skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Permesso di Costruire

Differenza tra Costruzione edilizia e manufatti precari

  • 03/12/2019
  • Permesso di Costruire
I manufatti destinati a soddisfare bisogni non temporanei rientrano nelle categoria soggetta a Permesso di Costruire

Nuovi proprietari, quando sono annullabili i permessi edilizi rilasciati

  • 28/11/2019
  • Permesso di Costruire
In caso di falsa o erronea rappresentazione della realtà scatta l'annullamento in autotutela senza particolare motivo di pubblico interesse

Ruderi edilizi, come ristrutturarli o ricostruirli (senza fare abusi)

  • 25/11/2019
  • Ristrutturazione Edilizia
Edifici in pessime condizioni richiedono un particolare approccio per ripristinare lo stato anteriore.

Permesso di Costruire annullato: tre scenari e soluzioni possibili

  • 06/11/2019
  • Edilizia
La normativa ha previsto alcune tutele al privato in caso di ritiro del titolo abilitativo già rilasciato

Definizione di Nuova costruzione: come classificarla in base alle norme.

  • 18/10/2019
  • Edilizia
E' la categoria di intervento edilizio più rilevante e richiede Permesso di Costruire
lottizzazione abusiva

Lottizzazione abusiva anche con Permessi di Costruire rilasciati

  • 25/09/2019
  • Lottizzazione abusiva
Il titolo edilizio non può sostituire la pianificazione del territorio, ma verificare la conformità allo strumento urbanistico.

Evitare la CILA per completare opere del Permesso di Costruire

  • 02/08/2019
  • Edilizia
La ripresa di interventi edilizi deve avvenire con stesso titolo abilitativo, salvo varianti non essenziali in SCIA

Annullabile il Permesso edilizio ottenuto con erronea o falsa rappresentazione

  • 24/04/2019
  • Edilizia
Superabile il normale termine di diciotto mesi per annullamento in autotutela senza motivare l'interesse pubblico al ritiro

Sostituzione edilizia, categoria d’intervento pari alla nuova costruzione

  • 09/02/2019
  • Edilizia
Se demolizione e ricostruzione avviene con maggior volumetria, si configura nuova costruzione soggetta a Permesso di costruire

Mutamento destinazione d’uso urbanisticamente rilevante 2019

  • 06/02/2019
  • Cambio Destinazione d'uso
Il passaggio tra categorie funzionalmente autonome dal punto di vista urbanistico richiede Permesso di Costruire, con o senza opere.

Permesso di Costruire, sconsiglio varianti con ʻSuper-SCIAʼ

  • 23/01/2019
  • Ristrutturazione Edilizia
Esistono varianti semplificate al Permesso e varianti ordinarie. Consigli utili per il 2019

Da balcone a veranda chiusa: Permesso di Costruire necessario

  • 10/01/2019
  • Edilizia
Modifica la sagoma e prospetto, non rientra nelle opere pertinenziali e comporta ampliamento volumetrico

Modifiche di prospetto, tra SCIA e Permesso di Costruire

  • 09/01/2019
  • Ristrutturazione Edilizia
Come scegliere il titolo abilitativo per interventi su facciate e prospetti degli edifici

SCIA Alternativa al Permesso di Costruire, non esiste in versione Sanatoria

  • 03/01/2019
  • Sanatoria edilizia
Le opere rientranti nella categoria vanno regolarizzate con le procedure previste dalla disciplina

Serre mobili stagionali, tra Permesso o Edilizia libera

  • 10/12/2018
  • Edilizia libera
Manufatti utili in zone agricole a carattere stagionale e precario, sconfinanti in costruzioni

Concessione edilizia annullabile per falsa o erronea rappresentazione della realtà

  • 22/10/2018
  • Permesso di Costruire
Inducendo in errore su consistenza e presupposti per rilascio, l'Amministrazione può ritirare il provvedimento anche a distanza di anni

Ampliamento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire

  • 19/10/2018
  • Permesso di Costruire
Interventi comportanti aumenti volumetrici aggiuntivi alla sagoma esistente sono equivalenti a nuova costruzione

Annullabile Permesso di Costruire dopo anni, previa adeguata motivazione

  • 13/09/2018
  • Permesso di Costruire
L'istituto di annullamento in autotutela deve essere compiuto nel rispetto di certe condizioni essenziali

Zone agricole, chi ha diritto a costruire e quali requisiti occorrono

  • 07/09/2018
  • Edilizia
Per edificare in zona agricola la destinazione del manufatto e la posizione soggettiva di chi lo realizza sono entrambi rilevanti

Soppalco, tra Permesso e SCIA secondo il Consiglio di Stato 2018

  • 04/09/2018
  • SCIA
La differenza tipologica del soppalco incide sulla scelta del titolo abilitativo di ristrutturazione edilizia

Prefabbricato in legno su basamento cementizio, occorre permesso di costruire

  • 31/07/2018
  • Permesso di Costruire
In troppi credono nell'esclusione dei permessi di costruire per prefabbricati lignei di rapida installazione

Permesso di Costruire valido solo se….

  • 13/07/2018
  • Permesso di Costruire
Il rispetto della conformità a discipline e regolamenti è fondamentale per l'efficacia del titolo.

Demolizione con fedele ricostruzione e modifiche di prospetto, Permesso di costruire necessario.

  • 18/06/2018
  • Demolizione ricostruzione
L'ambito di ristrutturazione edilizia spazia dalla SCIA al Permesso di Costruire

Totale difformità dal Permesso di Costruire, qualificazione e possibile regolarizzazione

  • 12/06/2018
  • Totale difformità
Si verifica quando l'intervento è compiuto in "aliud pro alio" rispetto ai progetti autorizzati.

Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire

  • 16/05/2018
  • Permesso di Costruire
Chiusura parziale o totale di spazi con superfici vetrate o similari costituisce aumento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire

Come fare una tettoia, tra pertinenza e permesso di costruire

  • 13/05/2018
  • Permesso di Costruire
E' un manufatto ad uso pertinenziale asservito all'edificio principale, e consiste nella copertura di uno spazio aperto ad uso accessorio sorretta da struttura discontinua

Stabilimenti balneari con manufatti stagionali e precari, tra permesso ed edilizia libera

  • 08/05/2018
  • Edilizia libera
L'opera stagionale, diversamente da quella precaria è destinata a soddisfare esigenze ricorrenti in determinati periodi dell'anno

Demolizione senza ricostruzione non soggetta a permesso di costruire

  • 02/05/2018
  • Edilizia
Interventi demolitori non preordinati a riedificazione sono esclusi dal rilascio del titolo abilitativo concessorio

Modifiche di prospetto come ristrutturazione pesante soggetta a Permesso di Costruire

  • 12/04/2018
  • Permesso di Costruire
Variazioni di aperture rientrano nella ristrutturazione "pesante" dell'art. 10 DPR 380/01

[Video] Case in legno senza Permesso di Costruire?

  • 27/02/2018
  • Permesso di Costruire
Diffidare dagli annunci che promettono case in bioedilizia senza Concessioni edilizie o permessi.

Ampliamento edificio soggetto a Permesso di Costruire, non costituisce pertinenza.

  • 26/02/2018
  • Ristrutturazione Edilizia
Diventando parte dell’edificio di cui completa non può essere considerato pertinenza l'ampliamento ad edifici esistenti

Come costruire abitazioni in zona agricola

  • 19/01/2018
  • Permesso di Costruire
E' necessario essere imprenditore agricolo con rapporto strumentale della coltivazione del fondo.

Completamento edifici con Permesso decaduto

  • 15/01/2018
  • Permesso di Costruire
Il Permesso di costruire vale tre anni decorsi i quale decade per la parte non eseguita.

Edificazione in zona rurale come Imprenditore agricolo

  • 15/11/2017
  • Permesso di Costruire
Ci sono presupposti necessari per costruire manufatti in zona agricola, di natura oggettiva e soggettiva.

Permesso di Costruire contrastante con nuovo PRG sopravvenuto

  • 08/11/2017
  • Permesso di Costruire
I termini di inizio e fine lavori del Permesso sono essenziali verso previsioni urbanistiche contrastanti.

Silenzio assenso su Permessi di costruire in centro storico

  • 02/10/2017
  • Permesso di Costruire
Esclusa la semplificazione per agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico e culturale.

Parere preventivo per ottenere Permesso di costruire

  • 28/09/2017
  • Articoli
Prassi diffusa quella di rivolgere alle Commissioni edilizie il parere preventivo all'ottenimento dei permessi.

Permesso di Costruire al posto della SCIA: è possibile?

  • 22/09/2017
  • SCIA
Chiedere un titolo abilitativo quando l'intervento è soggetto a Scia è ammesso in certi casi.

Annullamento di Permesso di costruire viziato e possibile regolarizzazione

  • 02/09/2017
  • Permesso di Costruire
Il permesso di costruire può essere annullato e riemesso in luogo di vizi formali o sostanziali emendabili.

Permesso di Costruire con silenzio assenso e Annullabilità

  • 04/08/2017
  • Permesso di Costruire
Il consolidamento del titolo in silenzio assenso è fondato sulla completezza di requisiti e presupposti

Tra rinnovo e proroga del titolo edilizio per costruzioni

  • 20/07/2017
  • Permesso di Costruire
Come realizzare un'opera edilizia rimasta incompiuta per imprevisti di vario genere

Soppalco: comporta aumento di superficie utile e Permesso di Costruire?

  • 19/07/2017
  • Ristrutturazione Edilizia
Notevoli altezze interne degli immobili invogliano la costruzione di soppalchi praticabili ad uso residenziale e produttivo

Case prefabbricate: Permesso di Costruire o edilizia libera?

  • 14/07/2017
  • Permesso di Costruire
Proliferano offerte di case mobili realizzabili senza alcun permesso edilizio

Consiglio di Stato: Porticato, la chiusura determina aumento di volume

  • 13/07/2017
  • Permesso di Costruire
La giurisprudenza ribadisce che l'opera determina uno spazio suscettibile di uso autonomo

Permesso di Costruire: pubblicato modello unificato secondo i Decreti Scia 1 e 2

  • 07/07/2017
  • Edilizia
Approvato dalla Conferenza Unificata, adesso regioni e comuni dovranno adottare con recepimento

SCIA alternativa al Permesso di Costruire: normale o Super ?

  • 06/07/2017
  • SCIA
Esistono due versioni diverse di Segnalazione Certificata Inizio Attività, una per l'edilizia minore, l'altra per interventi sostanziali specificatamente previsti

Centri storici: Cambio di destinazione d’uso soggetto a Permesso di Costruire

  • 05/07/2017
  • Cambio Destinazione d'uso
Le ultime modifiche al TUE non semplificano i cambi d'uso in zone omogenee A

Permesso di Costruire convenzionato quale strumento attuativo del PRG

  • 28/06/2017
  • Permesso di Costruire
Si tratta di uno speciale strumento attuativo e titolo abilitativo che può semplificare la procedura di attuazione del Piano generale

Ristrutturazione edilizia “pesante” in assenza o difformità dal permesso di costruire

  • 20/06/2017
  • Ristrutturazione Edilizia
Esiste una specifica ipotesi di abuso edilizio per gli interventi rilevanti sul patrimonio esistente

La Dichiarazione di fine lavori unificata prevede sanzioni penali

  • 06/06/2017
  • Edilizia
Standarizzando questa formalità è stata aggiunta anche la sanzione penale per falsità
  • Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Next

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center