vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Urbanistica

Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea
07/12/2017

Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea

Cause, soggetti ed effetti che hanno portato all’attuale configurazione delle città contemporanee.

PRG e perdita diritti edificabilità acquisita
07/12/2017

PRG e perdita diritti edificabilità acquisita

Lo strumento urbanistico può motivatamente comportare la perdita della destinazione edilizia.

Sanzione CILA tardiva 1000 €: Prescrizione cinque anni
06/12/2017

Sanzione CILA tardiva 1000 €: Prescrizione cinque anni

Essendo pecuniaria è soggetta ai relativi termini di prescrizione.

SCIA in presenza di vincoli: trenta gg decorrono da atti di assenso
23/11/2017

SCIA in presenza di vincoli: trenta gg decorrono da atti di assenso

L’efficacia della SCIA edilizia è condizionata dagli atti di assenso comunque denominati.

Previsioni regolamentari edilizie in contrasto con norme superiori
20/11/2017

Previsioni regolamentari edilizie in contrasto con norme superiori

Regolamenti edilizi e PRG comunali possono riportare disposizioni illegittime

Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche
19/11/2017

Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche

Scottante e oneroso il tema sui cambi di destinazione con le regioni.

Edificazione in zona rurale come Imprenditore agricolo
15/11/2017

Edificazione in zona rurale come Imprenditore agricolo

Ci sono presupposti necessari per costruire manufatti in zona agricola, di natura oggettiva e soggettiva.

Misure di salvaguardia PRG per SCIA e DIA
07/11/2017

Misure di salvaguardia PRG per SCIA e DIA

Hanno finalità di impedire interventi non compatibili con le previsioni urbanistiche sopravvenute.

Carenze immobile vetusto e garanzie compravendita
06/11/2017

Carenze immobile vetusto e garanzie compravendita

Un patrimonio edilizio datato come quello italiano presenta frequenti casi di vetustà costruttive oggi inadeguate.

Zone Bianche urbanistiche, ambiti provvisori da normare con urgenza
31/10/2017

Zone Bianche urbanistiche, ambiti provvisori da normare con urgenza

Il PRG deve disciplinare con previsioni urbanistiche tutto il territorio comunale

Edifici unifamiliari: Esonero contributo di costruzione per ristrutturazione entro il 20%
30/10/2017

Edifici unifamiliari: Esonero contributo di costruzione per ristrutturazione entro il 20%

La norma fu introdotta con L. 10/77 per finalità di giustizia sociale

Autorizzazione edilizia: C’era una volta questa pratica
28/10/2017

Autorizzazione edilizia: C’era una volta questa pratica

Procedura utilizzata dal 1978 fino all’entrata in vigore del Testo Unico del 2001.

Dimensioni minime appartamenti, Comune può incrementarle
18/10/2017

Dimensioni minime appartamenti, Comune può incrementarle

Il Consiglio di Stato ritiene legittimo maggiorare le dimensioni minime abitative disposte dai Comuni

Monetizzazione dei parcheggi e standard urbanistici: applicabilità e limiti
06/10/2017

Monetizzazione dei parcheggi e standard urbanistici: applicabilità e limiti

L’impossibilità di reperire dotazioni in zona totalmente urbanizzata ha portato a questa prassi “creativa”.

Che fine ha fatto il Regolamento Edilizio Tipo, un anno dopo l’approvazione?
04/10/2017

Che fine ha fatto il Regolamento Edilizio Tipo, un anno dopo l’approvazione?

Alcune regioni lo hanno recepito, a breve migliaia di Comuni dovranno uniformare le definizioni nei PRG.

Le definizioni del DPR 380/01 prevalgono sugli strumenti urbanistici generali e regolamenti edilizi
25/09/2017

Le definizioni del DPR 380/01 prevalgono sugli strumenti urbanistici generali e regolamenti edilizi

Le categorie di intervento nazionali non possono essere sostituite o escluse, ma solo integrate nel rispetto dei principi.

Distanza minima dal confine di zona urbanistica diversa
23/09/2017

Distanza minima dal confine di zona urbanistica diversa

La diversità di zona urbanistica è equiparata alla diversa proprietà

Regolamento Edilizio comunale: rapporto con PRG e Norme tecniche attuazione
20/09/2017

Regolamento Edilizio comunale: rapporto con PRG e Norme tecniche attuazione

Ha natura giuridica di fonte normativa secondaria e subordinato alla coerenza con le fonti primarie.

Nuovo Piano Regolatore: disposizioni successive sostituiscono quelle previgenti
19/09/2017

Nuovo Piano Regolatore: disposizioni successive sostituiscono quelle previgenti

Le disposizioni successive sostituiscono integralmente le precedenti prescrizioni del vecchio PRG 

Della finalità della Destinazione d’uso negli immobili
08/09/2017

Della finalità della Destinazione d’uso negli immobili

Essa qualifica la connotazione funzionale del bene immobile rispetto al contesto in cui è inserito

Ordinanza di demolizione opera abusiva e necessità di autorizzazione
07/09/2017

Ordinanza di demolizione opera abusiva e necessità di autorizzazione

Non è necessario ottenere il rilascio di permessi per demolizioni e rimessa in pristino conseguenti a provvedimenti repressivi di abusi

Indici di edificabilità migliorativi e peggiorativi del nuovo piano regolatore
05/09/2017

Indici di edificabilità migliorativi e peggiorativi del nuovo piano regolatore

Le nuove previsioni dello strumento urbanistico incidono sull’edificato e aree libere

Variazione catastale per Edilizia libera e CILA: novità DDL Concorrenza
28/08/2017

Variazione catastale per Edilizia libera e CILA: novità DDL Concorrenza

Deposito diretto al Catasto per Edilizia Libera, per la CILA resta possibile inoltro tramite Comune

Patrimonio edilizio da rottamare
27/08/2017

Patrimonio edilizio da rottamare

Abusivismo a parte, abbiamo un patrimonio immobiliare vecchio e vulnerabile

Carico Urbanistico: parametro principale dell’edilizia
19/08/2017

Carico Urbanistico: parametro principale dell’edilizia

L’intera disciplina edilizia e urbanistica ruota attorno al concetto di carico urbanistico

L’era dei condoni edilizi è finita (salvo imprevisti)
09/08/2017

L’era dei condoni edilizi è finita (salvo imprevisti)

Permane la credenza che il condono edilizio sia aperto come una normale procedura

Manutenzione straordinaria in edilizia: ambito applicativo e limiti
01/08/2017

Manutenzione straordinaria in edilizia: ambito applicativo e limiti

Presuppone la preesistenza del manufatto e la sua azione conservativa

Piani di Recupero: definizione, procedure e potenzialità
31/07/2017

Piani di Recupero: definizione, procedure e potenzialità

Strumento attuativo applicabile sul patrimonio edilizio degradato per la sua conservazione, ricostruzione o sostituzione 

Zone omogenee A: non solo centri storici, ma anche….
28/07/2017

Zone omogenee A: non solo centri storici, ma anche….

Sono parti del territorio di elevato pregio storico, ad alta densità abitativa e diversamente tutelati

Cambio destinazione d’uso senza opere ante 1977
25/07/2017

Cambio destinazione d’uso senza opere ante 1977

Le norme sopravvenute spesso innovano dimenticandosi dello stato pregresso

1940/41: Blocco dell’edilizia privata e industriale per Guerra
24/07/2017

1940/41: Blocco dell’edilizia privata e industriale per Guerra

A pochi giorni dall’entrata in guerra fu decretato il blocco dell’attività edilizia privata civile e industriale, rimosso nel 1946.

Lazio approva legge rigenerazione urbana e recupero edilizio
21/07/2017

Lazio approva legge rigenerazione urbana e recupero edilizio

La regione Lazio con LR 7/2017 riorganizza procedure e opportunità di ristrutturazione urbanistica 

Soppalco: comporta aumento di superficie utile e Permesso di Costruire?
19/07/2017

Soppalco: comporta aumento di superficie utile e Permesso di Costruire?

Notevoli altezze interne degli immobili invogliano la costruzione di soppalchi praticabili ad uso residenziale e produttivo

Direttiva Alluvioni: la Pericolosità idraulica in edilizia e urbanistica
18/07/2017

Direttiva Alluvioni: la Pericolosità idraulica in edilizia e urbanistica

Il D.Lgs 49/2010 recepisce la direttiva 2007/60/CE per tutelare il territorio dal rischio di alluvioni

CILA: valgono silenzio assenso e annullamento in autotutela?
12/07/2017

CILA: valgono silenzio assenso e annullamento in autotutela?

La Comunicazione riguarda l’Edilizia Libera e ha un regime amministrativo semplificato

Dichiarazione di Idoneità statica: procedura e limiti applicativi
10/07/2017

Dichiarazione di Idoneità statica: procedura e limiti applicativi

Fu introdotta con la prima legge sul condono per attestare la sicurezza degli immobili sanati, poi di fatto estesa ad altre procedure

Permesso di Costruire: pubblicato modello unificato secondo i Decreti Scia 1 e 2
07/07/2017

Permesso di Costruire: pubblicato modello unificato secondo i Decreti Scia 1 e 2

Approvato dalla Conferenza Unificata, adesso regioni e comuni dovranno adottare con recepimento

[Guida gratuita] Certificato Destinazione Urbanistica
07/07/2017

[Guida gratuita] Certificato Destinazione Urbanistica

Imposto come deterrente per lottizzazioni abusive, può compromettere la commerciabilità dei suoli

SCIA alternativa al Permesso di Costruire: normale o Super ?
06/07/2017

SCIA alternativa al Permesso di Costruire: normale o Super ?

Esistono due versioni diverse di Segnalazione Certificata Inizio Attività, una per l’edilizia minore, l’altra per interventi sostanziali specificatamente previsti

Demolizione e ricostruzione: Oneri di urbanizzazione, casi esenti
04/07/2017

Demolizione e ricostruzione: Oneri di urbanizzazione, casi esenti

La ristrutturazione ricostruttiva può avere invarianze tali da non comportare aumento di carico urbanistico

Edilizia, SCIA 2: da oggi cambia tutto (per davvero!)
30/06/2017

Edilizia, SCIA 2: da oggi cambia tutto (per davvero!)

Titoloni a parte, cambiano sensibilmente le procedure autorizzative edilizie 

Permesso di Costruire convenzionato quale strumento attuativo del PRG
28/06/2017

Permesso di Costruire convenzionato quale strumento attuativo del PRG

Si tratta di uno speciale strumento attuativo e titolo abilitativo che può semplificare la procedura di attuazione del Piano generale

Organismo Edilizio, tanto citato e mai definito
26/06/2017

Organismo Edilizio, tanto citato e mai definito

E’ una definizione nevralgica per ristrutturazioni e regime sanzionatorio edilizio

Piano attuativo e schema di convenzione, congiunti e disgiunti
23/06/2017

Piano attuativo e schema di convenzione, congiunti e disgiunti

Costituiscono atti giuridici di rilevante incidenza sul territorio e soggetti al vaglio del Consiglio Comunale

Manovrina 2017: consentiti restauri con cambio d’uso
16/06/2017

Manovrina 2017: consentiti restauri con cambio d’uso

Confermata la possibilità di effettuare cambio d’uso con interventi di restauro e risanamento conservativo

Differenza tra Restauro e Ristrutturazione edilizia
12/06/2017

Differenza tra Restauro e Ristrutturazione edilizia

Hanno rispettivamente scopi di conservazione e trasformazione dell’organismo edilizio

Dichiarazione Fine lavori: effettiva o certificata
23/05/2017

Dichiarazione Fine lavori: effettiva o certificata

Possibili modalità e procedure di ultimazione lavori, profili di responsabilità e consigli per professionisti

Ripartizione competenze di approvazione piani di lottizzazione
15/05/2017

Ripartizione competenze di approvazione piani di lottizzazione

L’approvazione di un piano di lottizzazione può comportare variante allo strumento urbanistico generale

Permesso di Costruire nel rispetto di leggi, regolamenti e strumenti urbanistici
08/05/2017

Permesso di Costruire nel rispetto di leggi, regolamenti e strumenti urbanistici

L’inosservanza del rispetto integra violazione di legge rilevante e reato di abuso d’ufficio

Restauro e risanamento conservativo, questo sconosciuto
17/04/2017

Restauro e risanamento conservativo, questo sconosciuto

L’intervento sull’organismo edilizio può comportare il suo snaturamento o un risanamento conservativo

  • Precedente
  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • Pagina 4
  • Pagina 5
  • Pagina 6
  • Successivo

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Torna su
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center