skip to Main Content
Carlo Pagliai
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti & menù

Lottizzazione abusiva

» » home » Abusi edilizi » Lottizzazione abusiva

Condono Lottizzazione abusiva con variante al Piano Regolatore

  • 01/12/2020
  • Articoli
Recupero degli insediamenti illeciti esistenti al 1 settembre 1983 è disciplinato dalle leggi regionali e strumenti urbanistici comunali.

Lottizzazione abusiva anche in area dotata di urbanizzazione

  • 30/03/2020
  • Lottizzazione abusiva
Questo tipo di reato edilizio avviene in contrasto alle previsioni generali e attuative del PRG

Ordine demolizione motivazione adeguata vs legalità violata

  • 11/02/2020
  • Abusi edilizi
Il provvedimento costituisce attività vincolata e non richiede ulteriore motivazione di pubblico interesse

Lottizzazione abusiva anche con Permessi di Costruire rilasciati

  • 25/09/2019
  • Lottizzazione abusiva
Il titolo edilizio non può sostituire la pianificazione del territorio, ma verificare la conformità allo strumento urbanistico.

Immobili non sanabili in lottizzazione abusiva

  • 09/07/2018
  • Lottizzazione abusiva
In presenza di lottizzazione abusiva gli edifici realizzati senza permesso di costruire sono esclusi dalla sanatoria ordinaria.

Lottizzazione abusiva: tre tipologie esecutive

  • 16/04/2018
  • Lottizzazione abusiva
Si tratta del reato edilizio più grave in termini di estensione, impatto e punibilità dei responsabili

Lottizzazione abusiva: modalità e tipologie di reato edilizio

  • 07/02/2018
  • Lottizzazione abusiva
La disciplina repressiva della lottizzazione abusiva è cambiata molto nel tempo diventando assai specifica

Costruzione abusiva e cessazione della permanenza del reato edilizio

  • 11/05/2017
  • Abusi edilizi
La permanenza risulta da atti amministrativi, dall'ultimazione e utilizzazione degli abusi edilizi

Permesso di costruire in contrasto ad una lottizzazione

  • 18/02/2017
  • Articoli
Il permesso di costruire in contrasto con la previsione attutiva è inefficace perchè superante i limiti stabiliti dagli strumenti di Governo del territorio.

Lottizzazione abusiva: sanzionamento anche ai successivi acquirenti dei terreni

  • 30/01/2017
  • Articoli
esclusa la non punibilità anche nei confronti dei successivi compratori dei suoli oggetto del grave illecito edilizio
Lottizzazione Abusiva

Lottizzazione abusiva materiale, cartolare e funzionale

  • 01/12/2016
  • Articoli
E' la forma più grave di reato urbanistico che contrasta col preminente interesse pubblico di pianificazione e sviluppo del territorio

Lottizzazione abusiva e mutamento di destinazione d’uso territoriale

  • 18/03/2016
  • Articoli
Il suo concetto non si limita alla materiale trasformazione urbanistica dei luoghi, e va inteso sempre in un'ottica globale delle opere.

Il deposito del frazionamento catastale al Comune: inutilità del XX secolo

  • 03/07/2015
  • Lottizzazione abusiva
Lo scopo era quello di prevenire il più grave reato della lottizzazione abusiva: il Legislatore con questa procedura intendeva impedirlo tramite l'informazione preventiva al Comune.

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
  • RSS

Newsletter

Ante ’67, il mio nuovo libro

Ante 67

AREA RISERVATA

Podcast audio

DA YOUTUBE

IL MIO REPORT GRATUITO

report

ARTICOLI PIU LETTI

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
  • Total7
  • 5
  • 1
  • 1
  • 0

Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti per trattare dati personali

Impostazioni
Send this to a friend
Impostazioni privacyGetresponseEssenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze partiGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

Archiviamo e/o accediamo alle informazioni su un dispositivo (tramite i cookie) e trattiamo i dati personali (come gli identificatori univoci e altri dati del dispositivo) per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, tracciamento contenuti visitati, approfondimenti sul pubblico e sviluppo del prodotto. Con il tuo consenso possiamo utilizzare dati di geolocalizzazione e identificazione precisi attraverso la scansione del dispositivo. Informativa sulla Privacy

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento tramite l’apposita funzione richieste, o tramite semplice email.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Getresponse

Gestore newsletter

Essenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze parti

Google Analytics

Salva le mie impostazioni