skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti & menù

Commerciabilità immobiliare

» » home » Commerciabilità immobiliare

Tolleranze costruttive edilizie, come verificare le difformità dopo il DL 76/2020

  • 23/01/2021
  • Articoli
Nuovi metodi per valutare irregolarità e difformità presenti negli immobili, per pratiche edilizie e compravendite immobiliari.

Aste giudiziarie immobiliari, e Condono edilizio entro 120 giorni dall’aggiudicazione

  • 18/01/2021
  • Condono Edilizio
Esiste una remota possibilità per presentare istanza di Condono edilizio tardivo nel trasferimento derivante da procedure esecutive

Difformità immobile da planimetria catastale nel preliminare di vendita e atto definitivo

  • 11/01/2021
  • Conformità catastale
La disposizione introdotta dal D.L. 78/2010 condiziona la vendita alla regolarità catastale a pena di nullità

Conformità catastale nell’esecuzione in forma specifica del preliminare di vendita

  • 10/12/2020
  • Preliminare vendita
Menzioni catastali sono condizione necessaria per la pronuncia giudiziaria, ma possono essere prodotte durante il giudizio

Convalida atti di compravendita nulli per rilascio condono

  • 20/11/2020
  • Commerciabilità immobiliare
Esiste la possibilità di regolarizzare atti tra vivi nulli sui quali non sia ancora stata dichiarata la nullità ex L. 47/85.

Legittimazione urbanistica: distinzione tra oggetto di intervento e stato legittimo

  • 11/11/2020
  • Conformità urbanistica
Lo stato attuale rappresentato in una pratica edilizia non equivale alla legittimazione o sanatoria automatica del pregresso

Giubileo dell’Urbanistica, serve al SuperBonus e Rigenerazione immobiliare

  • 20/10/2020
  • Conformità urbanistica
Occorre voltare pagina su buona parte di discordanze del patrimonio immobiliare esistente

Stato Legittimo, parti comuni e unità immobiliari nel Superbonus

  • 08/10/2020
  • Conformità urbanistica
Sfatiamo subito l'idea del "bomba libera tutti" sugli edifici condominiali con irregolarità di vario tipo.

SuperBonus 110, Stato Legittimo e lievi irregolarità edilizie, quanto tollerabili?

  • 05/10/2020
  • Superbonus 110%
Prudenza sulle preannunciate misure di mitigazione tra opere condominiali e abusi edilizi interni alle unità esclusive

Stato legittimo dell’immobile, definizione normativa

  • 01/10/2020
  • Conformità urbanistica
Adesso la conformità dell'immobile deve riferirsi alla legittimazione urbanistica del fabbricato e delle unità immobiliari.

Rappresentazione dei luoghi difforme e illegittimità del titolo edilizio

  • 09/09/2020
  • Conformità urbanistica
Divergenza tra realtà e disegnato costituisce condizione sufficiente per provvedimenti sanzionatori e di annullamento d’ufficio

Situazione urbanistica di fatto, è irrilevante ai fini sanzionatori edilizi

  • 03/09/2020
  • Articoli
Coloro che ritengono legittimo una stato preesistente soltanto perchè c'è stato un utilizzo continuato, cadono in errore.

Destinazione d’uso in atto degli immobili

  • 30/07/2020
  • Cambio Destinazione d'uso
Come stabilire la categoria funzionale dell'unità immobiliare e quali documenti consultare

Stato legittimo Ante ’67, incertezza interpretativa foto aeree per edifici

  • 28/07/2020
  • Conformità urbanistica
Come comportarsi per dimostrare l’epoca di costruzione con aerofoto

Decreto Semplificazioni pubblicato in Gazzetta ufficiale

  • 17/07/2020
  • Articoli
Modificato il DPR 380/01 su cambi d'uso, tolleranze, conformità urbanistica e ristrutturazioni edilizie

Sanzioni urbanistiche, regime retroattivo a qualsiasi epoca di abuso edilizio

  • 10/07/2020
  • Conformità urbanistica
La mancata richiesta di condono consente la repressione anche per illeciti commessi prima dell’entrata in vigore del regime sanzionatorio vigente.

Ante ’67: nullità compravendita per falsa attestazione inizio costruzione ante Legge ponte

  • 09/07/2020
  • Commerciabilità immobiliare
La dichiarazione sostitutiva deve essere veritiera e riferibile all’immobile oggetto di atto notarile

Compravendita, mancanza Agibilità non comporta nullità dell’atto notarile

  • 19/06/2020
  • Commerciabilità immobiliare
La carenza può giustificare risoluzione inadempimento del venditore o pretesa risarcitoria per ridotta commerciabilità

Bonus Ristrutturazioni al 110%, prudenza sulla conformità urbanistica e abusi edilizi

  • 05/06/2020
  • Conformità urbanistica
Tutti impazziti per "ristrutturazioni a costo zero": ci sono diverse condizioni per accedere ai nuovi superbonus fiscali del 2020

Agibilità immobili, condizionata a completamento opere urbanizzazione

  • 24/03/2020
  • Agibilità
Il Testo Unico condiziona la Segnalazione Certificata di Agibilità al collaudo delle opere di urbanizzazione primaria relative all'intero edificio.

Sottotetto, il classamento catastale prescinde dai requisiti di Abitabilità

  • 12/03/2020
  • Abitabilità
Ai fini fiscali non è rilevante la piena sussistenza delle caratteristiche necessarie per ottenere l'agibilità

Ante 67, la dichiarazione sostitutiva più nota per datazione edifici

  • 21/02/2020
  • Commerciabilità immobiliare
Dichiarare questa formula è prassi diffusa nelle compravendite e pratiche edilizie per immobili datati.

Conformità acustica appartamento, i difetti di rumorosità vanno contestati entro un anno dall’acquisto

  • 23/01/2020
  • Commerciabilità immobiliare
L'immediata percepibilità del mancato isolamento acustico fa decorrere da subito i termini legali per agire contro il costruttore

Annullamento Permesso edilizio iniziale fa cadere le successive varianti

  • 14/01/2020
  • Permesso di Costruire
L’illegittimità del titolo concessorio comporta invalidità caducante automatica dei titoli abilitativi che si innestano su quello originario

Differenza tra Agibilità e Permesso di Costruire

  • 20/12/2019
  • Abitabilità
Hanno rispettive finalità di autorizzare l'utilizzo dell'immobile e il rispetto alle norme urbanistico edilizio
Facciata Edificio

Aste giudiziarie immobili: tre procedure per regolarizzare abusi edilizi (non automaticamente)

  • 13/12/2019
  • Conformità urbanistica
L'effetto purgativo dell'acquisto all'asta riguarda i diritti, i pesi e le limitazioni legali gravanti sul bene, e non gli aspetti urbanistico edilizi.

Ordine di demolizione non viene escluso dalla compravendita immobiliare

  • 07/12/2019
  • Compravendita immobiliare
La compravendita dell'immobile può contenere alcune incognite, sopratutto quando su di esso gravano illeciti e abusi edilizi compiuti dal precedente proprietario.

Nuovi proprietari, quando sono annullabili i permessi edilizi rilasciati

  • 28/11/2019
  • Permesso di Costruire
In caso di falsa o erronea rappresentazione della realtà scatta l'annullamento in autotutela senza particolare motivo di pubblico interesse
House Brighton

Irrilevanza valutazioni del notaio sulla regolarità immobiliare verso provvedimenti repressivi della P.A.

  • 21/11/2019
  • Commerciabilità immobiliare
Gli atti di compravendita possono ritenere insussistenti gli abusi o difformità, ma non possono escludere il potere sanzionatorio verso essi.

Casa senza Abitabilità, rischi derivanti dalla compravendita

  • 14/11/2019
  • Agibilità
Come comportarsi in caso di compravendite riguardanti edifici residenziali e per un legittimo utilizzo.

Dati catastali non sono sufficienti a dimostrare la conformità urbanistico edilizia

  • 12/09/2019
  • Commerciabilità immobiliare
L'accatastamento configura adempimento di tipo fiscale-tributario senza poter incidere sulla conformità alla disciplina urbanistico edilizia.

Accertamento di (doppia) conformità in sanatoria: procedura e nozioni

  • 11/09/2019
  • Sanatoria edilizia
Per regolarizzare abusi edilizi è necessario che si avveri una complessa condizione

Promissario acquirente può produrre documentazione attestante la regolarità urbanistica

  • 09/09/2019
  • Commerciabilità immobiliare
Nell'esecuzione specifica del preliminare di vendita è legittimato in caso di venditore inadempiente

Promissario acquirente consapevole degli abusi edilizi esistenti al preliminare di vendita

  • 29/08/2019
  • Commerciabilità immobiliare
Escluso l'inadempimento del venditore se sono note le difformità dell'immobile alla stipula del compromesso.

Licenza di Abitabilità non azzera le irregolarità edilizie

  • 11/07/2019
  • Agibilità
La condizione di rilascio era l'esecuzione in conformità al progetto approvato.
Sono A GardaLand

Certificato Agibilità immobili Ante 1967

  • 08/07/2019
  • Agibilità
Non esiste l'esenzione automatica di Abitabilità e Agibilità per il patrimonio immobiliare datato e storico

Ante ’67, il mio primo libro di urbanistica immobiliare

  • 18/06/2019
  • Commerciabilità immobiliare
Scrivere una guida sulla commerciabilità e conformità è stato un percorso formativo appagante

Irretroattive al 1985 le sanzioni su parziali difformità a licenze e concessioni edilizie

  • 14/06/2019
  • Parziali difformità
Il più severo regime sanzionatorio si applica per opere compiute in assenza o totale difformità di esse.

Relazione tecnica di compravendita: costi e modalità

  • 12/06/2019
  • Commerciabilità immobiliare
Non esiste alcun obbligo normativo di produrla nei compromessi e atti notarili di vendita. Ma è buona cosa averla.

Agente immobiliare, esclusa responsabilità sulla conformità urbanistica dell’immobile

  • 29/05/2019
  • Commerciabilità immobiliare
Essa può configurarsi quando ha taciuto tali informazioni di cui era a conoscenza o le abbia riferite in contrasto.

Legittimità dell’immobile, presupposto di ogni intervento edilizio

  • 29/04/2019
  • Articoli
Procedimento e pratiche urbanistiche presuppongono che l’immobile sia stato realizzato sulla base di titoli edilizi legittimanti lo stato dei luoghi

Dimostrazione data ultimazione lavori con prove inconfutabili e prescrizione del reato edilizio

  • 12/04/2019
  • Conformità urbanistica
Spetta all'imputato dimostrare l'esatta epoca dell'abuso edilizio e dell'esecuzione delle opere contestate

Fatevi consegnare l’Abitabilità alla firma del Compromesso

  • 10/04/2019
  • Agibilità
Il rifiuto del promissario acquirente di stipulare la compravendita definitiva è giustificato in assenza dei certificati di Abitabilità, Agibilità e di conformità alla concessione edilizia.

Irregolarità rilevate dall’acquirente, un anno per autodenunciare al Comune a pena di decadenza

  • 02/04/2019
  • Commerciabilità immobiliare
Un articolo del Testo Unico per l'edilizia incide sul possibile risarcimento danni nei confronti del venditore.

Compravendita con irregolarità edilizie, possibile con titolo edilizio originario

  • 25/03/2019
  • Commerciabilità immobiliare

Confermata la linea "formalista" dalle SU della Cassazione in tema di compravendita immobiliare Immaginavo che…

Verifica di conformità al titolo abilitativo in corso d’opera o fine lavori?

  • 13/03/2019
  • Conformità urbanistica
In caso di interventi edilizi il controllo di rispondenza può avvenire in diverse fasi temporali rispetto alle relative pratiche edilizie.

Regolamenti Edilizi e strane deroghe per abusi pregressi

  • 06/03/2019
  • Conformità urbanistica
Anche se con finalità di semplificazione, non possono aggirare i rigidi paletti delle norme nazionali e regionali.

Come condonare le irregolarità edilizie nelle aste immobiliari e Saldo / Stralcio

  • 01/03/2019
  • Commerciabilità immobiliare
Acquisire immobili all'asta giudiziaria o dalle procedure di saldo e stralcio significa scegliere una categoria di immobili esaminati da perizie del tribunale.

In caso di contrasto tra grafici e relazioni tecniche nella pratica edilizia

  • 28/02/2019
  • Commerciabilità immobiliare
Tra essi prevale la rappresentazione grafica in quanto la volontà precettiva dell’amministrazione va racchiusa nella planimetria o nel disegno
Verifica La Planimetria Catastale

Controllate le planimetrie catastali e la loro conformità

  • 22/02/2019
  • Commerciabilità immobiliare
Dovete farlo fin dalla prima visita dell'immobile: eventuali discordanze potrebbero significare difformità e abusi edilizi
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Next

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
  • RSS

Newsletter

Ante ’67, il mio nuovo libro

Ante 67

AREA RISERVATA

Podcast audio

DA YOUTUBE

IL MIO REPORT GRATUITO

report

ARTICOLI PIU LETTI

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
  • Total265
  • 250
  • 9
  • 6
  • 0
Send this to a friend
Questo sito utilizza cookie (propri e di siti terzi) che raccolgono dati di profilazione. La prosecuzione della navigazione comporta accettazione della loro attività senza limitazioni.OkLeggi di più