vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Commerciabilità immobiliare

Difformità planimetria catastale, quando recuperare la nullità dell’atto di compravendita
05/06/2023

Difformità planimetria catastale, quando recuperare la nullità dell’atto di compravendita

Non tutte le casistiche di nullità degli atti di trasferimento sono recuperabili con atto confermativo

Centri abitati, perimetrazione ante ’67 Legge ponte
28/05/2023

Centri abitati, perimetrazione ante ’67 Legge ponte

L’obbligo di licenza edilizia nei centri abitati fu previsto con L. 1150/42 senza definirla in termini univoci e pertanto con perimetro mobile

Verifiche Stato Legittimo immobiliare con foto aeree
24/05/2023

Verifiche Stato Legittimo immobiliare con foto aeree

Aerofoto consigliate per dimostrare la preesistenza di costruzioni in epoca e zona non soggetta all’obbligo di licenza edilizia

Stato Legittimo, escluso in Autorizzazione paesaggistica (però consiglio di farlo)
20/05/2023

Stato Legittimo, escluso in Autorizzazione paesaggistica (però consiglio di farlo)

L’attestazione di conformità dell’immobile vincolato non va resa nelle richieste di autorizzazione paesaggistica in quanto norma strettamente edilizia

Irregolarità edilizie, Agente immobiliare responsabile per mancata informazione
15/05/2023

Irregolarità edilizie, Agente immobiliare responsabile per mancata informazione

Sottacere al promissario acquirente l’esistenza di illeciti edilizi non ancora sanati, lo rende responsabile secondo la Cassazione

Prezzo massimo cessione alloggi convenzionati L.10/77 equiparati ai PEEP (limiti e regole)
14/05/2023

Prezzo massimo cessione alloggi convenzionati L.10/77 equiparati ai PEEP (limiti e regole)

La Cassazione distingue le condizioni per rivendere immobili convenzionati ex L. 865/71 e Legge Bucalossi

Agibilità non può essere pretesa per immobili costruiti ante DPR 380/01 e mai ristrutturati
12/05/2023

Agibilità non può essere pretesa per immobili costruiti ante DPR 380/01 e mai ristrutturati

Il Consiglio di Stato chiarisce i limiti del nuovo regime di Agibilità entrato in vigore col TUE su vecchie costruzioni

Preliminare di vendita e Conformità catastale
03/05/2023

Preliminare di vendita e Conformità catastale

Anche nel trasferimento giudiziale dell’immobile in forma specifica devono sussistere identificazione catastale e conformità verso dati e planimetrie allo stato di fatto

Condono Edilizio, 120 giorni per Aste giudiziarie: ragioni di credito e condizioni necessarie
30/04/2023

Condono Edilizio, 120 giorni per Aste giudiziarie: ragioni di credito e condizioni necessarie

Presentazione tardiva ammissibile con rinvio “mobile” alle leggi di Condono anteriori alle ragioni di credito e restanti parametri normativi

Edifici senza collaudo statico, esclusi interventi edilizi anche modesti e non strutturali
29/04/2023

Edifici senza collaudo statico, esclusi interventi edilizi anche modesti e non strutturali

E’ contrario alle norme e principi di prudenza consentire opere su costruzioni a rischio sicurezza e strutturale

Interventi edilizi ammissibili su immobili legittimamente realizzati
26/04/2023

Interventi edilizi ammissibili su immobili legittimamente realizzati

Il Consiglio di Stato conferma i presupposti per effettuare interventi: titolo edilizio ove prescritto e afferenza a immobili non abusivi

Perizie estimative bancarie su immobili con abusi edilizi o difformità
22/04/2023

Perizie estimative bancarie su immobili con abusi edilizi o difformità

Il valore degli immobili è collegato anche al rispetto dello Stato Legittimo e conformità urbanistica

Un anno per denunciare irregolarità edilizie rilevate dall’acquirente o affittuario, per non perdere risarcimento danni
15/04/2023

Un anno per denunciare irregolarità edilizie rilevate dall’acquirente o affittuario, per non perdere risarcimento danni

L’articolo 134 DPR 380/01 pone il termine per evitare la decadenza ad agire contro il venditore o proprietario dell’immobile

Nullità atto compravendita per Condono edilizi pendenti dopo L. 662/96
07/04/2023

Nullità atto compravendita per Condono edilizi pendenti dopo L. 662/96

Rischio di incommerciabilità provvisoria degli immobili con domande di condono inevase e in attesa di definizione

Stato Legittimo immobile verso tutte le norme tecniche e procedimenti
26/03/2023

Stato Legittimo immobile verso tutte le norme tecniche e procedimenti

Diniego titolo edilizio è giustificato per opera contraria alla normativa urbanistico-edilizia, sia per illegittimità integrale o parziale dell’edificio

Stato Legittimo, inammissibili deroghe o semplificazioni regionali
22/03/2023

Stato Legittimo, inammissibili deroghe o semplificazioni regionali

La definizione rappresenta un principio uniforme su base nazionale, escluse forme di deroga con effetti di sanatoria

Quando sono nulli gli atti notarili di compravendita (nullità formale)
19/03/2023

Quando sono nulli gli atti notarili di compravendita (nullità formale)

I titoli abilitativi dell’immobile vanno menzionati, devono esistere realmente e riferirsi proprio all’immobile oggetto del rogito notarile di trasferimento

Planimetrie e dati catastali: tra valore indiziario e Stato Legittimo immobile
14/03/2023

Planimetrie e dati catastali: tra valore indiziario e Stato Legittimo immobile

L’accatastamento rappresenta un adempimento fiscale, il rapporto con la conformità urbanistico edilizia

In verità il Giubileo Ante 1967 c’è già stato e sanava automaticamente molte opere
07/03/2023

In verità il Giubileo Ante 1967 c’è già stato e sanava automaticamente molte opere

Per le costruzioni ante ’67 fu previsto un termine massimo per perseguire illeciti edilizi e licenze in contrasto allo strumento urbanistico, azzerato con L. 47/85

Edifici Ante ’67, vecchie licenze commerciali comprovano Stato Legittimo e destinazione d’uso
25/02/2023

Edifici Ante ’67, vecchie licenze commerciali comprovano Stato Legittimo e destinazione d’uso

La definizione prevista dal DPR 380/01 ammette qualunque documento probante, quali autorizzazioni commerciali e altri provvedimenti formali

Aggiornamento planimetrie catastali, con cappotto termico e opere Ecobonus
21/02/2023

Aggiornamento planimetrie catastali, con cappotto termico e opere Ecobonus

L’adeguamento di varie caratteristiche dell’immobile potrebbe richiedere la variazione al Catasto e conclamare irregolarità edilizie

Quando l’agenzia immobiliare non ha diritto alla provvigione
20/02/2023

Quando l’agenzia immobiliare non ha diritto alla provvigione

La Cassazione torna a distinguere condizioni e cause sufficienti per maturare il pagamento della mediazione nelle compravendite e preliminari di vendita

Stato Legittimo immobili e domande di titoli edilizi non rilasciati
16/02/2023

Stato Legittimo immobili e domande di titoli edilizi non rilasciati

Interessante puntualizzazione del TAR di considerare soltanto gli elaborati per i soli interventi autorizzati con titolo richiesto e approvato

Planimetria catastale, la difformità ante rogito e la sanabilità con atto successivo
13/02/2023

Planimetria catastale, la difformità ante rogito e la sanabilità con atto successivo

L’atto di conferma è ammissibile qualora la mancanza delle dichiarazioni di conformità sia dipesa da inesistenza delle planimetrie o loro difformità dallo stato di fatto

La buona fede dell’acquirente non garantisce dall’immobile abusivo o con irregolarità
10/02/2023

La buona fede dell’acquirente non garantisce dall’immobile abusivo o con irregolarità

La mancata conoscenza è da ritenersi imputabile a una cattiva gestione della propria attività contrattuale e precontrattuale, sostanziatasi nel rifiuto ad avvalersi della consulenza di un tecnico.

Tolleranze edilizie, come attestare il 2% (ed evitare la sanatoria edilizia)
10/02/2023

Tolleranze edilizie, come attestare il 2% (ed evitare la sanatoria edilizia)

L’attestazione dello Stato legittimo immobiliare richiede la verifica dei parametri urbanistico edilizi rispetto al titolo abilitativo

CILAS senza Stato Legittimo immobile, sicuri sicuri ?
06/02/2023

CILAS senza Stato Legittimo immobile, sicuri sicuri ?

Rapporto tra esonero formale della conformità immobiliare e la disciplina urbanistico edilizia del DPR 380/01

Stato Legittimo immobile, datazione con documenti alternativi (libri, cartoline e film)
30/01/2023

Stato Legittimo immobile, datazione con documenti alternativi (libri, cartoline e film)

La possibilità di dimostrare consistenza ed epoca delle opere può avvenire con documenti probanti e inconfutabili

Stato legittimo per demolizione e ricostruzione edifici con irregolarità: il paradosso è servito
23/01/2023

Stato legittimo per demolizione e ricostruzione edifici con irregolarità: il paradosso è servito

Col DPR 380/01 è necessario prima regolarizzare l’immobile per procedere all’intervento demolitorio, mentre alcune regioni hanno introdotto lo Stato Legittimo semplificato

Dalla Legge 1150/42 alla L. 765/67, per quali opere c’era obbligo di licenza edilizia nei centri abitati
17/01/2023

Dalla Legge 1150/42 alla L. 765/67, per quali opere c’era obbligo di licenza edilizia nei centri abitati

Le categorie di intervento sottoposte all’ottenimento di titolo abilitativo in passato erano diverse, lasciandone altre libere da licenza

Obbligo licenza edilizia ante ’67 e ’42 previsto da Regolamento Edilizio comunale
09/01/2023

Obbligo licenza edilizia ante ’67 e ’42 previsto da Regolamento Edilizio comunale

Verificare lo Stato Legittimo significa controllare anche gli obblighi normativi e regolamentari locali di titolo abilitativo

Affitto immobile abusivo, validità contratto locazione e conseguenze per inquilino e locatore
05/01/2023

Affitto immobile abusivo, validità contratto locazione e conseguenze per inquilino e locatore

Esclusa l’ipotesi di nullità contrattuale per impossibilità o illiceità dell’oggetto, il conduttore rimane obbligato a pagare il canone a certe condizioni

Promissario acquirente, diritto di accesso ai documenti dell’immobile
28/11/2022

Promissario acquirente, diritto di accesso ai documenti dell’immobile

Accesso agli atti immobiliari, quando il preliminare di vendita consente la visione di pratiche edilizie o documentazione

Compravendite, quando occorre aggiornare la planimetria catastale per discordanze di lieve entità?
28/10/2022

Compravendite, quando occorre aggiornare la planimetria catastale per discordanze di lieve entità?

Obbligo depositare le variazioni catastali incidenti la rendita, analizzando quelle sullo stato dei luoghi ai fini dello Stato Legittimo

Ante ’67, falsa dichiarazione data e conseguenze penali (per tutti)
28/10/2022

Ante ’67, falsa dichiarazione data e conseguenze penali (per tutti)

La non veridicità dei requisiti e fatti richiesti nelle dichiarazioni sostitutive integrano reato anche per prove testimoniali

Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021
23/10/2022

Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021

Abusi edilizi e difformità del passato non si possono legittimare con norme regionali relative allo Stato Legittimo

Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio
19/10/2022

Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio

La definizione di Stato Legittimo consente l’uso delle informazioni catastali soltanto in certe casistiche

Foto aeree a cavallo del termine di condono o all’obbligo di licenza
12/10/2022

Foto aeree a cavallo del termine di condono o all’obbligo di licenza

Stato Legittimo e preesistenza di manufatti a certe epoche potrebbe non essere risultare dall’aerofotogrammetria ufficiale

Stato Legittimo immobiliare, il punto al 2022 (Podcast)
08/10/2022

Stato Legittimo immobiliare, il punto al 2022 (Podcast)

Consigli utili per verifiche della regolarità edilizia e urbanistica dell’immobile

Conformità urbanistica e obblighi del mediatore immobiliare, Cassazione chiarisce
04/10/2022

Conformità urbanistica e obblighi del mediatore immobiliare, Cassazione chiarisce

La parte promissaria acquirente deve essere correttamente informata sulla regolarità urbanistica ed edilizia dell’immobile

Planimetria catastale d’impianto per la Conformità urbanistica immobile
10/09/2022

Planimetria catastale d’impianto per la Conformità urbanistica immobile

Acquisire copia della planimetria catastale del primo accampionamento è un passaggio essenziale per verificare lo Stato Legittimo dell’unità immobiliare

Ogni pratica edilizia autorizza il singolo intervento, senza legittimare l’intero edificio
05/09/2022

Ogni pratica edilizia autorizza il singolo intervento, senza legittimare l’intero edificio

Il Consiglio di Stato ribadisce la distinzione tra Stato Legittimo e relativi titoli edilizi presentati nel tempo

Difformità immobiliari emergenti dai Laser scanner 3D rispetto ai rilievi del passato
30/08/2022

Difformità immobiliari emergenti dai Laser scanner 3D rispetto ai rilievi del passato

La comparazione con elaborati grafici di precedenti pratiche edilizie potrebbe rivelare irregolarità sfuggite nei rilievi architettonici pregressi

Agente immobiliare abusivo: conflitto con la conformità edilizia dell’immobile
30/08/2022

Agente immobiliare abusivo: conflitto con la conformità edilizia dell’immobile

L’ottenimento rapido della provvigione si scontra con le verifiche immobiliari, diffidate di coloro che minimizzano tali aspetti

Compravendita nuova costruzione senza Agibilità, legittimo il rifiuto a rogitare dell’acquirente
13/08/2022

Compravendita nuova costruzione senza Agibilità, legittimo il rifiuto a rogitare dell’acquirente

Essendo un documento essenziale per utilizzare l’immobile, il promissario acquirente può contestare l’inadempimento del preliminare di vendita

Stato legittimo immobile, Comune non è tenuto a certificarlo al cittadino
09/08/2022

Stato legittimo immobile, Comune non è tenuto a certificarlo al cittadino

L’attuale normativa non prevede alcun obbligo per la PA di effettuare verifiche e attestare la conformità, bensì di sanzionare irregolarità edilizie

Abusi edilizi e difformità nei bonus edilizi – Circolare 28/E 2022
30/07/2022

Abusi edilizi e difformità nei bonus edilizi – Circolare 28/E 2022

Nella Circolare AdE n. 28/E 2022 viene riportato in evidenza il rapporto tra detrazioni fiscali e illeciti edilizi, con diversi scenari.

Tolleranza costruttive, da comparare coi progetti edilizi autorizzati
18/07/2022

Tolleranza costruttive, da comparare coi progetti edilizi autorizzati

Sono lievi discordanze di cantiere e non devono considerarsi volumetrie aggiuntive nei titoli edilizi

Correzioni a matita su progetti non equivalgono ad autorizzazione del titolo edilizio
17/07/2022

Correzioni a matita su progetti non equivalgono ad autorizzazione del titolo edilizio

Quando gli elaborati grafici delle varianti finali riportano aggiunte a mano posteriori al rilascio

Stato legittimo immobile, ed errori materiali di rappresentazione grafica
14/07/2022

Stato legittimo immobile, ed errori materiali di rappresentazione grafica

Le discordanze grafiche contenute nelle passate licenze ed eventualmente corrette nei cantieri andrebbero escluse dalle violazioni edilizie

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • …
  • Pagina 9
  • Successivo

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Torna su
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center