normative, procedure e disposizioni in materia antisismica, di sicurezza strutturale e costruzioni realizzate in zone sismiche.
SismaBonus: Unità strutturale in centro storico e aggregati edilizi
Verifiche strutturali per sanatorie, cambi d’uso e interventi edilizi minori
Sismabonus 110%, con o senza prestazioni minime antisismiche
Linee Guida interventi strutturali con procedure semplificate ex art. 94-bis TUE
Della sanatoria sismica e strutturale sugli immobili
Violazioni in materia antisismica comportano variazioni essenziali (e quindi abuso edilizio)
Demolizione e Ricostruzione, escluse maggiori volumetrie per adeguamento antisismico
Idoneità statica non sostituisce il Collaudo statico
Toscana, abrogate opere di trascurabile importanza strutturale Reg. 36/R/2009
Sicurezza antisismica capannoni industriali: video call gratuita
Compravendita, documenti tecnici da verificare prima di tutto
D.M. (MIT) 17 gennaio 2018 Norme Tecniche Costruzioni 2018 – NTC 2018
Scuole a rischio sismico: differenza tra idoneità statica e vulnerabilità sismica
Ristrutturare casa con cerchiature nei muri portanti
Dichiarazione di Idoneità statica: Video diretta live
Cassazione: in bassa sismicità soltanto la zona 4
Certificato idoneità statica nella sanatoria edilizia non ammissibile
Collaudo statico o Dichiarazione regolare esecuzione
Dichiarazione di Idoneità statica: procedura e limiti applicativi
SCIA Antisismica sostituisce Denuncia strutturale al Genio
Antisismica: Abruzzo, incostituzionale una deroga alle zone sismiche
Il Direttore dei lavori risponde per l’omesso deposito del progetto strutturale al Genio Civile
Il permesso di costruire in sanatoria non regolarizza gli illeciti di natura strutturale
Le norme urbanistiche regionali non possono estendersi all’Antisismica
Disciplina antisismica inderogabile dalle regioni
Costruzioni in zone sismiche: incostituzionale l’esclusione preventiva di autorizzazione sismica sul patrimonio esistente
La configurabilità dei reati in zona sismica prescinde dal livello della sua classificazione
Doppia conformità anche su pratiche e abusi strutturali
Regime penale per abusi strutturali senza cemento armato o metallico
Riflessioni critiche sulla L.R. 65/2014: la sanatoria strutturale
Legge 64/1974 Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le zone sismiche.
LEGGE 2 febbraio 1974, n. 64 Provvedimenti per le costruzioni con particolari prescrizioni per le…
Legge 1086/1971 Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica.
LEGGE 5 novembre 1971, n. 1086 Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale…