vai al contenuto principale
VIDEO: ► ADDIO DOPPIA CONFORMITA?
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Edilizia libera

Amovibilità, nozione e rapporto collegamento al suolo
23/08/2023

Amovibilità, nozione e rapporto collegamento al suolo

E’ amovibile il manufatto precario e facilmente rimovibile periodicamente

Gazebo merci e tensostrutture esposizione, niente edilizia libera
28/07/2023

Gazebo merci e tensostrutture esposizione, niente edilizia libera

Caratteristiche di precarietà, temporaneità e destinazione servono per qualificare le tende a copertura di materiali esterni

Pergotenda, condizioni per edilizia libera e completamente retrattile
05/07/2023

Pergotenda, condizioni per edilizia libera e completamente retrattile

Il Consiglio di Stato definisce la pergotenda affinché non configuri spazio chiuso e volumetria

Alette frangisole rotanti su pergola, configurano tettoia
01/07/2023

Alette frangisole rotanti su pergola, configurano tettoia

La giurisprudenza equipara le lamelle orientabili a copertura anche se apribile

Piscina smontabile e stagionale: profili edilizi e permessi
22/06/2023

Piscina smontabile e stagionale: profili edilizi e permessi

Quando l’installazione della piscinetta estiva equivale ad arredo esterno oppure trasformazione edilizia del territorio

Pompe di calore su edifici esistenti: edilizia libera o CILA con D.Lgs. 199/2021
18/05/2023

Pompe di calore su edifici esistenti: edilizia libera o CILA con D.Lgs. 199/2021

Semplificate le procedure edilizie per installare la pompa di calore su costruzioni residenziali e terziario

Ripostiglio per attrezzi, quando è Edilizia libera
05/05/2023

Ripostiglio per attrezzi, quando è Edilizia libera

L’installazione di casettina degli attrezzi è libera qualora sia non stabilmente infissa al suolo e di limitate dimensioni

Vasche raccolta acqua piovana uso agricolo, quando sono Edilizia libera
21/04/2023

Vasche raccolta acqua piovana uso agricolo, quando sono Edilizia libera

Col D.L. 39/2023 sono state liberalizzate le vasche di 50 mc/ha per irrigare le aree agricole durante la siccità

Manutenzione ordinaria 2023, quali opere edilizie libere comprende (Glossario)
16/04/2023

Manutenzione ordinaria 2023, quali opere edilizie libere comprende (Glossario)

La normativa prevede alcuni interventi esclusi da Permesso, SCIA e CILA, rimanendo necessari gli adempimenti previsti da norme settoriali

Manufatti precari, tra Edilizia libera e Permesso di costruire
22/03/2023

Manufatti precari, tra Edilizia libera e Permesso di costruire

La natura precaria della costruzione è un dato materiale e funzionale, la conferma dal Consiglio di Stato

Edilizia libera, configurano abuso le opere compiute in contrasto a normative e disciplina edilizia
13/03/2023

Edilizia libera, configurano abuso le opere compiute in contrasto a normative e disciplina edilizia

L’attività edilizia non è incondizionata, e va effettuata senza contrasto a prescrizioni degli strumenti urbanistici

Dehors, Permesso o Edilizia libera per ampliamento attività somministrazione alimenti e bar
22/02/2023

Dehors, Permesso o Edilizia libera per ampliamento attività somministrazione alimenti e bar

Esistono profili funzionali, temporanei e strutturali per inquadrare l’intervento in edilizia libera

Serre mobili stagionali e fisse: tra edilizia libera e permessi necessari
09/02/2023

Serre mobili stagionali e fisse: tra edilizia libera e permessi necessari

Per distinguere la necessaria procedura edilizia occorre analizzare le caratteristiche costruttive e funzionali della serra temporanea e amovibile

Chiusura balcone in veranda, quando l’intervento fa volume e richiede permesso di costruire
16/01/2023

Chiusura balcone in veranda, quando l’intervento fa volume e richiede permesso di costruire

L’intervento comporta modifiche di prospetto, sagoma e di volume, da capire l’esclusione per vetrate amovibili panoramiche

Gazebo, caratteristiche costruttive e titoli edilizi necessari
16/11/2022

Gazebo, caratteristiche costruttive e titoli edilizi necessari

Struttura leggera autonoma, coperta superiormente e chiudibile ai lati con tende rimuovibili, per fruire di spazi aperti, giardini e terrazzi

Vetrate amovibili “sanate” in edilizia libera?
01/10/2022

Vetrate amovibili “sanate” in edilizia libera?

La norma non è retroattiva, ma in certi casi potrebbe aver “condonato” alcune installazioni.

Vetrate panoramiche amovibili in Edilizia libera: guida e commento al DL 115/2022
15/09/2022

Vetrate panoramiche amovibili in Edilizia libera: guida e commento al DL 115/2022

Un emendamento al DL Aiuti Bis inserisce l’opera all’interno dell’edilizia libera, con diverse condizioni e criticità

Fotovoltaico: quando è davvero libero, in centri storici e immobili vincolati
12/09/2022

Fotovoltaico: quando è davvero libero, in centri storici e immobili vincolati

Col DL 17/2022 restano i limiti e divieti previsti da Piani Regolatori e Regolamenti edilizi comunali e vincoli specifici

Pannelli fotovoltaici, sicuri che sia Manutenzione ordinaria?
07/09/2022

Pannelli fotovoltaici, sicuri che sia Manutenzione ordinaria?

L’installazione degli impianti fotovoltaici richiede spesso opere strutturali, linee vita e nuove aperture sulla copertura

Scavo, livellamento o disboscamento suolo: trasformazione urbanistica e titolo edilizio necessario
06/06/2022

Scavo, livellamento o disboscamento suolo: trasformazione urbanistica e titolo edilizio necessario

Per finalità agricole o meno, tali interventi incidono sull’assetto del territorio e sono assoggettate ai vari permessi e autorizzazioni

Pannelli fotovoltaici, l’incompatibilità col paesaggio va motivata adeguatamente
09/05/2022

Pannelli fotovoltaici, l’incompatibilità col paesaggio va motivata adeguatamente

La presenza di impianti fotovoltaici sugli edifici è divenuta normale e non può costituire diniego automatico di autorizzazione paesaggistica

Chiusura pergotenda con vetrate scorrevoli è nuova costruzione soggetta a permesso di costruire
06/05/2022

Chiusura pergotenda con vetrate scorrevoli è nuova costruzione soggetta a permesso di costruire

La pergotenda non può configurare un ampliamento dell’edificio e consentire la permanenza esterna

Pannelli fotovoltaici in centro storico, ammessi in conversione del DL 17/2022
13/04/2022

Pannelli fotovoltaici in centro storico, ammessi in conversione del DL 17/2022

La posa dei pannelli solari viene estesa alle Zone Omogenee A, resta invece l’autorizzazione per certi vincoli del D.Lgs. 42/2004

Pergola fotovoltaica, elemento arredo o manufatto edilizio?
04/04/2022

Pergola fotovoltaica, elemento arredo o manufatto edilizio?

La posa dei pannelli solari sulla pergola toglierebbe i caratteri di amovibilità, qualificandola piuttosto come costruzione infissa al suolo

Pergotenda e Pergolato, differenze e definizioni
23/03/2022

Pergotenda e Pergolato, differenze e definizioni

Hanno funzione accessoria di godimento spazio esterno e non devono configurare estensione del fabbricato principale

Pannelli solari e fotovoltaici, installazione libera per tutti (o quasi) col DL 17/2022
04/03/2022

Pannelli solari e fotovoltaici, installazione libera per tutti (o quasi) col DL 17/2022

Declassati a manutenzione ordinaria e in parte esonerati dalle autorizzazioni paesaggistiche, però c’è sempre il DPR 380/01 dietro l’angolo

La CILA non riguarda l’Edilizia Libera e Glossario esclusi dall’Asseverazione prezzi
09/01/2022

La CILA non riguarda l’Edilizia Libera e Glossario esclusi dall’Asseverazione prezzi

La CILA costituisce procedura riguardante categoria di opere autonoma e diverse dall’Edilizia libera

Pergola e Pergolato: definizioni, permessi o edilizia libera
29/06/2021

Pergola e Pergolato: definizioni, permessi o edilizia libera

Sono manufatti per ombreggiare giardini o terrazze, aperti sui lati e copertura, realizzabili senza permesso di costruire (a certe condizioni)

Pergola fotovoltaica ammissibile, purché ci piova sotto
07/02/2021

Pergola fotovoltaica ammissibile, purché ci piova sotto

Sostituire le piante con pannelli fotovoltaici lasciando spazi per luce ed aria, non costituisce copertura stabile e continua

SuperBonus 110 in Edilizia Libera, quali interventi esclusi da pratiche
04/12/2020

SuperBonus 110 in Edilizia Libera, quali interventi esclusi da pratiche

Alcuni interventi combinati di Ecobonus potrebbero essere fattibili senza Permesso di Costruire, SCIA o CILA

Pergola bioclimatica, richiede Permesso di Costruire ed equivale a tettoia
25/06/2020

Pergola bioclimatica, richiede Permesso di Costruire ed equivale a tettoia

Avete mai visto quei manufatti sostenuti da pilastri, coperti da quelle alette frangisole orientabili, ruotabili per ripararsi dal sole e anche dalla pioggia, allineandosi in maniera planare?

Manufatti leggeri e prefabbricati ad uso ristorante, installazione ripetibile ogni anno?
09/06/2020

Manufatti leggeri e prefabbricati ad uso ristorante, installazione ripetibile ogni anno?

Sono tipiche le installazioni dirette a soddisfare esigente temporanee che vengono smontate e ricollocate periodicamente in certe stagioni.

Pavimentazione esterna in autobloccanti, quando rientra in Edilizia Libera (e anche no)
06/04/2020

Pavimentazione esterna in autobloccanti, quando rientra in Edilizia Libera (e anche no)

La copertura del resede può avvenire in maniera permeabile rispettando gli strumenti urbanistici comunali

Edilizia, manufatti precari e amovibili: differenze e consigli
03/01/2020

Edilizia, manufatti precari e amovibili: differenze e consigli

Certe opere vengono realizzate secondo diversi criteri funzionali e caratteristiche costruttive.

Differenza tra Costruzione edilizia e manufatti precari
03/12/2019

Differenza tra Costruzione edilizia e manufatti precari

I manufatti destinati a soddisfare bisogni non temporanei rientrano nelle categoria soggetta a Permesso di Costruire

Tensostrutture e tendoni in Edilizia Libera, condizioni e tempistiche per realizzarle
02/11/2019

Tensostrutture e tendoni in Edilizia Libera, condizioni e tempistiche per realizzarle

Sono funzionali per esigenze temporanee, e vanno rimosse entro novanta giorni dall’installazione

Serre mobili stagionali, tra Permesso o Edilizia libera
10/12/2018

Serre mobili stagionali, tra Permesso o Edilizia libera

Manufatti utili in zone agricole a carattere stagionale e precario, sconfinanti in costruzioni

Pergotenda, definizione e permessi necessari per installazione
14/11/2018

Pergotenda, definizione e permessi necessari per installazione

La pergotenda come anticamera per realizzare tettoie abitabili in pianta stabile

Manufatti stagionali e mancata rimozione, conseguenze e sanzioni
11/10/2018

Manufatti stagionali e mancata rimozione, conseguenze e sanzioni

Comporta abuso edilizio grave la mancata rimozione di manufatti precari installati a tempo determinato

Glossario Edilizia libera, valido anche per il passato
12/09/2018

Glossario Edilizia libera, valido anche per il passato

Consiglio di Stato conferma l’applicabilità per le stesse opere in epoca anteriore alla riforma edilizia del Decreto ‘Scia 2’.

Pergolati frangisole ad alette orientabili retrattili, arredo esterno (a condizione che..)
05/09/2018

Pergolati frangisole ad alette orientabili retrattili, arredo esterno (a condizione che..)

Qualificabile in edilizia libera per facile rimovibilità della copertura orizzontale, avente esclusiva finalità di protezione. 

Nozione di pergolato, distinto dalla tettoia
06/06/2018

Nozione di pergolato, distinto dalla tettoia

Si intende una struttura aperta sia nei lati esterni che nella parte superiore, la cui finalità è quella di creare ombra mediante piante rampicanti.

Lavori senza permessi edilizi in zone con vincolo paesaggistico
18/05/2018

Lavori senza permessi edilizi in zone con vincolo paesaggistico

L’edilizia libera deve comunque rispettare le disposizione del Codice dei beni culturali e paesaggio.

Edilizia Libera, Glossario applicabile alle opere ante Decreto ‘Scia 2’
11/05/2018

Edilizia Libera, Glossario applicabile alle opere ante Decreto ‘Scia 2’

Consiglio di Stato ha confermato la validità degli interventi compiuti prima del D.Lgs. 222/2016 in edilizia libera

Stabilimenti balneari con manufatti stagionali e precari, tra permesso ed edilizia libera
08/05/2018

Stabilimenti balneari con manufatti stagionali e precari, tra permesso ed edilizia libera

L’opera stagionale, diversamente da quella precaria è destinata a soddisfare esigenze ricorrenti in determinati periodi dell’anno

Piscine smontabili in edilizia libera, come arredi da giardino
16/03/2018

Piscine smontabili in edilizia libera, come arredi da giardino

Esenti da titoli abilitativi le piscine stagionali, ma rispettando vincoli e norme settoriali

Video commento Glossario di Edilizia libera: opere senza permessi
27/02/2018

Video commento Glossario di Edilizia libera: opere senza permessi

Ho espresso un’analisi speditiva sulle novità dettagliate dal Glossario relativo all’edilizia libera.

D.M. 02/03/2018 Glossario Unico edilizia libera, conferenza unificata approva
25/02/2018

D.M. 02/03/2018 Glossario Unico edilizia libera, conferenza unificata approva

Primo elenco delle opere esentate da CILA, SCIA e Permessi di costruire, quale parte integrante del Decreto ‘Scia 2’.

Edilizia Libera da permessi: Come comportarsi e tutelarsi?
30/11/2017

Edilizia Libera da permessi: Come comportarsi e tutelarsi?

Norme ballerine rendono necessario premunirsi e datare l’effettiva esecuzione di certe opere.

Piscine fuori terra in vincolo paesaggistico: quali permessi occorrono?
02/10/2017

Piscine fuori terra in vincolo paesaggistico: quali permessi occorrono?

Installare una piscina stagionale in zone vincolate, occorre prudenza anche se precarie.

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Successivo
Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su