10/10/2022 Lottizzazione abusiva, perché è insanabile con Accertamento di conformità La variante postuma al Piano Regolatore non consente di regolarizzare interventi contrari alla pianificazione e assetto del territorio
03/08/2022 Abusi edilizi, differenza tra Lottizzazione abusiva e costruzione senza Permesso di costruire Trasformazioni edilizie rilevanti possono avvenire in contrasto con strumenti urbanistici e richiedere nuove urbanizzazioni o loro potenziamento
11/03/2022 Lottizzazione abusiva non sanabile tramite condoni su edifici separati L’accertamento dell’area edificata in contrasto al Piano Regolatore va effettuata in maniera complessiva, non potendosi valutare in maniera isolata
01/12/2020 Condono Lottizzazione abusiva con variante al Piano Regolatore Recupero degli insediamenti illeciti esistenti al 1 settembre 1983 è disciplinato dalle leggi regionali e strumenti urbanistici comunali.
30/03/2020 Lottizzazione abusiva anche in area dotata di urbanizzazione Questo tipo di reato edilizio avviene in contrasto alle previsioni generali e attuative del PRG
11/02/2020 Ordine demolizione motivazione adeguata vs legalità violata Il provvedimento costituisce attività vincolata e non richiede ulteriore motivazione di pubblico interesse
25/09/2019 Lottizzazione abusiva anche con Permessi di Costruire rilasciati Il titolo edilizio non può sostituire la pianificazione del territorio, ma verificare la conformità allo strumento urbanistico.
09/07/2018 Immobili non sanabili in lottizzazione abusiva In presenza di lottizzazione abusiva gli edifici realizzati senza permesso di costruire sono esclusi dalla sanatoria ordinaria.
16/04/2018 Lottizzazione abusiva: tre tipologie esecutive Si tratta del reato edilizio più grave in termini di estensione, impatto e punibilità dei responsabili
07/02/2018 Lottizzazione abusiva: modalità e tipologie di reato edilizio La disciplina repressiva della lottizzazione abusiva è cambiata molto nel tempo diventando assai specifica
11/05/2017 Costruzione abusiva e cessazione della permanenza del reato edilizio La permanenza risulta da atti amministrativi, dall’ultimazione e utilizzazione degli abusi edilizi
18/02/2017 Permesso di costruire in contrasto ad una lottizzazione Il permesso di costruire in contrasto con la previsione attutiva è inefficace perchè superante i limiti stabiliti dagli strumenti di Governo del territorio.
30/01/2017 Lottizzazione abusiva: sanzionamento anche ai successivi acquirenti dei terreni esclusa la non punibilità anche nei confronti dei successivi compratori dei suoli oggetto del grave illecito edilizio
01/12/2016 Lottizzazione abusiva materiale, cartolare e funzionale E’ la forma più grave di reato urbanistico che contrasta col preminente interesse pubblico di pianificazione e sviluppo del territorio
18/03/2016 Lottizzazione abusiva e mutamento di destinazione d’uso territoriale Il suo concetto non si limita alla materiale trasformazione urbanistica dei luoghi, e va inteso sempre in un’ottica globale delle opere.
03/07/2015 Il deposito del frazionamento catastale al Comune: inutilità del XX secolo Lo scopo era quello di prevenire il più grave reato della lottizzazione abusiva: il Legislatore con questa procedura intendeva impedirlo tramite l’informazione preventiva al Comune.