Come ovviare all'assenza di titoli abilitativi nella ricostruzione dello Stato Legittimo dell'immobile

La Guida alle compravendite e ristrutturazioni per evitare fregature in un Paese abusivista
Sono lieto di presentare il mio ultimo prodotto editoriale, un testo di 446 pagine: per vendere e trasformare immobili è obbligatorio dimostrare la piena regolarità, il D.L. 76/2020 ha imposto la verifica dello Stato Legittimo entro tolleranze dell’immobile. Eppure sembra che buona parte degli operatori non abbiano percepito il cambiamento normativo, e tanto meno i rischi derivanti dal gestire immobili irregolari, nonostante l’abusivismo edilizio sempre ai livelli di guardia.
Aggiornamento!! è uscita un’edizione più aggiornata, sempre su Amazon
Il libro intende aiutare a orientarsi nelle verifiche di conformità edilizie e urbanistiche, conformità catastali, Commerciabilità e nullità delle compravendite, questione Ante ’67 e Ante ’42, le regolarizzazioni con condono e sanatoria, e molto altro ancora.
IN VENDITA SU AMAZON versioni cartacea e Ebook Kindle (aggiornamenti Kindle compresi).
Anteprima gratuita in formato PDF scaricabile (link sotto)
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Veranda abusiva e inadempimento del venditore, quando l’acquirente può recedere dal contratto
- Vincolo paesaggistico e aree elevate rispetto ai corsi d’acqua, Adunanza plenaria conferma estensione
- Mutamento d’uso da deposito a ufficio o direzionale è soggetto a permesso di costruire
- L’atto compravendita è valido in presenza degli estremi dei titoli abilitativi edilizi
- CONDONI EDILIZI IN ITALIA: guida alle sanatorie straordinarie Leggi n. 47/1985, n. 724/1994, n. 326/2003
- Planimetria nell’atto di compravendita individua l’immobile e la volontà delle parti