25/11/2023 Agibilità insussistente e revocabile con difformità urbanistiche o edilizie Consiglio di Stato conferma la conformità dell’immobile come presupposto essenziale Abitabilità e Agibilità
22/11/2023 Interventi su manufatti abusivi, reiterazione del reato edilizio anche se prescritto penalmente Proseguire lavori edilizi su manufatti realizzati abusivamente comporta una condotta illecita a prescindere dalla loro entità (Cass. Pen. 2023).
16/11/2023 Sanzione pecuniaria illecito edilizio, prescrizione quinquennale decorre dalla rimozione Il carattere di illecito permanente differisce il termine dei cinque anni di prescrizione per sanzioni pecuniarie amministrative
15/11/2023 Lottizzazione abusiva “funzionale” può avvenire con cambi di destinazione di edifici Mutamenti di destinazione su edifici in contrasto agli strumenti urbanistici possono configurare complessivamente il reato di lottizzazione abusiva
13/11/2023 Abusi edilizi accertati e omesso avvio del procedimento L’attività repressiva degli illeciti edilizi ha natura vincolata e non richiede comunicazione di avvio del procedimenti
09/11/2023 Il “Condoncino edilizio” sotto forma di emendamento al Decreto Anticipi? Spunta una proposta di modifica al DPR 380/01 che libererebbe alcune possibili piccole irregolarità ante 1977
06/11/2023 Lo Stato Legittimo immobiliare presuppone titoli edilizi parimenti legittimi Non è regolare l’immobile ancorché conforme a permesso o titolo abilitativo rilasciato in contrasto dalla disciplina urbanistico edilizia
02/11/2023 Lottizzazione abusiva e confisca delle aree anche con prescrizione penale Per l’acquisizione gratuita di aree lottizzate abusivamente è sufficiente l’accertamento oggettivo del fatto in sede processuale e anche con estinzione del reato.
20/10/2023 Sanatoria edilizia, doppia conformità assente con abusi strutturali La Cassazione esclude il requisito di doppia conformità urbanistica col deposito strutturale antisismico “in sanatoria”.
19/10/2023 Compravendita, devi denunciare difformità edilizie al Comune per evitare decadenza risarcimento danno Le irregolarità edilizie vanno denunciate entro un anno dall’acquisto anche al Comune
15/10/2023 Mancata demolizione abusi e acquisizione gratuita, chiarimento Adunanza plenaria Conseguenze e sanzioni derivanti dall’inottemperanza all’ordine di demolizione, parere del Consiglio di Stato
13/10/2023 Abusi assenza o difformità SCIA senza doppia conformità Il sanzionamento per illeciti edilizi secondari può avvenire in luogo della demolizione, ma può essere oneroso.
04/10/2023 Tolleranze edilizie, superato 2% non si detrae niente Oltre soglia 2% l’ambito sanzionatorio si applica totalmente e non parzialmente, senza deroghe
02/10/2023 Locali sottosuolo o riempiti di terra configurano nuova costruzione e volumetria Le parti di fabbricato entro terra costituiscono volume ancorché non utilizzabile con riempimenti
28/09/2023 Permesso in sanatoria non rilasciabile se manca autorizzazione sismica Cassazione conferma l’orientamento che impedisce l’Accertamento di conformità con abusi strutturali sprovvisti di titolo antisismico
24/09/2023 Mini Condono edilizio 2023, riflessioni su ipotesi L’idea riguarderebbe tantissime piccole irregolarità architettoniche, edilizie e urbanistiche
22/09/2023 Fiscalizzazione ristrutturazione “pesante”, rimessa in Adunanza Plenaria conteggio sanzione Per quantificare la sanzione pecuniaria riferita alla data di abuso e indici ISTAT si dovrà esprimere il Consiglio di Stato Ad. Plenaria.
18/09/2023 Rilascio Abitabilità non sanante abusi e irregolarità edilizie, Cassazione conferma Non è attribuito alcun effetto di sanatoria automatica gli illeciti già presenti, il Comune conserva i poteri repressivi e sanzionatori.
13/09/2023 Condono edilizio, notevole ritardo non costituisce legittimo affidamento al privato Il tempo intercorso tra la domanda di condono e il comportamento inerte del Comune non legittima l’abuso edilizio
12/09/2023 Illeciti edilizi distanziati nel tempo e sanatoria unica Difficile effettuare una lettura frazionata su più fasi e porzioni nell’immobile, soprattutto per regolarizzarlo
10/09/2023 Nullità compravendita immobile totalmente difforme dal permesso? L’atto di trasferimento è valido a prescindere dal profilo della conformità o difformità della costruzione rispetto al titolo abilitativo menzionato
08/09/2023 SCIA in sanatoria e silenzio del Comune: le soluzioni L’inerzia della P.A. nel quantificare la sanzione pecuniaria equivale silenzio inadempimento da contestare al TAR
07/09/2023 Opere illecite con vincolo paesaggistico escluse da parziali difformità o fiscalizzazione La sanzione pecuniaria sostitutiva non è applicabile su immobili vincolati perchè tutti gli interventi si qualificano variazioni essenziali
06/09/2023 Variazione essenziale al Permesso di costruire, la sanzione penale Costituisce difformità al Permesso di Costruire e pertanto punito dall’articolo 44 T.U.E. per mancata osservanza di norme e titolo abilitativo
04/09/2023 Cambio d’uso da garage ad abitazione, soggetto a permesso perché urbanisticamente rilevante Il passaggio tra categorie funzionali da autorimessa ad abitazione comporta abuso edilizio sotto diversi profili
30/08/2023 Alle origini della Doppia conformità in sanatoria Introdotta con Legge 47/85 per eliminare disparità tra reati edilizi simili compiuti nel previgente regime, scopriamo i dettagli
29/08/2023 Abusi edilizi condominio: vigilanza e responsabilità Amministratore Ha dovere di denunciare gli illeciti edilizi compiuti su parti comuni e private, se inerte rischia per condotta omissiva
24/08/2023 Annullamento compravendita di “aliud pro alio” per abusi edilizi La risoluzione del trasferimento immobiliare per grave inadempimento richiede specifica valutazione giudiziaria anche per irregolarità e difformità
13/08/2023 Compravendita, termine congruo al venditore per rimuovere difformità edilizie Cassazione esclude buona fede se il promissario acquirente non concede tempo per ripristinare la conformità dell’immobile
12/08/2023 Non può essere tutto abusivo (urbanisticamente) Un sistema eccessivamente rigido sulla carta è risultato inattuabile nella realtà delle irregolarità compiute su edifici risalenti
04/08/2023 Misure in scala nei progetti attestano Stato Legittimo dell’immobile Dalle rappresentazioni grafiche progettuali dei titoli edilizi si ricavano dimensioni e misure del fabbricato
02/08/2023 Abusi paesaggistici, incrementi superficie e cubatura restano esclusi La Compatibilità paesaggistica art. 167 impedisce la regolarizzazione con aumento volume o superficie utile
21/07/2023 Abusi edilizi, fiscalizzazione non è sanatoria ed esclude completamento opere Possibile mantenere in opera illeciti edilizi indemolibili, rispettando diverse condizioni e pagando sanzioni pecuniarie
09/07/2023 Sanatoria edilizia, quando ripresentare domanda con nuovi elementi Il proprietario dell’immobile abusivo può reiterare l’istanza purché ammissibile e non pretestuosa
03/07/2023 Tolleranze paesaggistiche 2%, regime autonomo rispetto a edilizia La verifica di tolleranza su immobili vincolati è riferita all’autorizzazione paesaggistica col DPR 31/2017
24/06/2023 Tolleranze edilizie, si rapportano alle sole misure progettuali della singola unità immobiliare Escluso “concentrare” variazioni parametriche e costruttive su alcune parti, perché vanno riferite alle misure progettuali del progetto autorizzato
21/06/2023 Errori materiali in elaborati grafici edilizia Non esiste normativa nazionale per correzione di evidenti errori di rappresentazione nelle precedenti pratiche edilizie, salvo norme regionali e buon senso P.A.
17/06/2023 Opere CILA su immobili abusivi sono anch’esse illegittime Gli ulteriori interventi su fabbricati abusivi, non sanati o condonati ripetono le caratteristiche di illegittimità del manufatto
15/06/2023 Varianti in corso d’opera, tra nuovo intervento e continuità con quello autorizzato Distinzione tra varianti in senso proprio e variazioni essenziali sottoposte a nuovo autonomo permesso di costruire
02/06/2023 Concessioni balneari, decadenza per abusi edilizi contestati e non rimossi La realizzazione di illeciti e la mancata ottemperanza all’ordine di demolizione può costituire inadempienza del concessionario
15/05/2023 Irregolarità edilizie, Agente immobiliare responsabile per mancata informazione Sottacere al promissario acquirente l’esistenza di illeciti edilizi non ancora sanati, lo rende responsabile secondo la Cassazione
08/05/2023 Immobili abusivi, divieto fornitura da Aziende erogatrici servizi pubblici Per edifici costruiti o trasformati senza permesso di costruire possono vietare l’erogazione delle normali utenze domestiche
04/05/2023 SCIA in sanatoria inefficace verso Ordinanza demolizione abusi edilizi Impossibile sospendere l’ordine di demolizione per illeciti edilizi primari mediante deposito di SCIA in sanatoria
03/05/2023 Diniego Sanatoria edilizia riattiva il precedente ordine di demolizione Se la richiesta di sanatoria congela temporaneamente l’efficacia dell’ordinanza demolitoria, col diniego non decorrono nuovamente 90 giorni
30/04/2023 Condono Edilizio, 120 giorni per Aste giudiziarie: ragioni di credito e condizioni necessarie Presentazione tardiva ammissibile con rinvio “mobile” alle leggi di Condono anteriori alle ragioni di credito e restanti parametri normativi
29/04/2023 Abusi edilizi, mancata demolizione e perdita proprietà: rimessi all’Adunanza plenaria i contrasti interpretativi sull’inottemperanza demolitoria La permanenza dell’abuso oltre il termine dell’ordine di demolizione potrà avere effetti più pesanti
27/04/2023 Autorizzazione sismica in sanatoria: normativa e giurisprudenza Tra doppia conformità strutturale e procedure inesistenti, analizziamo le soluzioni sul versante penale e amministrativo
26/04/2023 Interventi edilizi ammissibili su immobili legittimamente realizzati Il Consiglio di Stato conferma i presupposti per effettuare interventi: titolo edilizio ove prescritto e afferenza a immobili non abusivi
26/04/2023 CILAS, divieto esecuzione opere su edificio con abusi edilizi confermato dal TAR Per CILA / CILAS non esistono controlli sistematici, il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori Superbonus
22/04/2023 Perizie estimative bancarie su immobili con abusi edilizi o difformità Il valore degli immobili è collegato anche al rispetto dello Stato Legittimo e conformità urbanistica