Distanze tra costruzioni dei Regolamenti edilizi sono integrative dell’art. 873 C.C. 14/03/2023 Distanze legali La costante giurisprudenza ha affermato che le distanze tra fabbricate stabilite da PRG e Regolamenti edilizi hanno duplice valenza amministrativa e civilistica
Ascensori esterni, distanze legali (in deroga) ai fini edilizi e civilistici 08/03/2023 Distanze legali Quando l'ascensore risulta escluso dalla nozione di costruzione e dal rispetto delle relative distanze per tutelare i soggetti beneficiari
Sette regole sulle distanze minime 10 metri tra edifici da non dimenticare 14/01/2023 Distanze legali Analizziamo alcuni fondamenti sulle distanze minime da rispettare nelle nuove costruzioni, ampliamenti, sopraelevazioni e ristrutturazioni
Quando una costruzione fa distanza da edifici e confini 29/11/2022 Distanze legali Cassazione: qualsiasi manufatto non completamente interrato, stabile e immobilizzato al suolo deve rispettare le distanze legali
Distanza minima 10 metri tra edifici, differenza tra ricostruzione o nuova costruzione 21/11/2022 Distanze legali La Cassazione ribadisce le distinzioni applicative per modificare l’edificio preesistente e mantenere certe distanze legali
Distanze tra fabbricati, quando i balconi rientrano nel conteggio 08/08/2022 Distanze legali Il Consiglio di Stato specifica le condizioni per attribuire rilievo al balcone nel computo delle distanza tra costruzioni
Distanze minime costruzioni interrate e seminterrate, quando vanno applicate 08/07/2022 Distanze legali Criteri generali per calcolare le distanze legali tra edifici entro e fuori terra
Distanze tra costruzioni e dai confini, differenze tra DM 1444/68 e Codice Civile 12/05/2022 Distanze legali Sono parametri urbanistici con finalità e regole differenziate, e disciplinate da autonome regolamenti
Cordolo sismico col rifacimento tetto: manutenzione o sopraelevazione 10/02/2022 Ristrutturazione Edilizia La realizzazione dei cordoli può essere necessaria per adeguamento sismico, breve analisi urbanistica e distanze legali
Distanze legali edilizie, da quali manufatti si misurano 30/11/2021 Distanze legali La nozione di costruzione si identifica in qualsiasi manufatto non completamente interrato e con caratteri di stabilità al suolo
Distanza 10 metri tra edifici D.M. 1444/68: quadro generale norme e giurisprudenza 25/11/2021 Distanze legali La disciplina che impone i dieci metri pareti finestrate si applica in molti interventi edilizi e modifiche volumetriche
Verifica legittimità immobili confinanti per nuove costruzioni 02/09/2021 Distanze legali Le opere abusive presenti vanno considerate dalla P.A. per rilasciare i titoli abilitativi edilizi
Distanze tra costruzioni, limiti alle deroghe tra privati confinanti 14/12/2020 Distanze legali Le prescrizioni di PRG e Regolamenti edilizi hanno interesse pubblico superiore ai rapporti civilistici
Nuova apertura tra pareti antistanti non finestrate tra loro 05/11/2020 Distanze legali Il D.M. 1444/68 intende tutelare la salubrità degli ambienti interni agli edifici che si fronteggiano
Distanze tra costruzioni, contano gli abusi edilizi? 23/09/2020 Distanze legali Nel calcolo delle distanze legali è possibile trovare manufatti circostanti non legittimati, quali criteri applicare.
Porticato e distanza minima tra costruzioni di 10 metri 21/09/2020 Distanze legali Il manufatto deve rispettarla a prescindere da pilastrature e aperture esterne permanenti
Demolire e ricostruire edificio con distanze attuali, ora è possibile 18/07/2020 Demolizione ricostruzione Il Decreto Semplificazioni favorisce il mantenimento di sagoma, sedime e distanze di edifici costruiti prima del D.M. 1444/68
La Sopraelevazione deve rispettare le distanze minime tra edifici 14/02/2020 Distanze legali Gli strumenti urbanistici comunali non possono derogare alle distanze del D.M. 1444/68 per le costruzioni
Distanze tra costruzioni in Centro Storico 28/01/2020 Distanze legali Esiste una particolare deroga al regime delle distanze minime nelle zone omogenee A
Balconi computabili nella distanza tra fabbricati 05/12/2019 Distanze legali Sporti e aggetti trascurabili sono esclusi dal calcolo, i balconi invece incidono su vedute e manufatti
Deroghe distanze tra fabbricati: quando possono applicarsi 20/11/2019 Distanze legali Pochi casi possono ridurre il limite assoluto di dieci metri previsto dal D.M. 1444/68
Distanze tra costruzioni, i privati non possono usucapire quelle inderogabili dal PRG 13/11/2019 Distanze legali La pianificazione comunale disciplina le distanze legali per tutelare l'interesse pubblico della salubrità.
Distanze tra edifici lineari, e non radiali (col disegnino) 08/05/2019 Distanze legali La Cassazione ha ribadito il criterio per misurare il distacco, diverso da quello per vedute
Sblocca Cantieri, scarse modifiche alle distanze minime delle costruzioni 23/04/2019 Distanze legali Dopo tanti annunci il decreto “Sblocca Cantieri” non prevede cambiamenti in edilizia
Nozione di costruzione ai fini edilizi e distanze tra edifici 14/03/2019 Distanze legali Anche questa definizione va declinata in base allo specifico riferimento applicativo, quindi non va intesa in maniera universale.
Distanze minime tra fabbricati maggiorate fino all’altezza dell’edificio più alto 08/02/2018 Distanze legali Vietate le intercapedini di larghezza inferiore all'altezza del più alto degli edifici che si fronteggiano.
Sopraelevazione in aderenza e distanze tra edifici 14/11/2017 Distanze legali In caso di costruzioni aderenti sul confine vale il principio di prevenzione anche in senso verticale.
Distanza tra fabbricati inferiore a 10 m per ricostruzioni fabbricati esistenti 30/09/2017 Distanze legali Consiglio di Stato: derogabili alcune ricostruzioni del patrimonio edilizio esistente
Distanza minima dal confine di zona urbanistica diversa 23/09/2017 Distanze legali La diversità di zona urbanistica è equiparata alla diversa proprietà
Distanze legali tra Ristrutturazione e Nuova costruzione in funzione delle demolizioni 07/04/2017 Distanze legali Il diritto a mantenere distanze inferiori è legato al mantenimento dei manufatti, e alle modalità di demolizione e sostituzione
Distanze tra costruzioni e pareti finestrate del DM 1444/68 22/02/2017 Distanze legali Il tema delle distanze tra costruzioni ricorre spesso tra l'ambito urbanistico e civilistico.
Le distanze legali sono di tipo orizzontale, e non si misurano in verticale 16/01/2017 Distanze legali Le distanze lineari previste dall'art. 873 CC devono essere riferite in senso planimetrico anziché altimetrico