Il certificato di Agibilità e Abitabilità, pur essendo un documento con prevalente funzione igienico sanitario, esso racchiude anche un valore da un punto di vista edilizio ed urbanistico.
Fino a pochi anni fa esisteva anche il certificato di Abitabilità, in sostanza la stessa cosa.
Come comportarsi in caso di compravendite riguardanti edifici residenziali e per un legittimo utilizzo.
L'accertamento degli illeciti edilizi non obbliga automaticamente la P.A. a fare sanatoria edilizia d'ufficio.
La normativa dispone un principio generale senza specificare quali opere rendono necessario ripresentare attestazione o certificazione
Hanno obblighi e criteri di sicurezza strutturale diversa anche se conducono alle stesse conclusioni sostanziali.
Le condizioni igienico sanitarie imposte da fonti normative primarie non possono essere derogate col rilascio automatico
La condizione di rilascio era l'esecuzione in conformità al progetto approvato.
Non esiste l'esenzione automatica di Abitabilità e Agibilità per il patrimonio immobiliare datato e storico
Scrivere una guida sulla commerciabilità e conformità è stato un percorso formativo appagante
La presenza del documento è fondamentale per l'avvio di attività al SUAP
Essa può configurarsi quando ha taciuto tali informazioni di cui era a conoscenza o le abbia riferite in contrasto.
Gli spazi sottostanti e soprastanti i soppalchi costituiscono ambienti abitativi e vani accessori
Il rifiuto del promissario acquirente di stipulare la compravendita definitiva è giustificato in assenza dei certificati di Abitabilità, Agibilità e di conformità alla concessione edilizia.
Tra le condizioni minime richieste per presentarla con Segnalazione Certificata vi rientra la conformità dell'intervento
La certificazione rilasciata non impedisce al Comune di dichiarare inabitabile l'appartamento e ordinarne lo sgombero.
Certi interventi edilizi richiederebbero provvedimenti rilasciati in deroga alle norme vigenti
Il rispetto dei parametri igienico sanitari è un tema assai caldo nelle ristrutturazioni del patrimonio esistente
E' possibile reperire i certificati di abitabilità e agibilità negli archivi pubblici, condivido con te alcuni consigli pratici su come iniziare le ricerche.
L'efficacia del certificato di abitabilità è condizionato alla conformità edilizia e salubrità dell'opera.
L'efficacia del certificato di abitabilità è condizionato alla conformità edilizia e salubrità dell'opera.
Ove in corso di causa l'immobile raggiunga sanatoria e caratteristiche necessarie, la risoluzione non può essere pronunciata.