vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

conformità catastale

Difformità planimetria catastale, quando recuperare la nullità dell’atto di compravendita
05/06/2023

Difformità planimetria catastale, quando recuperare la nullità dell’atto di compravendita

Non tutte le casistiche di nullità degli atti di trasferimento sono recuperabili con atto confermativo

Preliminare di vendita e Conformità catastale
03/05/2023

Preliminare di vendita e Conformità catastale

Anche nel trasferimento giudiziale dell’immobile in forma specifica devono sussistere identificazione catastale e conformità verso dati e planimetrie allo stato di fatto

Planimetrie e dati catastali: tra valore indiziario e Stato Legittimo immobile
14/03/2023

Planimetrie e dati catastali: tra valore indiziario e Stato Legittimo immobile

L’accatastamento rappresenta un adempimento fiscale, il rapporto con la conformità urbanistico edilizia

Aggiornamento planimetrie catastali, con cappotto termico e opere Ecobonus
21/02/2023

Aggiornamento planimetrie catastali, con cappotto termico e opere Ecobonus

L’adeguamento di varie caratteristiche dell’immobile potrebbe richiedere la variazione al Catasto e conclamare irregolarità edilizie

Planimetria catastale, la difformità ante rogito e la sanabilità con atto successivo
13/02/2023

Planimetria catastale, la difformità ante rogito e la sanabilità con atto successivo

L’atto di conferma è ammissibile qualora la mancanza delle dichiarazioni di conformità sia dipesa da inesistenza delle planimetrie o loro difformità dallo stato di fatto

Compravendite, quando occorre aggiornare la planimetria catastale per discordanze di lieve entità?
28/10/2022

Compravendite, quando occorre aggiornare la planimetria catastale per discordanze di lieve entità?

Obbligo depositare le variazioni catastali incidenti la rendita, analizzando quelle sullo stato dei luoghi ai fini dello Stato Legittimo

Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio
19/10/2022

Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio

La definizione di Stato Legittimo consente l’uso delle informazioni catastali soltanto in certe casistiche

Difformità immobiliari emergenti dai Laser scanner 3D rispetto ai rilievi del passato
30/08/2022

Difformità immobiliari emergenti dai Laser scanner 3D rispetto ai rilievi del passato

La comparazione con elaborati grafici di precedenti pratiche edilizie potrebbe rivelare irregolarità sfuggite nei rilievi architettonici pregressi

Carenza conformità catastale e nullità atto notarile: come convalidare la validità
20/06/2022

Carenza conformità catastale e nullità atto notarile: come convalidare la validità

Esiste la possibilità di confermare atti di trasferimento carenti del riferimento a planimetria e dati catastali, o dichiarazione di conformità ad essi.

Immobili fantasma, conformi al catasto e abusivi in Comune
02/03/2022

Immobili fantasma, conformi al catasto e abusivi in Comune

Il censimento dei fabbricati non accatastati avrà tenuto conto dello Stato Legittimo edilizio?

Conformità catastale e nullità atto di compravendita: obbligo e norme
04/01/2022

Conformità catastale e nullità atto di compravendita: obbligo e norme

Lo stato effettivo dell’immobile deve corrispondere pienamente a planimetria, dati e intestazione catastale.

Difformità immobile da planimetria catastale nel preliminare di vendita e atto definitivo
11/01/2021

Difformità immobile da planimetria catastale nel preliminare di vendita e atto definitivo

La disposizione introdotta dal D.L. 78/2010 condiziona la vendita alla regolarità catastale a pena di nullità

Conformità catastale nell’esecuzione in forma specifica del preliminare di  vendita
10/12/2020

Conformità catastale nell’esecuzione in forma specifica del preliminare di vendita

Menzioni catastali sono condizione necessaria per la pronuncia giudiziaria, ma possono essere prodotte durante il giudizio

Dati catastali non sono sufficienti a dimostrare la conformità urbanistico edilizia
12/09/2019

Dati catastali non sono sufficienti a dimostrare la conformità urbanistico edilizia

L’accatastamento configura adempimento di tipo fiscale-tributario senza poter incidere sulla conformità alla disciplina urbanistico edilizia.

Irregolarità rilevate dall’acquirente, un anno per autodenunciare al Comune a pena di decadenza
02/04/2019

Irregolarità rilevate dall’acquirente, un anno per autodenunciare al Comune a pena di decadenza

Un articolo del Testo Unico per l’edilizia incide sul possibile risarcimento danni nei confronti del venditore.

Podcast #2: la conformità catastale
23/07/2018

Podcast #2: la conformità catastale

Presupposto essenziale e spesso applicato in modalità discrezionale da certi attori immobiliarei

Nullità compravendita senza conformità catastale di planimetrie, dati e intestazioni
24/04/2018

Nullità compravendita senza conformità catastale di planimetrie, dati e intestazioni

Gli atti di trasferimento tra vivi devono contenere i riferimenti catastali pienamente conformi a pena di nullità

Conformità catastale e urbanistica nelle compravendite immobiliari
16/02/2018

Conformità catastale e urbanistica nelle compravendite immobiliari

Spesso confuse e ignorate tra loro, sono requisiti assolutamente necessari per effettuare una corretta compravendita dell’immobile regolare sotto ogni profilo edilizio e urbanistico.

Come (non) vendere l’immobile senza conformità urbanistica e catastale
08/03/2017

Come (non) vendere l’immobile senza conformità urbanistica e catastale

L’acquisto di un immobile privo di conformità urbanistica e catastale espone venditore e compratore ad una situazione di rischio

Differenza tra conformità urbanistica e catastale
29/01/2016

Differenza tra conformità urbanistica e catastale

Spesso i criteri di regolarità catastale ed edilizia vengono confusi o scambiati tra loro. Meglio chiarire le definizioni utili in materia contrattuale immobiliare.

Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su