Costruzioni e interventi esonerati dal titolo abilitativo richiedono dimostrazione epoca e consistenza
Esiste una serie di opere esonerate da CILA, SCIA o Permesso di Costruire, dettagliate anche dal Glossario di Edilizia libera e norme regionali; quale ruolo giocano le altre normative urbanistiche ed edilizie come la paesaggistica, i vincoli, i piani regolatori comunali e simili. E’ una mini serie suddivisa in più puntate, iscriviti al canale per non perdere le prossime.
Avevo promesso un video con cui esaminare gli interventi rientranti in regime di edilizia libera, ma essendo una materia vasta, sarà necessario svolgere più video e dirette sul mio canale, a partire da Martedì 30 aprile 2024 (playlist):
Tutti i diritti sono riservati – all rights reserved
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica e commerciabilità immobiliare
CONTATTI E CONSULENZE
Articoli recenti
- Venditore immobile, l’ignoranza non è una scusante
- Mancato pagamento Oneri urbanizzazione e validità del titolo abilitativo
- Abitabilità sanante con difformità accertate, un esempio
- Abusi edilizi su parti comuni, ordinanza demolizione verso i singoli condòmini comproprietari
- Responsabilità Venditore immobile esclusa quando compratore conosceva pesi e vizi riconoscibili
- Spetta al privato dimostrare conformità tra quanto legittimamente costruito e le tolleranze costruttive