vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

commerciabilità

Compravendita, anche acquirente deve porre attenzione nel valutare l’immobile
06/06/2023

Compravendita, anche acquirente deve porre attenzione nel valutare l’immobile

Ci sono reciproci doveri di diligenza per le Parti venditrici e acquirenti, la semplice buona fede non da garanzie

Compravendita appartamento, obblighi di consegna certificato abitabilità
30/11/2022

Compravendita appartamento, obblighi di consegna certificato abitabilità

Nella commerciabilità degli immobili bisogna esaminare anche l’esistenza dei requisiti e documenti che autorizzano l’uso

Acquirente immobile, scoprire abusi edilizi dopo compravendita non garantisce nullità rogito notarile
26/05/2022

Acquirente immobile, scoprire abusi edilizi dopo compravendita non garantisce nullità rogito notarile

Se volete fare un acquisto sicuro dovete attivare la buona diligenza prima ancora di firmare un preliminare di vendita

Immobile con irregolarità urbanistiche, preliminare di vendita fattibile (a condizione che)
06/09/2021

Immobile con irregolarità urbanistiche, preliminare di vendita fattibile (a condizione che)

La verifica dello Stato Legittimo dell’immobile non impedisce il “compromesso” automaticamente

Convalida atti di compravendita nulli per rilascio condono
20/11/2020

Convalida atti di compravendita nulli per rilascio condono

Esiste la possibilità di regolarizzare atti tra vivi nulli sui quali non sia ancora stata dichiarata la nullità ex L. 47/85.

Irrilevanza valutazioni del notaio sulla regolarità immobiliare verso provvedimenti repressivi della P.A.
21/11/2019

Irrilevanza valutazioni del notaio sulla regolarità immobiliare verso provvedimenti repressivi della P.A.

Gli atti di compravendita possono ritenere insussistenti gli abusi o difformità, ma non possono escludere il potere sanzionatorio verso essi.

Agente immobiliare, esclusa responsabilità sulla conformità urbanistica dell’immobile
29/05/2019

Agente immobiliare, esclusa responsabilità sulla conformità urbanistica dell’immobile

Essa può configurarsi quando ha taciuto tali informazioni di cui era a conoscenza o le abbia riferite in contrasto.

Compravendita con irregolarità edilizie, possibile con titolo edilizio originario
25/03/2019

Compravendita con irregolarità edilizie, possibile con titolo edilizio originario

Confermata la linea “formalista” dalle SU della Cassazione in tema di compravendita immobiliare

In caso di contrasto tra grafici e relazioni tecniche nella pratica edilizia
28/02/2019

In caso di contrasto tra grafici e relazioni tecniche nella pratica edilizia

Tra essi prevale la rappresentazione grafica in quanto la volontà precettiva dell’amministrazione va racchiusa nella planimetria o nel disegno

Controllate le planimetrie catastali e la loro conformità
22/02/2019

Controllate le planimetrie catastali e la loro conformità

Dovete farlo fin dalla prima visita dell’immobile: eventuali discordanze potrebbero significare difformità e abusi edilizi

Preliminare di vendita condizionato a garanzia di regolarità edilizia dell’immobile
01/02/2019

Preliminare di vendita condizionato a garanzia di regolarità edilizia dell’immobile

Clausole sulla conformità inserite nel compromesso aumentano la tutela a favore dell’acquirente.

Nascondere pretese di terzi agli acquirenti di immobile potrebbe costituire truffa
21/01/2019

Nascondere pretese di terzi agli acquirenti di immobile potrebbe costituire truffa

Fin dalle trattative vanno rese note le controversie nascenti anche se non ancora sfociate in cause

Compravendita immobiliare a corpo o misura, recesso e variazione prezzo
22/11/2018

Compravendita immobiliare a corpo o misura, recesso e variazione prezzo

Differenza di superficie tra quanto promesso e l’effettiva consistenza consente la possibile risoluzione per inadempimento

Conformità urbanistica negli atti di compravendita
24/10/2018

Conformità urbanistica negli atti di compravendita

Il tema della rispondenza e conformità edilizia degli immobili è divenuto rilevante per gli atti notarili

Immobili, nuovi proprietari punibili per abusi edilizi compiuti dal venditore
18/09/2018

Immobili, nuovi proprietari punibili per abusi edilizi compiuti dal venditore

L’amministrazione comunale ha potere di sanzionare i nuovi proprietario pur non essendo gli autori degli illeciti

Podcast Ep. 4 Del preliminare di vendita
15/08/2018

Podcast Ep. 4 Del preliminare di vendita

Più volte si parla del preliminare come potenziale “filtro” preventivo di problematiche immobiliari.

Condono edilizio pendente: inammissibili opere successive
15/06/2018

Condono edilizio pendente: inammissibili opere successive

La giurisprudenza ha stabilito che interventi successivi alla domanda giustificano il diniego del condono

Condono in atto di compravendita, menzione estremi e stato avanzamento
30/05/2018

Condono in atto di compravendita, menzione estremi e stato avanzamento

La norma sulla commerciabilità degli immobili ha subito modifiche nel tempo cambiando dettagli non trascurabili.

Compravendita, documenti tecnici da verificare prima di tutto
30/05/2018

Compravendita, documenti tecnici da verificare prima di tutto

Prima di compiere la compravendita immobiliare o preliminare di vendita è caldamente consigliato compiere opportune verifiche tecniche sull’immobile, assistiti da professionisti tecnici abilitati.

[Video] Nullità compravendita e conformità catastale di planimetrie, dati e intestazione
22/05/2018

[Video] Nullità compravendita e conformità catastale di planimetrie, dati e intestazione

Negli atti di compravendita è obbligatorio indicare i corretti riferimenti catastali e la conformità di essi.

Compravendite, risoluzione non pronunciabile per intervenuta regolarizzazione
21/05/2018

Compravendite, risoluzione non pronunciabile per intervenuta regolarizzazione

Ove in corso di causa l’immobile raggiunga sanatoria e caratteristiche necessarie, la risoluzione non può essere pronunciata.

Legittimazione urbanistica, presupposto per ogni sanatoria edilizia
14/05/2018

Legittimazione urbanistica, presupposto per ogni sanatoria edilizia

Sembrando in contraddizione, resta il principio di congruenza e verifica dei presupposti

Nullità compravendita senza conformità catastale di planimetrie, dati e intestazioni
24/04/2018

Nullità compravendita senza conformità catastale di planimetrie, dati e intestazioni

Gli atti di trasferimento tra vivi devono contenere i riferimenti catastali pienamente conformi a pena di nullità

Notaio, commerciabilità immobile con abusi edilizi minori
29/03/2018

Notaio, commerciabilità immobile con abusi edilizi minori

Esclusa la nullità e incommerciabilità degli atti traslativi in presenza di difformità lievi.

Abitabilità, assenza non comporta nullità contratto locazione
20/03/2018

Abitabilità, assenza non comporta nullità contratto locazione

Cassazione conferma esclusione del principio per contratti di affitto immobili privi di abitabilità

Roma, obbligo licenza edilizia Ante ’67 retrocede al 1934 in certe zone.
25/01/2018

Roma, obbligo licenza edilizia Ante ’67 retrocede al 1934 in certe zone.

Il Regolamento edilizio del 1934 pose l’obbligo nelle parte centrale e periferica della città.

Compravendite: difetto Abitabilità e relative condizioni configura aliud pro alio
12/01/2018

Compravendite: difetto Abitabilità e relative condizioni configura aliud pro alio

La Cassazione si esprime in materia di commerciabilità su immobili che presentano carenze particolari.

Atti notarili e opere compiute dopo l’originaria edificazione
04/01/2018

Atti notarili e opere compiute dopo l’originaria edificazione

Nelle compravendite occorre indicare tutti gli interventi sostanziali effettuati sull’immobile.

Google Earth probatorio epoca e consistenza legittima dell’immobile
19/12/2017

Google Earth probatorio epoca e consistenza legittima dell’immobile

Notevole banca dati di immagini in grado di cristallizzare lo stato dei luoghi, e pure utilizzabile nei processi.

Risoluzione compravendita immobiliare e prescrizione
17/12/2017

Risoluzione compravendita immobiliare e prescrizione

Aliud pro alio comporta esposizione alla risoluzione per inadempimento

Fregature Immobiliari Ep1: La casetta nel bosco [web serie]
08/11/2017

Fregature Immobiliari Ep1: La casetta nel bosco [web serie]

Storie di compravendite immobiliari compromesse e compromettenti. La prima web serie in grado di orientare all’acquisto e alla vendita sicura dell’immobile, prima che sia troppo tardi.

Non configurabile la nullità del preliminare per mancanza estremi licenze e concessioni edilizie
02/11/2017

Non configurabile la nullità del preliminare per mancanza estremi licenze e concessioni edilizie

La sanzione di nullità si applica ai soli atti traslativi, restando esclusi quelli con efficacia obbligatoria.

Come fare una Compravendita immobiliare sicura
21/04/2017

Come fare una Compravendita immobiliare sicura

Per vendere o acquistare un immobile senza rischi occorre verificare la regolarità edilizia e urbanistica

Preliminare di vendita: esecuzione in forma specifica non fattibile senza estremi titoli edilizi
16/03/2017

Preliminare di vendita: esecuzione in forma specifica non fattibile senza estremi titoli edilizi

La sentenza di trasferimento coattivo di diritti reali immobiliari non può essere pronunciata in assenza di certe dichiarazioni o allegati

Lottizzazione abusiva: sanzionamento anche ai successivi acquirenti dei terreni
30/01/2017

Lottizzazione abusiva: sanzionamento anche ai successivi acquirenti dei terreni

esclusa la non punibilità anche nei confronti dei successivi compratori dei suoli oggetto del grave illecito edilizio

Comprereste un’automobile senza libretto di circolazione?
12/01/2017

Comprereste un’automobile senza libretto di circolazione?

Al primo controllo la polizia stradale ti sequestrerebbe la vettura. E perchè allora emulare lo stesso errore con gli immobili?

Videointervista su Commerciabilità e conformità urbanistica
22/12/2016

Videointervista su Commerciabilità e conformità urbanistica

Sintesi introduttiva alla ricorrente problematica immobiliare, a cura di Carlo Pagliai e Fabio Squassoni

[Webinar]: Commerciabilità degli immobili Lun. 18 Luglio
15/07/2016

[Webinar]: Commerciabilità degli immobili Lun. 18 Luglio

Webinar: Commerciabilità degli immobili – Lun. 18 Luglio ore 11.00 – 11.30

Relatore: Carlo Pagliai

Partecipazione gratuita ⇒ Iscriviti

La domanda di Condono edilizio è una domanda….non una risposta
30/06/2016

La domanda di Condono edilizio è una domanda….non una risposta

Da decenni milioni di richieste di Condono edilizio giacciono negli archivi comunali in attesa di definizione

Regolarità urbanistica nelle aste immobiliari
29/06/2016

Regolarità urbanistica nelle aste immobiliari

Le procedure esecutive seguono un profilo leggermente diverso in materia di commerciabilità immobiliare, ruotando tutto in capo al perito stimatore.

Preliminare di vendita e nullità per abusi edilizi: regola ed eccezione
31/05/2016

Preliminare di vendita e nullità per abusi edilizi: regola ed eccezione

Secondo il consolidato principio la nullità riguarda esclusivamente i contratti ad effetto traslativo, e non riguarda i preliminari di vendita avente ad oggetto un immobile abusivo

L’Abitabilità come requisito essenziale nella compravendita immobiliare
27/02/2016

L’Abitabilità come requisito essenziale nella compravendita immobiliare

Sul venditore grava l’obbligazione della consegna in quanto incide sostanzialmente sull’uso contrattualmente previsto.

Le parziali difformità negli atti di trasferimento non comportano nullità formale
13/01/2016

Le parziali difformità negli atti di trasferimento non comportano nullità formale

L’immobile con irregolarità urbanistica non superante la soglia della parziale difformità non impedisce la conclusione della compravendita. Queste le conclusioni leggibili dalla sentenza n. 24852/2015 emessa dalla Cassazione Civile Sez. II il 9 dicembre scorso.

Mediatore responsabile per situazione urbanistica irregolare dell’immobile
24/11/2015

Mediatore responsabile per situazione urbanistica irregolare dell’immobile

La Cassazione spiega che in caso di omessa comunicazione di circostanze da lui non conosciute ma conoscibili con l’ordinaria diligenza professionale si configura la sua responsabilità verso le parti contraenti.

Agibilità nelle case in vendita
09/07/2015

Agibilità nelle case in vendita

Nelle case in vendita il documento di Agibilità/Abitabilità è spesso ignorato; è una modalità errata in quanto elemento fondante la sua destinazione d’uso. Nessuna normativa ad oggi impone la sua acquisizione e citazione negli atti notarili di compravendita o trasferimento a qualsiasi titolo

Cassazione: gli immobili con abusi edilizi non sono commerciabili
05/06/2015

Cassazione: gli immobili con abusi edilizi non sono commerciabili

Da pochi anni la suprema Corte ha sterzato orientamento sulla commerciabilità immobiliare in presenza di abusi edilizi, ribadendo il principio di nullità degli atti di trasferimento di immobili non in regola con norme urbanistiche.

Commerciabilità, conformità urbanistica degli immobili e preliminare di vendita
02/06/2015

Commerciabilità, conformità urbanistica degli immobili e preliminare di vendita

Il concetto di Conformità urbanistica è di recente concezione, di difficile assimilazione e soprattutto…. non è espressamente normato.

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Torna su
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center