skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Commerciabilità immobiliare

CILA 110, D.L. 77/2021 convertito in legge

  • 28/07/2021
  • superbonus 110%
Novità confermate e procedura semplificata opere Ecobonus e Sismabonus 110

Pratica edilizia smarrita, presenza nei registri e Conformità urbanistica

  • 23/07/2021
  • Conformità urbanistica
Se smarrita dagli archivi comunali, il principio di prova per legittimazione edilizia si può soddisfare con altri elementi

Anche la Manutenzione ordinaria presuppone lo Stato Legittimo (Cassazione Penale)

  • 15/07/2021
  • Abusi edilizi
Qualsiasi intervento effettuato su costruzione abusiva costituisce nuovo reato edilizio

CILA, rapporto con Stato Legittimo dell’immobile

  • 12/07/2021
  • Conformità urbanistica
Le opere legittimate da questi titoli rientrano nella ricostruzione della conformità urbanistica

Oneri urbanizzazione: pagabili soltanto con aumento carico urbanistico (guida 2021)

  • 09/07/2021
  • Oneri urbanizzazione
Criteri per evitare pagamento oneri nelle ristrutturazioni edilizie e ricostruzione edifici demoliti
stato legittimo immobile

Stato Legittimo immobile, non è quello dell’ultimo intervento edilizio

  • 01/07/2021
  • Conformità urbanistica
La rappresentazione grafica dell'ultimo permesso non azzera o legittima le precedenti irregolarità

CILA, occorre verificare Stato Legittimo di conformità urbanistica

  • 24/06/2021
  • Conformità urbanistica
La semplificazione del DL 77/2021 deroga la norma generale delle pratiche edilizie su immobili verificati

CILA semplificata SuperBonus, “ammutinamento” dei Tecnici professionisti?

  • 22/06/2021
  • Articoli
Ho notato una generale diffidenza dei professionisti a firmare la nuova pratica senza verificare lo Stato Legittimo

Immobile Ante ’67, il proprietario deve provare preesistenza e consistenza

  • 14/06/2021
  • Conformità urbanistica
L’effettiva realizzazione del manufatto ante 1° settembre 1967 va dimostrata con dati ed elementi rilevanti

CILA Superbonus, la Deontologia consiglia verifiche complete

  • 12/06/2021
  • superbonus 110%
L’esenzione dello Stato Legittimo non corrisponde al metodo più corretto da applicare

“CILA 110”, elaborati grafici e foto devono rappresentare gli abusi edilizi

  • 11/06/2021
  • superbonus 110%
In caso di difformità rilevate durante l'intervento potrebbe scattare la decadenza e recupero dei benefici fiscali

Stato Legittimo aggirabile con CILA nel Superbonus

  • 29/05/2021
  • superbonus 110%
Col Decreto Semplificazioni limiterebbero il recupero della cessione del credito e detrazioni fiscali

Interpelli Superbonus 110 su questioni urbanistico edilizie: il fisco dice basta

  • 28/05/2021
  • superbonus 110%
La Circolare 4/E dell’Agenzia delle Entrate tira le orecchie all'eccesso di interpelli sul SuperBonus 110

Conformità urbanistica – Superbonus 110, la coperta è corta

  • 25/05/2021
  • Conformità urbanistica
La proposta di semplificazione per abusi edilizi e irregolarità è un cerotto peggiore della ferita

Condono Edilizio e Sanatoria: le differenze principali

  • 23/05/2021
  • Condono Edilizio
Sono termini scambiati tra loro e presentano due versanti per regolarizzare abusi e illeciti edilizi

Sanatoria edilizia con opere postume, Cassazione la esclude

  • 18/05/2021
  • Sanatoria edilizia
Gli interventi finalizzati a rendere conformi gli abusi edilizi alla disciplina urbanistica non sono ammessi dall'art. 36 DPR 380/01

Aerofoto, interpretazione abusi edilizi e margini incertezza

  • 17/05/2021
  • Aerofotogrammetria
Il Consiglio di Stato interviene sull'adeguatezza delle riprese fotografiche per ordinanze di demolizione
preliminare di vendita

Restituzione caparra confirmatoria per inadempimento, come ottenerla

  • 13/05/2021
  • Preliminare vendita
La responsabilità e risoluzione del preliminare di vendita è rimessa alla valutazione del giudice di merito

Condono edilizio pendente col Superbonus 110

  • 12/05/2021
  • superbonus 110%
Consigliato il rilascio definitivo della sanatoria prima di avviare la pratica edilizia per le detrazioni fiscali

Volumi tecnici e torrino-scale, il passato regime urbanistico semplificato

  • 02/05/2021
  • Conformità urbanistica
Alcune parti dell'edificio non venivano considerate volumetria edificabile, per questo non si trovano nelle licenze edilizie.

Superbonus 110, limiti da Abusi edilizi e conformità urbanistica

  • 01/05/2021
  • superbonus 110%
Quale livello di verifiche svolgere per evitare recuperi della Cessione del Credito dall'Agenzia delle Entrate

Sanatoria Edilizia, la conformità verso titoli edilizi precedenti

  • 26/04/2021
  • Sanatoria edilizia
Non devono risultare discordanze tra elaborati oggetto di sanatoria e tutti i permessi o titoli passati

Sanatoria edilizia regionale, incostituzionale se diversa dal DPR 380/01

  • 21/04/2021
  • Abusi edilizi
[Veneto] Gli abusi edilizi del passato (1977) non si regolarizzano per legittimo affidamento o semplificazione amministrativa

Regime sanzionatorio edilizio, discrepanze tra DPR 380/01 e norme regionali

  • 21/04/2021
  • Parziali difformità
I criteri di calcolo delle oblazioni e sanzioni possono variare tra Regioni diverse
superbonus 110

Superbonus 110, sette motivi del flop

  • 19/04/2021
  • superbonus 110%
Gli interventi edilizi con maxi detrazioni fiscali legate a Cessione del credito non stanno decollando.

Immobili Ante ’67 e Ante ’42, quando era escluso l’obbligo di licenza edilizia

  • 13/04/2021
  • Conformità urbanistica
Prima di queste epoche il Comune poteva aver previsto l'obbligo di licenza anche a tutto il territorio
edificio unifamiliare

SCIA, l’efficacia è condizionata dalla completezza documentale

  • 09/04/2021
  • SCIA
Il Comune può svolgere le verifiche anche dopo i termini di legge sulla SCIA incompleta o non veritiera

Abusi sanabili e insanabili, come individuarli

  • 08/04/2021
  • Abusi edilizi
La regolarizzazione di violazioni e difformità edilizie passa dal criterio di conformità (doppia)

Superbonus, conformità urbanistica immobili collabenti

  • 31/03/2021
  • Articoli
Immobili crollati, occorre dimostrare lo stato legittimo della preesistenza

Superamento 18 mesi di autotutela nelle pratiche edilizie

  • 29/03/2021
  • Edilizia
Il limite si applica quando il richiedente abbia indotto in errore la P.A. con falsi presupposti o informazioni

Ante ’67, datazione edifici con radiocarbonio

  • 22/03/2021
  • Stato Legittimo Immobile
Dimostrare l'esistenza di costruzioni realizzati in certe epoche può diventare complesso per scarsità di elementi e documenti probanti

Condono e Sanatoria edilizia, costituiscono Stato Legittimo urbanistico.

  • 19/03/2021
  • Conformità urbanistica
Lo Stato legittimo dell'immobile deriva dai titoli edilizi ordinari e da quelli rilasciati in sanatoria

Immobili senza Abitabilità ammessi al Superbonus 110 (però…)

  • 15/03/2021
  • superbonus 110%
Il Fisco ha confermato che l'Abitabilità e Agibilità non sono requisiti per accedere al bonus fiscale

Veranda abusiva può ostacolare il SuperBonus 110%

  • 01/03/2021
  • superbonus 110%
La presenza di illeciti e difformità sulle facciate condominiali probabilmente impedisce lo stato legittimo delle pratiche edilizie

Come regolarizzare gli immobili: quattro possibili procedure

  • 26/02/2021
  • Sanatoria edilizia
L'attuali norme prevedono il Condono edilizio, Sanatoria con PdC o SCIA, o CILA tardiva.

Pratiche edilizie smarrite, cosa fare.

  • 11/02/2021
  • Articoli
Il DL Semplificazioni consente alcune soluzioni per vendere e trasformare immobili con pratiche insussistenti

Parziali difformità non demolibili, fiscalizzabili su richiesta del proprietario

  • 30/01/2021
  • Fiscalizzazione
La valutazione dell’impossibilità di ottemperare alla demolizione costituisce fase successiva e autonoma all’ordinanza di ripristino

Tolleranze costruttive edilizie, come verificare le difformità dopo il DL 76/2020

  • 23/01/2021
  • Articoli
Nuovi metodi per valutare irregolarità e difformità presenti negli immobili, per pratiche edilizie e compravendite immobiliari.

Aste giudiziarie immobiliari, e Condono edilizio entro 120 giorni dall’aggiudicazione

  • 18/01/2021
  • Condono Edilizio
Esiste una remota possibilità per presentare istanza di Condono edilizio tardivo nel trasferimento derivante da procedure esecutive

Difformità immobile da planimetria catastale nel preliminare di vendita e atto definitivo

  • 11/01/2021
  • Conformità catastale
La disposizione introdotta dal D.L. 78/2010 condiziona la vendita alla regolarità catastale a pena di nullità

Vincolo beni culturali ex 1089/39 su immobili: esistenza, notifica e trascrizione

  • 04/01/2021
  • Beni Culturali
La decorrenza di efficacia amministrativa si applica a prescindere da notifica o trascrizione

Ripristino edifici crollati, come rientrare in ristrutturazione edilizia

  • 29/12/2020
  • Ristrutturazione Edilizia
La ricostruzione di ruderi con precedente consistenza legittima potrebbe avvenire col SuperBonus

Sanatoria edilizia, esclusa per opere incomplete o posteriori

  • 21/12/2020
  • Sanatoria edilizia
L’accertamento di conformità esige una valutazione puntuale nello stato completo e unitario

Conformità catastale nell’esecuzione in forma specifica del preliminare di vendita

  • 10/12/2020
  • Preliminare vendita
Menzioni catastali sono condizione necessaria per la pronuncia giudiziaria, ma possono essere prodotte durante il giudizio

Sanatoria edilizia giurisprudenziale, non influisce sul reato urbanistico e ordine di demolizione

  • 07/12/2020
  • Sanatoria edilizia
Il giudice penale non può attribuire effetti ai provvedimenti di regolarizzazione “atipica” che prescindono dalla doppia conformità

Circolare MIT 2 Dic 2020 su DL 76/2020 ristrutturazioni e distanze

  • 02/12/2020
  • Circolari ministeriali
Chiarimenti interpretativi su Articolo 10 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.

Convalida atti di compravendita nulli per rilascio condono

  • 20/11/2020
  • Commerciabilità immobiliare
Esiste la possibilità di regolarizzare atti tra vivi nulli sui quali non sia ancora stata dichiarata la nullità ex L. 47/85.

Legittimazione urbanistica: distinzione tra oggetto di intervento e stato legittimo

  • 11/11/2020
  • Conformità urbanistica
Lo stato attuale rappresentato in una pratica edilizia non equivale alla legittimazione o sanatoria automatica del pregresso

Giubileo dell’Urbanistica, serve al SuperBonus e Rigenerazione immobiliare

  • 20/10/2020
  • Conformità urbanistica
Occorre voltare pagina su buona parte di discordanze del patrimonio immobiliare esistente

Stato Legittimo, parti comuni e unità immobiliari nel Superbonus

  • 08/10/2020
  • Conformità urbanistica
Sfatiamo subito l'idea del "bomba libera tutti" sugli edifici condominiali con irregolarità di vario tipo.
  • Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • …
  • Page 8
  • Next

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center