skip to Main Content
Carlo Pagliai
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti & menù

Oneri urbanizzazione

» » home » Edilizia » Oneri urbanizzazione

Oneri dovuti per nuove urbanizzazioni o utilizzo più intensivo

  • 03/11/2019
  • Edilizia
Il contributo di costruzione è commisurato in base al carico urbanistico e trasformazione del territorio

Restituzione oneri urbanizzazione per titoli abilitativi decaduti e opere mai iniziate

  • 19/12/2018
  • Urbanistica
Permesso di costruire non utilizzato e diritto alla restituzione di oneri di urbanizzazione

Frazionamento come aumento carico urbanistico perfino in CILA

  • 20/11/2018
  • CILA
La variazione dei nuclei familiari incide sulla necessità di servizi, infrastrutture e urbanizzazione

SCIA, quando sono dovuti gli Oneri di urbanizzazione

  • 08/10/2018
  • SCIA
Il versamento del contributo di costruzione per opere minori è regolamentato dalla legislazione regionale

Oneri parcheggi privati, esenzione limitata del contributo di costruzione

  • 27/08/2018
  • Oneri urbanizzazione
Regime gratuito per le superfici minime obbligatorie destinate a parcheggio esclusivo

Perché paghiamo oneri urbanizzazione e costo di costruzione, differenze e motivi

  • 05/07/2018
  • Oneri urbanizzazione
La differenza tra oneri di urbanizzazione e costo di costruzione riguarda la finalità collettiva rispetto a quella parafiscale.

Frazionamento immobiliare, oneroso o gratuito

  • 04/05/2018
  • Ristrutturazione Edilizia
Frazionare appartamenti comporta il pagamento degli oneri di urbanizzazione e costo di costruzione, da versare contestualmente al deposito della pratica edilizia.

Cambio d’uso senza opere, permessi e gratuità [Video]

  • 27/04/2018
  • Cambio Destinazione d'uso
Il solo cambio funzionale dell'immobile effettuato senza opere edilizie è possibile quando possiede caratteristiche compatibili con altri usi.

Oneri concessori differenziati col carico urbanistico

  • 31/03/2018
  • Oneri urbanizzazione
Il cambio di destinazione d'uso incide sul carico insediativo e sui relativi flussi.

Oneri di urbanizzazione: come e quando sono dovuti

  • 11/01/2018
  • Oneri urbanizzazione
Trattasi di corrispettivo di diritto pubblico a carico del concessionario per compartecipare all'urbanizzazione.

Da superficie accessoria a superficie utile.

  • 04/12/2017
  • Cambio Destinazione d'uso
Il cambio d'uso funzionale dell'unità immobiliare e il carico urbanistico.

Edifici unifamiliari: Esonero contributo di costruzione per ristrutturazione entro il 20%

  • 30/10/2017
  • Oneri urbanizzazione
La norma fu introdotta con L. 10/77 per finalità di giustizia sociale

Condono edilizio, oneri concessori dovuti in base all’epoca

  • 05/10/2017
  • Oneri urbanizzazione
La L. 47/85 delegò alle regioni la facoltà di chiedere oneri per abusi compiuti tra il 1967 e 1977.

Carico Urbanistico: parametro principale dell’edilizia

  • 19/08/2017
  • Urbanistica
L'intera disciplina edilizia e urbanistica ruota attorno al concetto di carico urbanistico

Demolizione e ricostruzione: Oneri di urbanizzazione, casi esenti

  • 04/07/2017
  • Demolizione ricostruzione
La ristrutturazione ricostruttiva può avere invarianze tali da non comportare aumento di carico urbanistico

Trasformazioni territoriali senza edifici soggetti a oneri di urbanizzazione

  • 06/01/2017
  • Cambio Destinazione d'uso
Anche le modifiche della morfologia del suolo comportano il versamento del famigerato contributo concessorio se per scopo diverso dall'agricolo

Toscana: Frazionamenti “leggeri”, rimodulazione oneri urbanizzazione

  • 25/10/2016
  • Articoli
La L.R. 65/2014 toscana è stata modificata lo scorso luglio con la L.R. 43/2016, ridisegnando l'onerosità di alcune categorie di intervento edilizio.

Prescrizione degli oneri di urbanizzazione nei Condoni edilizi

  • 16/06/2016
  • Oneri urbanizzazione
Il termine decennale decorre dall'effettivo momento di raggiunta completezza formale e sostanziale della domanda

Empoli, approvata la Disciplina su oneri di urbanizzazione e sanzioni in materia edilizia

  • 06/05/2015
  • Articoli
Il Consiglio Comunale di Empoli il 28 aprile scorso ha approvato la nuova Disciplina dei contributi e delle sanzioni relative agli interventi edilizi, in applicazione dei disposti di cui al titolo VII, Capo I e II della LRT 65/2014

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
  • RSS

Newsletter

Ante ’67, il mio nuovo libro

Ante 67

AREA RISERVATA

Podcast audio

DA YOUTUBE

IL MIO REPORT GRATUITO

report

ARTICOLI PIU LETTI

  • DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia 2020 – aggiornato con L. 120/2020 (DL Semplificazioni) 390.3k views
  • Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2020) 277.2k views
  • Altezza interna 2,70 ml nelle abitazioni: analisi e riferimenti normativi 146.8k views
  • Edilizia Libera: occorrono Fine dei Lavori e l’Agibilità? 117k views
  • La Dichiarazione di fine lavori unificata prevede sanzioni penali 107.7k views
  • Dichiarazione di Idoneità statica: procedura e limiti applicativi 105.6k views
  • Scia in sanatoria: modalità operative ed effetti 100.8k views

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
  • Total0
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti per trattare dati personali

Impostazioni
Send this to a friend
Impostazioni privacyGetresponseEssenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze partiGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

Archiviamo e/o accediamo alle informazioni su un dispositivo (tramite i cookie) e trattiamo i dati personali (come gli identificatori univoci e altri dati del dispositivo) per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, tracciamento contenuti visitati, approfondimenti sul pubblico e sviluppo del prodotto. Con il tuo consenso possiamo utilizzare dati di geolocalizzazione e identificazione precisi attraverso la scansione del dispositivo. Informativa sulla Privacy

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento tramite l’apposita funzione richieste, o tramite semplice email.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Getresponse

Gestore newsletter

Essenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze parti

Google Analytics

Salva le mie impostazioni