30/10/2019 Sanatoria Paesaggistica, diniego per qualsiasi aumento volumetrico L’incremento volumetrico di qualsiasi natura preclude l’accertamento di compatibilità paesaggistica
17/10/2019 Paesaggistica, quali abusi possono rimanere se compiuti prima del DPR 31/2017 Per alcuni illeciti edilizi di modesta entità è possibile evitare la rimessa in pristino, rispettando certe condizioni.
13/02/2019 Vincolo idrogeologico, dal R.D. 3267/23 ad oggi Lo scopo della norma è tutelare le aree boscate e fragili del territorio in quanto risorsa collettiva
06/02/2019 Vincolo asservimento aree edificabili prescinde da trascrizioni e atti formali L’esaurimento della capacità edificatoria del lotto stabilita dallo strumento urbanistico rimane insensibile alle successive vicende e trasferimenti dell’area
23/01/2019 Pubbliche vie del centro storico sono qualificabili “beni culturali” a prescindere da provvedimenti di vincolo Secondo il D.Lgs. 42/2004 devono essere tutelati fino a quando non intervenga una espressa verifica di interesse in senso contrario.
27/09/2018 Usi civici: compravendita e interventi edilizi in zone gravate da questi diritti-vincoli Sono diritti esercitati dalla collettività da tempo immemorabile e costituiscono vincoli paesaggistici
24/09/2018 Fasce di rispetto stradali ed autostradali: finalità e applicazioni Sono distanze imposte per evitare la costruzione di edifici e manufatti ai fini della sicurezza stradale
20/09/2018 Sanatoria paesaggistica vietata per aumenti volumetrici ante 2006 L’insanabilità di abusi edilizi rilevanti si estende anche a quelli compiuti prima del D.Lgs. 157/2006.
15/08/2018 Sanzione 20.000 euro per mancata spontanea ottemperanza all’ordine di demolizione Il Testo Unico punisce l’inottemperanza all’ingiunzione di ripristino emessa dalla P.A. per abusi edilizi compiuti nelle aree vincolate
03/08/2018 Centri storici non sono vincolati per legge, ma attraverso dichiarazione apposita Sono zone escluse dall’estensione automatica del vincolo di notevole interesse pubblico previsto dalla Legge Galasso
25/06/2018 Paesaggistica vs Impianti termici: Video guida alla semplificazione Come comportarsi in base all’intervento impiantistico previsto di fronte a un vincolo paesaggistico?
28/05/2018 Beni ambientali esclusi da Beni Paesaggistici, e differente regime penale. Ulteriori contesti posti in salvaguardia dai Piani paesaggistici non sono considerabili come normali zone vincolate.
28/03/2018 Piscine in vincolo paesaggistico: video bonus Sono costruzioni comportanti trasformazione permanenti del suolo soggette a Permesso di costruire
27/03/2018 Condono Edilizio in zona paesaggistica: Autorizzazione o parere favorevole? L’originaria procedura del parere è stata superata dal principio autorizzatorio di compatibilità postuma.
06/03/2018 Finestra a tetto e vincoli paesaggistici [Video bonus] il DPR 31/2017 ha semplificato le procedure autorizzative per installarle nelle zone soggette a vincolo.
19/02/2018 Consiglio di Stato: proposta vincolo paesaggistico, 180 giorni per concludere pena decadenza. Decorrenza valevole anche per procedimenti avviati ante Codice dei Beni Culturali.
15/02/2018 Sanatoria o Compatibilità paesaggistica: [Video bonus] Attualmente c’è solo una procedura per regolarizzare gli interventi nelle zone paesaggistiche vincolate.
13/02/2018 Autorizzazione Paesaggistica: opere esenti compiute ante DPR 31/2017 Il nuovo regime sottace sull’efficacia retroattiva delle norme più favorevoli.
22/01/2018 Ristrutturazione edilizia, quali sono gli immobili sottoposti a vincolo Nel TUE appare una dizione generica che riguarda tutti i vincoli del Codice dei Beni culturali.
26/12/2017 Paesaggistica, video bonus gratuito su Facebook Paesaggio vs Territorio: la semplificazione avviata dal DPR 31/2017 riguarda gli interventi e opere edilizie esentati dall’autorizzazione paesaggistica e sottoposti al procedimento autorizzatorio semplificato.
01/12/2017 Compatibilità paesaggistica per opere abusive di lieve entità abusive DPR 31/2017 Gli abusi qualificabili negli interventi lieve entità sono parificati a quelli gravi.
30/11/2017 Immobili vincolati alle “Belle Arti”, perchè si dice così? Disciplina e Soprintendenze sono state riformate molte volte, facciamo una sintesi sulle Belle Arti.
28/11/2017 Atto di vincolo beni culturali, esclusa natura regolamentare Esso non introduce norme giuridiche, ma rende applicabile la disciplina prevista dalla legge sul bene vincolato.
21/11/2017 Immobili pubblici oltre 70 anni, vincolati come beni culturali? Il Codice dispone un vincolo automatico rimovibile previa verifica di sussistenza.
21/11/2017 Opere non soggette a Paesaggistica compiute abusivamente prima del DPR 31/2017 TAR Veneto conferma ns indicazioni per abusi effettuati prima della Semplificazione.
13/11/2017 Opere eseguite senza autorizzazione su immobili con vincolo Beni culturali L’inosservanza degli obblighi comporta offesa alla conservazione e integrità dell’immobile notificato.
23/10/2017 Percepibilità esteriore dell’intervento, valenza e Autorizzazione paesaggistica L’autorizzazione paesaggistica va ricondotta alla tutela dell’aspetto visibile del territorio, come risulta dall’art. 1 della Convenzione Europea sul Paesaggio di Firenze.
11/10/2017 Autorizzazione Paesaggistica ordinaria con silenzio assenso Tempi certi nei procedimenti autorizzativi hanno esteso il silenzio assenso anche alle soprintendenze.
02/10/2017 Piscine fuori terra in vincolo paesaggistico: quali permessi occorrono? Installare una piscina stagionale in zone vincolate, occorre prudenza anche se precarie.
25/09/2017 Circ. Mibact 42/2017 su Autorizzazione paesaggistica semplificata Altra circolare del Mibact concernente chiarimenti sugli ambiti applicativi del regolamento DPR 31/2017.
12/09/2017 Sanzione pecuniaria su parziali difformità non rimovibili e diniego paesaggistico La fiscalizzazione di parziali difformità la cui demolizione pregiudichi la parte legittima non è ammessa se aumenta il volume e superficie in zona paesaggistica.
07/09/2017 Vincolo Beni culturali su immobile in rovina è legittimo Tutelare resti di manufatti con rilevanza culturale è finalizzato alla ricostruzione o evitare ulteriore degrado
30/08/2017 Sardegna, Governo impugna L.R. 11/2017 per incostituzionalità in materia paesaggistica Impugnata per profili che escludono la copianificazione nel piano paesaggistico
27/07/2017 E cosi ti hanno vincolato la casa… La presenza o l’arrivo di un vincolo comporta una limitazione dell’uso immobiliare
17/07/2017 Parere vincolante negativo Soprintendenza oltre i termini per autorizzazione paesaggistica Ci sono diverse correnti giurisprudenziali sui pareri rilasciati tardivamente
27/06/2017 Accertamento della compatibilità paesaggistica: Procedura e caratteristiche Esiste una sola procedura per sanare gli abusi in zone vincolate e ha pochi margini applicativi
09/06/2017 La Trappola della Compatibilità Paesaggistica nelle sanatorie La rigida separazione tra Urbanistica e vincolistica può portare al paradosso della insanabilità
06/06/2017 La Sanatoria edilizia non estingue il reato paesaggistico La concessione rilasciata in sanatoria estingue i reati contravvenzionali urbanistici ma non i reati paesaggistici, soggetti a disciplina difforme e differenziata
11/05/2017 Sardegna, recepito regolamento Paesaggistica semplificata La regione autonoma ha provveduto a recepire la semplificazione del regime paesaggistico del DPR 31/2017
28/04/2017 Paesaggistica Semplificata: Circolare esplicativa dal Ministero L’ufficio legislativo del MiBact ha emanato una prima circolare a corredo della recente riforma di semplificazione
05/04/2017 Paesaggistica, Webinar gratuito sul DPR 31/2017 Riforma Paesaggistica: video registrazione dello Webinar Live su YouTube in merito al DPR 31/2017, tenutosi il 06/04/2017.
22/03/2017 Paesaggistica: pubblicato il DPR sul Regolamento semplificante autorizzazione paesaggistica In Gazzetta Ufficiale n. 68 del 22 marzo 2017 il DPR 31/2017 sul Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata.
22/03/2017 DPR 31/2017 – Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata. Decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31- Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata. G.U. n. 68 del 22-3-2017
17/03/2017 Vincolo di asservimento sui terreni edificabili E’ un negozio atipico con effetti obbligatori in cui l’edificabilità di un’area è destinata a servire quella di altro fondo.
14/03/2017 Difformità edilizie in zona paesaggistica vincolata e qualificazione giuridica L’esecuzione di difformità dal titolo abilitativo in zone vincolate si qualificano come variazioni essenziali a prescindere dall’entità
06/03/2017 Silenzio assenso tra amministrazioni pubbliche dopo il decreto ʻScia 1ʻ La riorganizzazione del regime del silenzio assenso tra enti pubblici è stata di notevole portata
22/02/2017 Firmato il DPR Semplificazione Paesaggistica, adesso la pubblicazione Si tratta del Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata, già approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 gennaio 2017.
26/01/2017 Demolizione totale non ammissibile per parziali difformità Nell’ipotesi di parziali difformità non può essere imposto il ripristino con rimozione totale del manufatto
23/01/2017 Introdotta Tolleranza edilizia 2% in zona paesaggistica La Riforma di semplificazione paesaggistica introduce una tanto attesa novità: la tolleranza delle misure per tutti gli edifici
21/01/2017 Semplificazione Paesaggistica, Riforma approvata dal Consiglio dei Ministri Approvato in via definitiva un regolamento, da adottarsi con DPR, semplificante le procedure per l’autorizzazione paesaggistica