skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Cassazione

Compravendita con irregolarità edilizie, possibile con titolo edilizio originario

  • 25/03/2019
  • Commerciabilità immobiliare
Confermata la linea "formalista" dalle SU della Cassazione in tema di compravendita immobiliare

Da cantina-garage ad abitazione: cambio destinazione d’uso rilevante

  • 07/03/2019
  • Cambio Destinazione d'uso
Salvo diverse norme regionali e previsioni comunali, avviene un passaggio da categoria non residenziale a residenziale

Direttore lavori, controlla le difformità edilizie perchè diventi responsabile

  • 27/02/2019
  • Edilizia
Il professionista svolge ruolo di garante della corretta esecuzione dell'opera, e di verificare la conformità ai progetti autorizzati.

Preliminare di vendita condizionato a garanzia di regolarità edilizia dell’immobile

  • 01/02/2019
  • Commerciabilità immobiliare
Clausole sulla conformità inserite nel compromesso aumentano la tutela a favore dell'acquirente.

Nascondere pretese di terzi agli acquirenti di immobile potrebbe costituire truffa

  • 21/01/2019
  • Commerciabilità immobiliare
Fin dalle trattative vanno rese note le controversie nascenti anche se non ancora sfociate in cause

Da balcone a veranda chiusa: Permesso di Costruire necessario

  • 10/01/2019
  • Edilizia
Modifica la sagoma e prospetto, non rientra nelle opere pertinenziali e comporta ampliamento volumetrico

Serre mobili stagionali, tra Permesso o Edilizia libera

  • 10/12/2018
  • Edilizia libera
Manufatti utili in zone agricole a carattere stagionale e precario, sconfinanti in costruzioni

Compravendita immobiliare a corpo o misura, recesso e variazione prezzo

  • 22/11/2018
  • Commerciabilità immobiliare
Differenza di superficie tra quanto promesso e l'effettiva consistenza consente la possibile risoluzione per inadempimento

Contrasto tra planimetrie/elaborati e relazione tecnica nei titoli edilizi e permessi

  • 02/11/2018
  • Edilizia
Tra i due prevale il valore di quanto indicato negli elaborati grafici contenuti e autorizzati dalla Pubblica Amministrazione

Ampliamento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire

  • 19/10/2018
  • Permesso di Costruire
Interventi comportanti aumenti volumetrici aggiuntivi alla sagoma esistente sono equivalenti a nuova costruzione

Cambio di destinazione d’uso tra categorie omogenee e urbanisticamente rilevanti

  • 17/10/2018
  • Cambio Destinazione d'uso
La principale distinzione riguarda il mutamento tra categorie omogenee diverse, oltre alla localizzazione ed esecuzione di opere edilizie

Manufatti stagionali e mancata rimozione, conseguenze e sanzioni

  • 11/10/2018
  • Edilizia libera
Comporta abuso edilizio grave la mancata rimozione di manufatti precari installati a tempo determinato
google earth

Google Earth probante esistenza manufatti edilizi per sanatorie e condono

  • 04/10/2018
  • Abusi edilizi
I fotogrammi pubblicati sulla piattaforma Google Earth sono utilizzabili in sede penale e amministrativa

Edilizia, 5 consigli sulle varianti in corso d’opera e caratteristiche essenziali

  • 02/10/2018
  • Urbanistica
Imprevisti o errori possono comportare modifiche in corso d'opera al progetto approvato.

Usi civici: compravendita e interventi edilizi in zone gravate da questi diritti-vincoli

  • 27/09/2018
  • Urbanistica
Sono diritti esercitati dalla collettività da tempo immemorabile e costituiscono vincoli paesaggistici

Zone agricole, chi ha diritto a costruire e quali requisiti occorrono

  • 07/09/2018
  • Edilizia
Per edificare in zona agricola la destinazione del manufatto e la posizione soggettiva di chi lo realizza sono entrambi rilevanti

Prefabbricato in legno su basamento cementizio, occorre permesso di costruire

  • 31/07/2018
  • Permesso di Costruire
In troppi credono nell'esclusione dei permessi di costruire per prefabbricati lignei di rapida installazione

Permesso di Costruire valido solo se….

  • 13/07/2018
  • Permesso di Costruire
Il rispetto della conformità a discipline e regolamenti è fondamentale per l'efficacia del titolo.

Fiscalizzare l’abuso edilizio non significa sanarlo

  • 10/07/2018
  • Fiscalizzazione
Le parziali difformità insanabili e non demolibili possono spuntare una possibilità di rimanere in situ

Immobili non sanabili in lottizzazione abusiva

  • 09/07/2018
  • Lottizzazione abusiva
In presenza di lottizzazione abusiva gli edifici realizzati senza permesso di costruire sono esclusi dalla sanatoria ordinaria.

Demolizione con fedele ricostruzione e modifiche di prospetto, Permesso di costruire necessario.

  • 18/06/2018
  • Demolizione ricostruzione
L'ambito di ristrutturazione edilizia spazia dalla SCIA al Permesso di Costruire

Prezzo massimo cessione immobili in edilizia convenzionata PEEP

  • 13/06/2018
  • Articoli
Il vincolo del prezzo massimo di vendita persiste fino alla rimozione tramite apposita convenzione col Comune.

Totale difformità dal Permesso di Costruire, qualificazione e possibile regolarizzazione

  • 12/06/2018
  • Totale difformità
Si verifica quando l'intervento è compiuto in "aliud pro alio" rispetto ai progetti autorizzati.

Nozione di pergolato, distinto dalla tettoia

  • 06/06/2018
  • Articoli
Si intende una struttura aperta sia nei lati esterni che nella parte superiore, la cui finalità è quella di creare ombra mediante piante rampicanti.

Condono in atto di compravendita, menzione estremi e stato avanzamento

  • 30/05/2018
  • Commerciabilità immobiliare
La norma sulla commerciabilità degli immobili ha subito modifiche nel tempo cambiando dettagli non trascurabili.

Beni ambientali esclusi da Beni Paesaggistici, e differente regime penale.

  • 28/05/2018
  • Paesaggistica
Ulteriori contesti posti in salvaguardia dai Piani paesaggistici non sono considerabili come normali zone vincolate.

Cassazione, altezza interna 2,68 m e Abitabilità appartamento

  • 24/05/2018
  • Agibilità
L'efficacia del certificato di abitabilità è condizionato alla conformità edilizia e salubrità dell'opera.

Compravendite, risoluzione non pronunciabile per intervenuta regolarizzazione

  • 21/05/2018
  • Compravendita immobiliare
Ove in corso di causa l'immobile raggiunga sanatoria e caratteristiche necessarie, la risoluzione non può essere pronunciata.

Stabilimenti balneari con manufatti stagionali e precari, tra permesso ed edilizia libera

  • 08/05/2018
  • Edilizia libera
L'opera stagionale, diversamente da quella precaria è destinata a soddisfare esigenze ricorrenti in determinati periodi dell'anno

Modifiche di prospetto come ristrutturazione pesante soggetta a Permesso di Costruire

  • 12/04/2018
  • Permesso di Costruire
Variazioni di aperture rientrano nella ristrutturazione "pesante" dell'art. 10 DPR 380/01

Notaio, commerciabilità immobile con abusi edilizi minori

  • 29/03/2018
  • Commerciabilità immobiliare
Esclusa la nullità e incommerciabilità degli atti traslativi in presenza di difformità lievi.

Abitabilità, assenza non comporta nullità contratto locazione

  • 20/03/2018
  • Abitabilità
Cassazione conferma esclusione del principio per contratti di affitto immobili privi di abitabilità

Ampliamento edificio soggetto a Permesso di Costruire, non costituisce pertinenza.

  • 26/02/2018
  • Ristrutturazione Edilizia
Diventando parte dell’edificio di cui completa non può essere considerato pertinenza l'ampliamento ad edifici esistenti

Sequestro preventivo immobile per abusi edilizi incidenti sul carico urbanistico

  • 12/02/2018
  • Abusi edilizi
Permanenza e disponibilità del bene abusivo sono sufficienti per emettere provvedimento di sequestro.

Scuole a rischio sismico: differenza tra idoneità statica e vulnerabilità sismica

  • 09/02/2018
  • Antisismica
La sicurezza strutturale degli edifici scolastici si quantifica con specifica procedura.

Distanze minime tra fabbricati maggiorate fino all’altezza dell’edificio più alto

  • 08/02/2018
  • Distanze legali
Vietate le intercapedini di larghezza inferiore all'altezza del più alto degli edifici che si fronteggiano.

Piani attuativi, strumenti di dettaglio del PRG

  • 31/01/2018
  • PRG e Pianificazione territoriale
La loro funzione è di precisare zona per zona lo sviluppo urbanistico previsto dal Piano Regolatore.

Ristrutturazione edilizia, quali sono gli immobili sottoposti a vincolo

  • 22/01/2018
  • Vincolistica
Nel TUE appare una dizione generica che riguarda tutti i vincoli del Codice dei Beni culturali.

Come costruire abitazioni in zona agricola

  • 19/01/2018
  • Permesso di Costruire
E' necessario essere imprenditore agricolo con rapporto strumentale della coltivazione del fondo.

Compravendite: difetto Abitabilità e relative condizioni configura aliud pro alio

  • 12/01/2018
  • Agibilità
La Cassazione si esprime in materia di commerciabilità su immobili che presentano carenze particolari.

Atti notarili e opere compiute dopo l’originaria edificazione

  • 04/01/2018
  • Commerciabilità immobiliare
Nelle compravendite occorre indicare tutti gli interventi sostanziali effettuati sull'immobile.

Cassazione: in bassa sismicità soltanto la zona 4

  • 29/12/2017
  • Antisismica
Soltanto la zona 4 rientra in bassa sismicità del Testo Unico per l'Edilizia

Google Earth probatorio epoca e consistenza legittima dell’immobile

  • 19/12/2017
  • Aerofotogrammetria
Notevole banca dati di immagini in grado di cristallizzare lo stato dei luoghi, e pure utilizzabile nei processi.

Risoluzione compravendita immobiliare e prescrizione

  • 17/12/2017
  • Commerciabilità immobiliare
Aliud pro alio comporta esposizione alla risoluzione per inadempimento

Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche

  • 19/11/2017
  • Cambio Destinazione d'uso
Scottante e oneroso il tema sui cambi di destinazione con le regioni.

Edificazione in zona rurale come Imprenditore agricolo

  • 15/11/2017
  • Permesso di Costruire
Ci sono presupposti necessari per costruire manufatti in zona agricola, di natura oggettiva e soggettiva.

Opere eseguite senza autorizzazione su immobili con vincolo Beni culturali

  • 13/11/2017
  • Beni Culturali
L'inosservanza degli obblighi comporta offesa alla conservazione e integrità dell'immobile notificato.

Permesso di Costruire contrastante con nuovo PRG sopravvenuto

  • 08/11/2017
  • Permesso di Costruire
I termini di inizio e fine lavori del Permesso sono essenziali verso previsioni urbanistiche contrastanti.

Carenze immobile vetusto e garanzie compravendita

  • 06/11/2017
  • Commerciabilità immobiliare
Un patrimonio edilizio datato come quello italiano presenta frequenti casi di vetustà costruttive oggi inadeguate.

Non configurabile la nullità del preliminare per mancanza estremi licenze e concessioni edilizie

  • 02/11/2017
  • Commerciabilità immobiliare
La sanzione di nullità si applica ai soli atti traslativi, restando esclusi quelli con efficacia obbligatoria.
  • Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Next

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center