vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

conformità urbanistica

Serve un nuovo Testo Unico Edilizia, anzi due!
07/06/2023

Serve un nuovo Testo Unico Edilizia, anzi due!

La diffusa situazione di irregolarità edilizia degli immobili esistenti richiede una disciplina di sanatoria, distinta da quella per gli interventi futuri.

Verifiche Stato Legittimo immobiliare con foto aeree
24/05/2023

Verifiche Stato Legittimo immobiliare con foto aeree

Aerofoto consigliate per dimostrare la preesistenza di costruzioni in epoca e zona non soggetta all’obbligo di licenza edilizia

Stato Legittimo, escluso in Autorizzazione paesaggistica (però consiglio di farlo)
20/05/2023

Stato Legittimo, escluso in Autorizzazione paesaggistica (però consiglio di farlo)

L’attestazione di conformità dell’immobile vincolato non va resa nelle richieste di autorizzazione paesaggistica in quanto norma strettamente edilizia

Interventi edilizi ammissibili su immobili legittimamente realizzati
26/04/2023

Interventi edilizi ammissibili su immobili legittimamente realizzati

Il Consiglio di Stato conferma i presupposti per effettuare interventi: titolo edilizio ove prescritto e afferenza a immobili non abusivi

CILAS, divieto esecuzione opere su edificio con abusi edilizi confermato dal TAR
26/04/2023

CILAS, divieto esecuzione opere su edificio con abusi edilizi confermato dal TAR

Per CILA / CILAS non esistono controlli sistematici, il Comune può vietare la prosecuzione dei lavori Superbonus

Perizie estimative bancarie su immobili con abusi edilizi o difformità
22/04/2023

Perizie estimative bancarie su immobili con abusi edilizi o difformità

Il valore degli immobili è collegato anche al rispetto dello Stato Legittimo e conformità urbanistica

Un anno per denunciare irregolarità edilizie rilevate dall’acquirente o affittuario, per non perdere risarcimento danni
15/04/2023

Un anno per denunciare irregolarità edilizie rilevate dall’acquirente o affittuario, per non perdere risarcimento danni

L’articolo 134 DPR 380/01 pone il termine per evitare la decadenza ad agire contro il venditore o proprietario dell’immobile

La valutazione degli abusi edilizi
30/03/2023

La valutazione degli abusi edilizi

Il pregiudizio all’assetto del territorio causato da illeciti edilizi richiede analisi complessiva e non atomistica

Stato Legittimo immobile verso tutte le norme tecniche e procedimenti
26/03/2023

Stato Legittimo immobile verso tutte le norme tecniche e procedimenti

Diniego titolo edilizio è giustificato per opera contraria alla normativa urbanistico-edilizia, sia per illegittimità integrale o parziale dell’edificio

Quando sono nulli gli atti notarili di compravendita (nullità formale)
19/03/2023

Quando sono nulli gli atti notarili di compravendita (nullità formale)

I titoli abilitativi dell’immobile vanno menzionati, devono esistere realmente e riferirsi proprio all’immobile oggetto del rogito notarile di trasferimento

Planimetrie e dati catastali: tra valore indiziario e Stato Legittimo immobile
14/03/2023

Planimetrie e dati catastali: tra valore indiziario e Stato Legittimo immobile

L’accatastamento rappresenta un adempimento fiscale, il rapporto con la conformità urbanistico edilizia

In verità il Giubileo Ante 1967 c’è già stato e sanava automaticamente molte opere
07/03/2023

In verità il Giubileo Ante 1967 c’è già stato e sanava automaticamente molte opere

Per le costruzioni ante ’67 fu previsto un termine massimo per perseguire illeciti edilizi e licenze in contrasto allo strumento urbanistico, azzerato con L. 47/85

Edifici Ante ’67, vecchie licenze commerciali comprovano Stato Legittimo e destinazione d’uso
25/02/2023

Edifici Ante ’67, vecchie licenze commerciali comprovano Stato Legittimo e destinazione d’uso

La definizione prevista dal DPR 380/01 ammette qualunque documento probante, quali autorizzazioni commerciali e altri provvedimenti formali

La buona fede dell’acquirente non garantisce dall’immobile abusivo o con irregolarità
10/02/2023

La buona fede dell’acquirente non garantisce dall’immobile abusivo o con irregolarità

La mancata conoscenza è da ritenersi imputabile a una cattiva gestione della propria attività contrattuale e precontrattuale, sostanziatasi nel rifiuto ad avvalersi della consulenza di un tecnico.

Tolleranze edilizie, come attestare il 2% (ed evitare la sanatoria edilizia)
10/02/2023

Tolleranze edilizie, come attestare il 2% (ed evitare la sanatoria edilizia)

L’attestazione dello Stato legittimo immobiliare richiede la verifica dei parametri urbanistico edilizi rispetto al titolo abilitativo

CILAS senza Stato Legittimo immobile, sicuri sicuri ?
06/02/2023

CILAS senza Stato Legittimo immobile, sicuri sicuri ?

Rapporto tra esonero formale della conformità immobiliare e la disciplina urbanistico edilizia del DPR 380/01

Stato Legittimo immobile, datazione con documenti alternativi (libri, cartoline e film)
30/01/2023

Stato Legittimo immobile, datazione con documenti alternativi (libri, cartoline e film)

La possibilità di dimostrare consistenza ed epoca delle opere può avvenire con documenti probanti e inconfutabili

Stato legittimo per demolizione e ricostruzione edifici con irregolarità: il paradosso è servito
23/01/2023

Stato legittimo per demolizione e ricostruzione edifici con irregolarità: il paradosso è servito

Col DPR 380/01 è necessario prima regolarizzare l’immobile per procedere all’intervento demolitorio, mentre alcune regioni hanno introdotto lo Stato Legittimo semplificato

Affitto immobile abusivo, validità contratto locazione e conseguenze per inquilino e locatore
05/01/2023

Affitto immobile abusivo, validità contratto locazione e conseguenze per inquilino e locatore

Esclusa l’ipotesi di nullità contrattuale per impossibilità o illiceità dell’oggetto, il conduttore rimane obbligato a pagare il canone a certe condizioni

CILAS, obbligo verifica urbanistica degli immobili
18/11/2022

CILAS, obbligo verifica urbanistica degli immobili

Nel modulo unificato il Tecnico assevera lo svolgimento dei necessari sopralluoghi e accertamenti di carattere urbanistico, edilizio e statico

Compravendite, quando occorre aggiornare la planimetria catastale per discordanze di lieve entità?
28/10/2022

Compravendite, quando occorre aggiornare la planimetria catastale per discordanze di lieve entità?

Obbligo depositare le variazioni catastali incidenti la rendita, analizzando quelle sullo stato dei luoghi ai fini dello Stato Legittimo

Ante ’67, falsa dichiarazione data e conseguenze penali (per tutti)
28/10/2022

Ante ’67, falsa dichiarazione data e conseguenze penali (per tutti)

La non veridicità dei requisiti e fatti richiesti nelle dichiarazioni sostitutive integrano reato anche per prove testimoniali

Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021
23/10/2022

Stato Legittimo, incostituzionali le semplificazioni regionali Ante ’67 e ’77 del Veneto LR 19/2021

Abusi edilizi e difformità del passato non si possono legittimare con norme regionali relative allo Stato Legittimo

Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio
19/10/2022

Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio

La definizione di Stato Legittimo consente l’uso delle informazioni catastali soltanto in certe casistiche

Stato Legittimo immobiliare, il punto al 2022 (Podcast)
08/10/2022

Stato Legittimo immobiliare, il punto al 2022 (Podcast)

Consigli utili per verifiche della regolarità edilizia e urbanistica dell’immobile

Conformità urbanistica e obblighi del mediatore immobiliare, Cassazione chiarisce
04/10/2022

Conformità urbanistica e obblighi del mediatore immobiliare, Cassazione chiarisce

La parte promissaria acquirente deve essere correttamente informata sulla regolarità urbanistica ed edilizia dell’immobile

Planimetria catastale d’impianto per la Conformità urbanistica immobile
10/09/2022

Planimetria catastale d’impianto per la Conformità urbanistica immobile

Acquisire copia della planimetria catastale del primo accampionamento è un passaggio essenziale per verificare lo Stato Legittimo dell’unità immobiliare

Ogni pratica edilizia autorizza il singolo intervento, senza legittimare l’intero edificio
05/09/2022

Ogni pratica edilizia autorizza il singolo intervento, senza legittimare l’intero edificio

Il Consiglio di Stato ribadisce la distinzione tra Stato Legittimo e relativi titoli edilizi presentati nel tempo

Difformità immobiliari emergenti dai Laser scanner 3D rispetto ai rilievi del passato
30/08/2022

Difformità immobiliari emergenti dai Laser scanner 3D rispetto ai rilievi del passato

La comparazione con elaborati grafici di precedenti pratiche edilizie potrebbe rivelare irregolarità sfuggite nei rilievi architettonici pregressi

Agente immobiliare abusivo: conflitto con la conformità edilizia dell’immobile
30/08/2022

Agente immobiliare abusivo: conflitto con la conformità edilizia dell’immobile

L’ottenimento rapido della provvigione si scontra con le verifiche immobiliari, diffidate di coloro che minimizzano tali aspetti

CILAS, professionista deve controllare tutti gli aspetti urbanistici, edilizi e statici dell’immobile
20/08/2022

CILAS, professionista deve controllare tutti gli aspetti urbanistici, edilizi e statici dell’immobile

Lo Stato Legittimo viene esonerato soltanto formalmente, ma il Tecnico abilitato assevera di aver svolto i necessari accertamenti

Stato legittimo immobile, Comune non è tenuto a certificarlo al cittadino
09/08/2022

Stato legittimo immobile, Comune non è tenuto a certificarlo al cittadino

L’attuale normativa non prevede alcun obbligo per la PA di effettuare verifiche e attestare la conformità, bensì di sanzionare irregolarità edilizie

Abusi edilizi e difformità nei bonus edilizi – Circolare 28/E 2022
30/07/2022

Abusi edilizi e difformità nei bonus edilizi – Circolare 28/E 2022

Nella Circolare AdE n. 28/E 2022 viene riportato in evidenza il rapporto tra detrazioni fiscali e illeciti edilizi, con diversi scenari.

Tolleranza costruttive, da comparare coi progetti edilizi autorizzati
18/07/2022

Tolleranza costruttive, da comparare coi progetti edilizi autorizzati

Sono lievi discordanze di cantiere e non devono considerarsi volumetrie aggiuntive nei titoli edilizi

Correzioni a matita su progetti non equivalgono ad autorizzazione del titolo edilizio
17/07/2022

Correzioni a matita su progetti non equivalgono ad autorizzazione del titolo edilizio

Quando gli elaborati grafici delle varianti finali riportano aggiunte a mano posteriori al rilascio

Ante ’67, prove testimoniali non ammesse per Stato Legittimo
15/06/2022

Ante ’67, prove testimoniali non ammesse per Stato Legittimo

Le testimonianze sono irrilevanti per attestare l’esistenza di manufatti e costruzioni e dimostrare la conformità urbanistica dell’immobile

Stato Legittimo di parti sconusciute negli edifici storici e antichi
06/06/2022

Stato Legittimo di parti sconusciute negli edifici storici e antichi

Quando emerge un’antica porzione di edificio occultata diventa difficile dimostrare la sua legittimità formale, vanno disposte indagini oggettive

Concessioni balneari all’asta 2023 e abusi edilizi: come la mettiamo?
31/05/2022

Concessioni balneari all’asta 2023 e abusi edilizi: come la mettiamo?

Una parte di stabilimenti balneari potrebbe risultare senza conformità urbanistico edilizia, col rischio di contenziosi

Acquirente immobile, scoprire abusi edilizi dopo compravendita non garantisce nullità rogito notarile
26/05/2022

Acquirente immobile, scoprire abusi edilizi dopo compravendita non garantisce nullità rogito notarile

Se volete fare un acquisto sicuro dovete attivare la buona diligenza prima ancora di firmare un preliminare di vendita

Promissario acquirente, quando è legittimato ad impugnare permessi e titoli edilizi
04/04/2022

Promissario acquirente, quando è legittimato ad impugnare permessi e titoli edilizi

La legittimazione ad agire è condizionata all’effettiva o anticipata consegna dell’immobile, restando altrimenti escluso

Compravendita immobili irregolari, quando scatta la nullità dell’atto notarile
15/03/2022

Compravendita immobili irregolari, quando scatta la nullità dell’atto notarile

La dichiarazione degli estremi dei titoli abilitativi edilizi rende valido il contratto a prescindere dalla conformità dell’immobile

Quando l’edificio è Ante ’67 con aerofoto insufficienti e distanziate nel tempo
08/03/2022

Quando l’edificio è Ante ’67 con aerofoto insufficienti e distanziate nel tempo

Edificio documentato dopo il 1 settembre 1967, ma non prima: il Consiglio di Stato affronta un caso

Immobili fantasma, conformi al catasto e abusivi in Comune
02/03/2022

Immobili fantasma, conformi al catasto e abusivi in Comune

Il censimento dei fabbricati non accatastati avrà tenuto conto dello Stato Legittimo edilizio?

Google Maps e Street View per verificare la legittimità e abusi dell’immobile
23/02/2022

Google Maps e Street View per verificare la legittimità e abusi dell’immobile

Cassazione convalida l’utilizzo delle immagini estratte da Google Earth e Street view per accertare la consistenza legittima degli edifici

Immobile Ante ’67, dimostrazione con cartoline storiche
19/02/2022

Immobile Ante ’67, dimostrazione con cartoline storiche

L’onere di provare consistenza legittima dell’immobile grava sul soggetto interessato, conferma dal Consiglio di Stato

Negli elaborati edilizi la misura quotata prevale sulle misura in scala
11/02/2022

Negli elaborati edilizi la misura quotata prevale sulle misura in scala

L’assenza delle quotature nei progetti edilizi potrebbe evidenziare irregolarità dell’immobile

Difformità edilizie dai rilievi e disegni tecnici approssimativi del passato
01/02/2022

Difformità edilizie dai rilievi e disegni tecnici approssimativi del passato

Vecchie pratiche edilizie possono contenere errori grafici e configurare abuso edilizio

CILA vietata su edifici irregolari, ancora la Cassazione
26/01/2022

CILA vietata su edifici irregolari, ancora la Cassazione

Gli interventi ulteriori su immobili abusivi ripetono le caratteristiche di illegittimità dal manufatto principale, nuova conferma

Stato legittimo immobile, atti notarili e accatastamenti intermedi sono elementi probanti
21/01/2022

Stato legittimo immobile, atti notarili e accatastamenti intermedi sono elementi probanti

La dimostrazione della conformità dell’immobile passa anche dalla continuità tra fonti documentali

Agibilità annullabile in manufatti edilizi difformi a titoli abilitativi
17/01/2022

Agibilità annullabile in manufatti edilizi difformi a titoli abilitativi

La conformità urbanistico edilizia costituisce presupposto per la validità del certificato o Segnalazione certificata di Agibilità

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Successivo

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Torna su
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center