skip to Main Content
Carlo Pagliai
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti & menù

Edilizia libera

» » home » Edilizia » Edilizia libera

Pergola fotovoltaica ammissibile, purché ci piova sotto

  • 07/02/2021
  • Edilizia libera
Sostituire le piante con pannelli fotovoltaici lasciando spazi per luce ed aria, non costituisce copertura stabile e continua

SuperBonus 110 in Edilizia Libera, quali interventi esclusi da pratiche

  • 04/12/2020
  • Superbonus 110%
Alcuni interventi combinati di Ecobonus potrebbero essere fattibili senza Permesso di Costruire, SCIA o CILA

Pergola bioclimatica, richiede Permesso di Costruire ed equivale a tettoia

  • 25/06/2020
  • Edilizia libera
Avete mai visto quei manufatti sostenuti da pilastri, coperti da quelle alette frangisole orientabili, ruotabili per ripararsi dal sole e anche dalla pioggia, allineandosi in maniera planare?

Manufatti leggeri e prefabbricati ad uso ristorante, installazione ripetibile ogni anno?

  • 09/06/2020
  • Edilizia libera

Sono tipiche le installazioni dirette a soddisfare esigente temporanee che vengono smontate e ricollocate periodicamente…

Pavimentazione esterna in autobloccanti, quando rientra in Edilizia Libera (e anche no)

  • 06/04/2020
  • Edilizia libera
La copertura del resede può avvenire in maniera permeabile rispettando gli strumenti urbanistici comunali
Verande In Facciata

Edilizia, manufatti precari e amovibili: differenze e consigli

  • 03/01/2020
  • Edilizia libera
Certe opere vengono realizzate secondo diversi criteri funzionali e caratteristiche costruttive.

Differenza tra Costruzione edilizia e manufatti precari

  • 03/12/2019
  • Permesso di Costruire
I manufatti destinati a soddisfare bisogni non temporanei rientrano nelle categoria soggetta a Permesso di Costruire

Tensostrutture e tendoni in Edilizia Libera, condizioni e tempistiche per realizzarle

  • 02/11/2019
  • Edilizia
Sono funzionali per esigenze temporanee, e vanno rimosse entro novanta giorni dall'installazione

Serre mobili stagionali, tra Permesso o Edilizia libera

  • 10/12/2018
  • Edilizia libera
Manufatti utili in zone agricole a carattere stagionale e precario, sconfinanti in costruzioni

Pergotenda, definizione e permessi necessari per installazione

  • 14/11/2018
  • Edilizia libera
La pergotenda come anticamera per realizzare tettoie abitabili in pianta stabile

Manufatti stagionali e mancata rimozione, conseguenze e sanzioni

  • 11/10/2018
  • Edilizia libera
Comporta abuso edilizio grave la mancata rimozione di manufatti precari installati a tempo determinato

Glossario Edilizia libera, valido anche per il passato

  • 12/09/2018
  • Edilizia libera
Consiglio di Stato conferma l'applicabilità per le stesse opere in epoca anteriore alla riforma edilizia del Decreto 'Scia 2'.

Pergolati frangisole ad alette orientabili retrattili, arredo esterno per Consiglio di Stato

  • 05/09/2018
  • Edilizia libera
Qualificabile in edilizia libera per facile rimovibilità della copertura orizzontale, avente esclusiva finalità di protezione. 

Nozione di pergolato, distinto dalla tettoia

  • 06/06/2018
  • Articoli
Si intende una struttura aperta sia nei lati esterni che nella parte superiore, la cui finalità è quella di creare ombra mediante piante rampicanti.

Lavori senza permessi edilizi in zone con vincolo paesaggistico

  • 18/05/2018
  • Edilizia libera
L'edilizia libera deve comunque rispettare le disposizione del Codice dei beni culturali e paesaggio.

Edilizia Libera, Glossario applicabile alle opere ante Decreto ‘Scia 2’

  • 11/05/2018
  • Edilizia libera
Consiglio di Stato ha confermato la validità degli interventi compiuti prima del D.Lgs. 222/2016 in edilizia libera

Stabilimenti balneari con manufatti stagionali e precari, tra permesso ed edilizia libera

  • 08/05/2018
  • Edilizia libera
L'opera stagionale, diversamente da quella precaria è destinata a soddisfare esigenze ricorrenti in determinati periodi dell'anno

Piscine smontabili in edilizia libera, come arredi da giardino

  • 16/03/2018
  • Edilizia libera
Esenti da titoli abilitativi le piscine stagionali, ma rispettando vincoli e norme settoriali

Video commento Glossario di Edilizia libera: opere senza permessi

  • 27/02/2018
  • Edilizia libera
Ho espresso un'analisi speditiva sulle novità dettagliate dal Glossario relativo all'edilizia libera.

D.M. 02/03/2018 Glossario Unico edilizia libera, conferenza unificata approva

  • 25/02/2018
  • Articoli
Primo elenco delle opere esentate da CILA, SCIA e Permessi di costruire, quale parte integrante del Decreto 'Scia 2'.

Edilizia Libera da permessi: Come comportarsi e tutelarsi?

  • 30/11/2017
  • Edilizia libera
Norme ballerine rendono necessario premunirsi e datare l'effettiva esecuzione di certe opere.

Edilizia Libera… fino ad un certo punto. Webinar gratuito 29 Sett 9.00

  • 27/09/2017
  • Articoli
Il regime dell'edilizia libera è cambiato notevolmente rispetto alla sua prima introduzione.

Edilizia, manufatti stagionali e precarietà

  • 14/09/2017
  • Edilizia libera
L'uso stagionale di manufatti si distingue dal concetto di precarietà

Case prefabbricate: Permesso di Costruire o edilizia libera?

  • 14/07/2017
  • Permesso di Costruire
Proliferano offerte di case mobili realizzabili senza alcun permesso edilizio

Manufatti precari, regime giuridico edilizio

  • 31/03/2017
  • Edilizia libera
La natura precaria dell'opera edilizia è delineata su base funzionale e non meramente costruttiva

Edilizia Libera e CILA: occorre la Fine dei Lavori?

  • 15/03/2017
  • CILA
Ultimati i lavori con la Comunicazione Inizio Lavori come ci si deve comportare? Oggi non è obbligatoria, però è caldamente consigliata.

Pergotenda • Pergolato • Gazebo • Veranda: tra Permesso ed Edilizia libera

  • 24/02/2017
  • Articoli
Molti portali hanno trattato l'argomento e per questioni professionali ho voluto studiarne gli aspetti, e le conclusioni sono....

Eliminazione della CIL ed estensione dell’Edilizia Libera prossima ventura

  • 20/07/2016
  • Articoli
Dal 28 luglio la Riforma della SCIA entra in vigore, prossimamente sarà revisionata anche la mteria edilizia libera

Opinione su Eliminazione CIL ed estensione Edilizia Libera

  • 20/07/2016
  • Approfondimenti
La proposta di Riforma Edilizia avviata dal ministro Madia modificherà molto lo scacchiere dell'urbanistica amministrativa, tra cui il regime di Edilizia Libera

Edilizia libera e la sua evoluzione normativa

  • 21/01/2016
  • Articoli
In pochi anni si è passata da "zona libera" a regime comunicativo sotto i colpi di una frenetica legislazione nazionale, senza contare il "periodo grigio"

Le sanzioni minime per abusi in Edilizia libera e Scia sono squilibrate tra loro – di Carlo Pagliai

  • 17/07/2015
  • CILA
Si fa una certa fatica a spiegare al committente che per sanare un abuso lieve e non strutturale costi 1.000 € rispetto agli abusi di opere lievi, magari strutturali e soggetti a Scia, si debba pagare minimo 516 €.

Edilizia Libera: occorrono Fine dei Lavori e l’Agibilità?

  • 19/03/2015
  • Agibilità
Ultimati i lavori con la Comunicazione Inizio Lavori (CIL e CILA) come ci si deve comportare ?

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
  • RSS

Newsletter

Ante ’67, il mio nuovo libro

Ante 67

AREA RISERVATA

Podcast audio

DA YOUTUBE

IL MIO REPORT GRATUITO

report

ARTICOLI PIU LETTI

  • DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia 2020 – aggiornato con L. 120/2020 (DL Semplificazioni) 390.3k views
  • Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2020) 277.2k views
  • Altezza interna 2,70 ml nelle abitazioni: analisi e riferimenti normativi 146.8k views
  • Edilizia Libera: occorrono Fine dei Lavori e l’Agibilità? 117k views
  • La Dichiarazione di fine lavori unificata prevede sanzioni penali 107.7k views
  • Dichiarazione di Idoneità statica: procedura e limiti applicativi 105.6k views
  • Scia in sanatoria: modalità operative ed effetti 100.8k views

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
  • Total97
  • 39
  • 21
  • 28
  • 9

Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti per trattare dati personali

Impostazioni
Send this to a friend
Impostazioni privacyGetresponseEssenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze partiGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

Archiviamo e/o accediamo alle informazioni su un dispositivo (tramite i cookie) e trattiamo i dati personali (come gli identificatori univoci e altri dati del dispositivo) per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, tracciamento contenuti visitati, approfondimenti sul pubblico e sviluppo del prodotto. Con il tuo consenso possiamo utilizzare dati di geolocalizzazione e identificazione precisi attraverso la scansione del dispositivo. Informativa sulla Privacy

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento tramite l’apposita funzione richieste, o tramite semplice email.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Getresponse

Gestore newsletter

Essenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze parti

Google Analytics

Salva le mie impostazioni