
Presupposto essenziale e spesso applicato in modalità discrezionale da certi attori immobiliari.
Si tratta di un requisito essenziale per gli atti di compravendita, planimetrie e dati catastali devono risultare aggiornare e rispondenti alla realtà, altrimenti c’è il rischio della nullità dei contratti stessi.
Episodio #2 – La conformità catastale
Ascolta il podcast gratuito. Tutti i miei podcast pubblicati su Spreaker.
Articoli recenti
- Come regolarizzare gli immobili: quattro possibili procedure
- Ristrutturazione edilizia e Nuova costruzione: le differenze tra interventi
- SCIA, la sanatoria della falsa attestazione
- Pratiche edilizie smarrite, cosa fare.
- Pergola fotovoltaica ammissibile, purché ci piova sotto
- Corso Semplificazione Paesaggistica DPR 31/2017 – versione integrale (pubblica)