Diniego titolo edilizio è giustificato per opera contraria alla normativa urbanistico-edilizia, sia per illegittimità integrale o parziale dell'edificio

L’acquisto di un immobile privo di conformità urbanistica e catastale espone venditore e compratore ad una situazione di rischio

Carlo Pagliai
Autore
Vi è il concreto rischio di una richiesta di risarcimento del danno, assieme anche alla possibile risoluzione del rogito notarile, fino ad avere la possibile nullità dell’atto stesso.
Rischiare non conviene. Lasciaci proteggere la tua compravendita.
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO
Articoli recenti
- Stato Legittimo immobile verso tutte le norme tecniche e procedimenti
- Allegato B tardivo, sanabile con Remissione in bonis (Emendamento DL 11/2023)
- Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza
- Stato Legittimo, inammissibili deroghe o semplificazioni regionali
- Manufatti precari, tra Edilizia libera e Permesso di costruire
- Passo carrabile presuppone destinazione d’uso autorimessa