skip to Main Content
Carlo Pagliai
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti & menù

Demolizione ricostruzione

» » home » Edilizia » Demolizione ricostruzione

Ripristino edifici crollati, come rientrare in ristrutturazione edilizia

  • 29/12/2020
  • Ristrutturazione Edilizia
La ricostruzione di ruderi con precedente consistenza legittima potrebbe avvenire col SuperBonus

Superbonus 110: due modi per demolire e ricostruire l’edificio, anche col Piano Casa

  • 23/07/2020
  • Demolizione ricostruzione
Il decreto Semplificazioni ha allargato la platea dei possibili interventi di ristrutturazione edilizia rilevante

Demolire e ricostruire edificio con distanze attuali, ora è possibile

  • 18/07/2020
  • Demolizione ricostruzione
Il Decreto Semplificazioni favorisce il mantenimento di sagoma, sedime e distanze di edifici costruiti prima del D.M. 1444/68

Piano Casa Puglia, incostituzionalità traslazione e aumento volumi nelle demolizioni e ricostruzioni

  • 05/05/2020
  • Demolizione ricostruzione
Evidenziati nuovi limiti agli interventi di ristrutturazione pesante previsti dal Piano Casa.

Toscana, differenza tra Sostituzione edilizia e Ristrutturazione ricostruttiva

  • 18/11/2019
  • Toscana
La Regione ha una particolare disciplina sulle nuove costruzioni e ristrutturazioni edilizie
Armatura Cemento Armato

Demolizione e Ricostruzione, escluse maggiori volumetrie per adeguamento antisismico

  • 01/11/2019
  • Antisismica
Solo l'innovazioni di adeguamento strutturale possono superare il limite volumetrico nelle ristrutturazioni edilizie.

Ristrutturazione edilizia Leggera o Pesante: alternative per ristrutturare casa [Video bonus]

  • 18/06/2018
  • Ristrutturazione Edilizia
Interventi comportanti modifiche all'organismo edilizio con modifiche di prospetto hanno apposito regime

Demolizione con fedele ricostruzione e modifiche di prospetto, Permesso di costruire necessario.

  • 18/06/2018
  • Demolizione ricostruzione
L'ambito di ristrutturazione edilizia spazia dalla SCIA al Permesso di Costruire

Agevolazioni fiscali ristrutturazioni edilizie con demolizione e ricostruzione volumetrica

  • 31/05/2018
  • Demolizione ricostruzione
Il confine tra ristrutturazione edilizia e nuova costruzione è stabilito nella demolizione e ricostruzione con stessa volumetria, oltre il quale è necessario chiedere il permesso di costruire.

Demolizione senza ricostruzione non soggetta a permesso di costruire

  • 02/05/2018
  • Edilizia
Interventi demolitori non preordinati a riedificazione sono esclusi dal rilascio del titolo abilitativo concessorio

Piano Casa: inefficacia retroattività ed effetti sanatori

  • 25/10/2017
  • Ristrutturazione Edilizia
Conferire valore retroattivo ad un provvedimento transitorio e di natura straordinaria equivale a condonare.

Ricostruzione edifici crollati o demoliti: Normativa e metodi consigliati

  • 11/07/2017
  • Ristrutturazione Edilizia
Col Decreto del Fare gli interventi di ripristino degli edifici crollati entrano nella ristrutturazione edilizia

Demolizione e ricostruzione: Oneri di urbanizzazione, casi esenti

  • 04/07/2017
  • Demolizione ricostruzione
La ristrutturazione ricostruttiva può avere invarianze tali da non comportare aumento di carico urbanistico

Ristrutturazione edilizia e vincolo di sagoma

  • 26/05/2017
  • Articoli
L'ordinamento nazionale prevede uno specifico vincolo di volume nelle ristrutturazioni edilizie

Differenza tra Ristrutturazione e Nuova costruzione

  • 21/02/2017
  • Ristrutturazione Edilizia
La nuova costruzione presuppone una trasformazione del territorio, mentre la ristrutturazione è caratterizzata dalla preesistenza di un manufatto

Ristrutturazione edilizia con Demolizione e ricostruzione: serve SCIA o Permesso?

  • 19/02/2017
  • Articoli
Da anni c'è difficoltà a distinguere gli interventi di ristrutturazione edilizia dalla nuova edificazione in base alla volumetria e sagoma preesistente.

Demolizione e ricostruzione integrale dopo il crollo e scelta del titolo abilitativo

  • 12/09/2016
  • Articoli
Ricostruire un volume edilizio crollato può comportare difficoltà nel reperire il suo stato legittimo derivante da titoli o da precise epoche di realizzazione.

Demolizione e ricostruzione con Scia solo con certezza volumetria preesistente

  • 14/07/2015
  • Articoli
DIA/SCIA per le ristrutturazioni totali solo previo accertamento della precedente consistenza. A queste conclusioni perviene la recente sentenza di Cassazione Penale Sez III. num 26713/2015, con cui viene respinto il ricorso di un cittadino del grossetano

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
  • RSS

Newsletter

Ante ’67, il mio nuovo libro

Ante 67

AREA RISERVATA

Podcast audio

DA YOUTUBE

IL MIO REPORT GRATUITO

report

ARTICOLI PIU LETTI

  • DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia 2020 – aggiornato con L. 120/2020 (DL Semplificazioni) 392k views
  • Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2020) 278.7k views
  • Altezza interna 2,70 ml nelle abitazioni: analisi e riferimenti normativi 147k views
  • Edilizia Libera: occorrono Fine dei Lavori e l’Agibilità? 117.2k views
  • La Dichiarazione di fine lavori unificata prevede sanzioni penali 108k views
  • Dichiarazione di Idoneità statica: procedura e limiti applicativi 105.8k views
  • Scia in sanatoria: modalità operative ed effetti 101.6k views

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
  • Total6
  • 0
  • 1
  • 3
  • 2

Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti per trattare dati personali

Impostazioni
Send this to a friend
Impostazioni privacyGetresponseEssenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze partiGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

Archiviamo e/o accediamo alle informazioni su un dispositivo (tramite i cookie) e trattiamo i dati personali (come gli identificatori univoci e altri dati del dispositivo) per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, tracciamento contenuti visitati, approfondimenti sul pubblico e sviluppo del prodotto. Con il tuo consenso possiamo utilizzare dati di geolocalizzazione e identificazione precisi attraverso la scansione del dispositivo. Informativa sulla Privacy

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento tramite l’apposita funzione richieste, o tramite semplice email.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Getresponse

Gestore newsletter

Essenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze parti

Google Analytics

Salva le mie impostazioni