Istanze di condono edilizio non definite sono suscettibili di nuovi vincoli sopravvenuti

Sono lieto di annunciare il mio nuovo libro su tutte le leggi di condono edilizio su Amazon
Come orientarsi nelle pratiche di condono edilizio rilasciate o ancora da concludere, per attestare lo Stato Legittimo degli immobili e la conformità urbanistico-edilizia all’interno delle tre leggi sul condono.
Ho ricostruito l’intera storia della normativa, della giurisprudenza e delle prassi applicate, con esempi di riferimento comprensibili ai tecnici professionisti, dipendenti pubblici e ai dipendenti pubblici. ANTEPRIMA GRATUITA
Principali argomenti per ciascuna norma di condono:
- Norme generali L. 47/1985, L. 724/94 e D.L. 269/03
- Tipologie di abusi ammissibili
- Opere non suscettibili di sanatoria
- Regime vincolistico
- Pareri e nulla osta necessari
- Silenzio assenso
- Oneri concessori e oblazioni
- Norme regionali
- Idoneità statica
- Onere della prova
- Giurisprudenza
- Retroattività
- Immobili oggetto di vendite esecutive e giudiziarie
ANTEPRIMA GRATUITA:
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved

CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Mutamento d’uso da deposito a ufficio o direzionale è soggetto a permesso di costruire
- L’atto compravendita è valido in presenza degli estremi dei titoli abilitativi edilizi
- CONDONI EDILIZI IN ITALIA: guida alle sanatorie straordinarie Leggi n. 47/1985, n. 724/1994, n. 326/2003
- Planimetria nell’atto di compravendita individua l’immobile e la volontà delle parti
- Regime giuridico suoli gravati da uso civico e compravendita senza affrancazione
- Trascrizione di accettazione tacita eredità per immobili, balzello da eliminare