Agibilità, quando ripresentarla dopo ristrutturazione edilizia 18/03/2023 Agibilità Fino a che punto opere di modeste entità richiedono nuova Segnalazione Certificata di Agibilità
Ristrutturazione edilizia, continuità con organismo preesistente per evitare nuova costruzione 22/01/2023 Ristrutturazione Edilizia La Cassazione Penale ha rammentato con recente sentenza i principi per effettuare recupero del patrimonio edilizio esistente
Distanza minima 10 metri tra edifici, differenza tra ricostruzione o nuova costruzione 21/11/2022 Distanze legali La Cassazione ribadisce le distinzioni applicative per modificare l’edificio preesistente e mantenere certe distanze legali
CILAS 90-110 al 25 Nov, efficacia, integrazioni e varianti 17/11/2022 CILAS La scadenza prevista comporterà diversi tipi di presentazione incompleta o modifiche delle CILA Superbonus
Vincolo archeologico, differenza tra tutela paesaggistica e culturale 28/07/2022 Vincolistica La stessa area potrebbe essere sottoposta a diversi gradi di protezione territoriale o dei reperti archeologici
Distinzione tra Ristrutturazione edilizia leggera, pesante e nuova costruzione: chiarimento del Consiglio di Stato 2022 12/07/2022 Ristrutturazione Edilizia Di fronte a continue variazioni normative apportate alle categorie di intervento DPR 380/01, ritengo ancora utile l'analisi fatta dal CdS.
Demolizione Ricostruzione immobili vincolati, Consiglio di Stato circoscrive a specifica tutela 16/06/2022 Demolizione ricostruzione Per immobili sottoposti a vincolo esiste l'orientamento che esclude dalla categoria di nuova costruzione
Lavori in economia, rischi e limiti del committente esecutore di modeste opere edilizie 07/06/2022 Edilizia Trattasi di interventi compiuti autonomamente dal proprietario che li svolge in prima persona avendo effettive capacita di esecuzione
Distanze minima 10 m tra edifici, si applica su nuove costruzioni ma non su ristrutturazione 19/05/2022 Distanze legali Esclusa operatività della distanza minima DM 1444/68 per demolizioni e ricostruzioni previste nell'art. 3 comma 1 lett. d) del TUE
Soppalco, quali permessi edilizi occorrono 16/03/2022 Ristrutturazione Edilizia Come distinguere tra soppalchi di modesta entità e costituenti ristrutturazione rilevante
Edifici e zone vincolate, demo-ricostruzione con identica sagoma e volume rientra in ristrutturazione edilizia 28/02/2022 Paesaggistica La Cassazione distingue tra interventi di nuova costruzione e ristrutturazione edilizia per edifici sottoposti a vincolo o situati in zone speciali
Ricostruzione di rudere, tra ristrutturazione e nuova costruzione 22/02/2022 Ristrutturazione Edilizia Il ripristino di edifici crollati o demoliti presuppone diverse condizioni per qualificarsi ristrutturazione
Aumento di volume, tra Ristrutturazione pesante e Ampliamento (nuova costruzione) 17/02/2022 Edilizia Il DPR 380/01 non fornisce esatte indicazioni per scegliere tra due categorie di intervento rilevanti
Ristrutturazione edilizia, limiti con vincolo paesaggistico di zona o singolo edificio 09/02/2022 Demolizione ricostruzione La Cassazione conferma la qualifica degli interventi di demolizione e ricostruzione nelle zone vincolate
Demolizione e Ricostruzione con variazione volume: possibilità e permessi 09/07/2021 Demolizione ricostruzione Le ristrutturazioni edilizie si suddividono in diverse tipologie di intervento in base alle modifiche di volume
Superbonus, conformità urbanistica immobili collabenti 31/03/2021 Articoli Immobili crollati, occorre dimostrare lo stato legittimo della preesistenza
Superbonus 110, e completamento nuove costruzioni 08/03/2021 superbonus 110% La ripresa dei lavori in edifici mai terminati non rientra in ristrutturazione, ma prosecuzione di nuova costruzione
Ripristino edifici crollati, come rientrare in ristrutturazione edilizia 29/12/2020 Ristrutturazione Edilizia La ricostruzione di ruderi con precedente consistenza legittima potrebbe avvenire col SuperBonus
Circolare MIT 2 Dic 2020 su DL 76/2020 ristrutturazioni e distanze 02/12/2020 Circolari ministeriali Chiarimenti interpretativi su Articolo 10 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.
Bonus 110, elenco di ristrutturazioni escluse da detrazione (secondo me) 25/07/2020 superbonus 110% Certi edifici e interventi sarebbero sprovvisti dei requisiti per accedere al superbonus
Superbonus 110 per edifici unifamiliari: interventi ammessi e condizioni per accedere beneficio fiscale 27/06/2020 Edilizia Superbonus 110 per edifici unifamiliari: interventi ammessi e condizioni per accedere beneficio fiscale
Piano Casa vs Paesaggistica, deroga applicabile soltanto in urbanistica 16/06/2020 Ristrutturazione Edilizia Il provvedimento straordinario supera soltanto le previsioni del Piano Regolatore a certe condizioni, senza scalfire la disciplina paesaggistica
Bonus Ristrutturazioni al 110%, prudenza sulla conformità urbanistica e abusi edilizi 05/06/2020 Conformità urbanistica Tutti impazziti per "ristrutturazioni a costo zero": ci sono diverse condizioni per accedere ai nuovi superbonus fiscali del 2020
Ruderi edilizi, come ristrutturarli o ricostruirli (senza fare abusi) 25/11/2019 Ristrutturazione Edilizia Edifici in pessime condizioni richiedono un particolare approccio per ripristinare lo stato anteriore.
Altezza massima edifici, a cosa serve 24/10/2019 Urbanistica La disciplina della crescita e assetto urbanistico avviene limitando superiormente tutte le costruzioni
Definizione di Nuova costruzione: come classificarla in base alle norme. 18/10/2019 Edilizia E' la categoria di intervento edilizio più rilevante e richiede Permesso di Costruire
Ristrutturazione edilizia, oltre modesti aumenti volumetrici comporta nuova costruzione 01/10/2019 Ristrutturazione Edilizia Sconfinare dalla categoria di intervento di ristrutturazione alla nuova costruzione significa applicare una diversa disciplina edilizia
tra Ristrutturazione e Restauro conservativo 23/09/2019 Ristrutturazione Edilizia Come scegliere la corretta categoria di intervento senza prendersi denunce per abuso edilizio
Come distinguere correttamente le opere di Restauro dalla Ristrutturazione edilizia 27/05/2019 Ristrutturazione Edilizia L'intervento di restauro e risanamento non può alterare le caratteristiche formali e tipologiche dell'organismo edilizio
Ristrutturazione edilizia abusiva e norma penale più favorevole 23/05/2019 Ristrutturazione Edilizia Nel corso degli anni la categoria di intervento è stata modificata più volte, incidendo sulla riconduzione dell'ipotesi di reato edilizio.
In caso di contrasto tra grafici e relazioni tecniche nella pratica edilizia 28/02/2019 Commerciabilità immobiliare Tra essi prevale la rappresentazione grafica in quanto la volontà precettiva dell’amministrazione va racchiusa nella planimetria o nel disegno
Sostituzione edilizia, categoria d’intervento pari alla nuova costruzione 09/02/2019 Edilizia Se demolizione e ricostruzione avviene con maggior volumetria, si configura nuova costruzione soggetta a Permesso di costruire
Ampliamento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire 19/10/2018 Permesso di Costruire Interventi comportanti aumenti volumetrici aggiuntivi alla sagoma esistente sono equivalenti a nuova costruzione
Ristrutturazione edilizia, libertà di sagoma non retroattiva 25/09/2018 Ristrutturazione Edilizia La nuova definizione del 2013 non assume effetti sananti per casi realizzati anteriormente alla modifica legislativa
Ristrutturazioni edilizie, extra costi e rischi (Diretta live) 28/08/2018 Ristrutturazione Edilizia Preventivare un costo della ristrutturazione è vitale per l'investitore immobiliare
Intervistato da Arkigo con l’Arch. Ursula Liccardo sui requisiti di Abitabilità 25/06/2018 Abitabilità Il rispetto dei parametri igienico sanitari è un tema assai caldo nelle ristrutturazioni del patrimonio esistente
Fine lavori: come chiudere il cantiere e le pratiche edilizie 21/06/2018 Edilizia È l’atto conclusivo della parte esecutiva dell’intervento, e apre la fase della conformità.
Ristrutturazione edilizia Leggera o Pesante: alternative per ristrutturare casa [Video bonus] 18/06/2018 Ristrutturazione Edilizia Interventi comportanti modifiche all'organismo edilizio con modifiche di prospetto hanno apposito regime
Demolizione con fedele ricostruzione e modifiche di prospetto, Permesso di costruire necessario. 18/06/2018 Demolizione ricostruzione L'ambito di ristrutturazione edilizia spazia dalla SCIA al Permesso di Costruire
Domotica: scenari futuri di intelligenza artificiale abitativa 23/05/2018 Articoli Come e quanto impatterà sulla vita degli abitanti l'intelligenza artificiale nelle costruzioni e ristrutturazioni del futuro?
Recupero mansarda e sottotetto abitabile: consigli e requisiti necessari [Video] 17/05/2018 Articoli Molte regioni consentono la possibilità di recuperare i locali sottotetto per riuso residenziale
Soppalco, consigli per ristrutturare l’appartamento [Video e post] 15/05/2018 Edilizia Aggiungere una partizione orizzontale nell'immobile con notevole altezza interna permette l'aumento di superficie.
Ampliamento edificio soggetto a Permesso di Costruire, non costituisce pertinenza. 26/02/2018 Ristrutturazione Edilizia Diventando parte dell’edificio di cui completa non può essere considerato pertinenza l'ampliamento ad edifici esistenti
Ristrutturare casa con cerchiature nei muri portanti 04/02/2018 Antisismica La cerchiatura metallica permette di realizzare porte e vani nella muratura portante e di irrigidimento durante le ristrutturazioni edilizie.
Ristrutturazione edilizia, quali sono gli immobili sottoposti a vincolo 22/01/2018 Vincolistica Nel TUE appare una dizione generica che riguarda tutti i vincoli del Codice dei Beni culturali.
Edifici unifamiliari: Esonero contributo di costruzione per ristrutturazione entro il 20% 30/10/2017 Oneri urbanizzazione La norma fu introdotta con L. 10/77 per finalità di giustizia sociale
Ristrutturazione edilizia sotto mentite spoglie di Restauro e risanamento conservativo 12/10/2017 Restauro e Risanamento conservativo Il confine tra queste due categorie passa dalla differenza rinnovatrice e conservativa tra essi
Manutenzione straordinaria in edilizia: ambito applicativo e limiti 01/08/2017 Manutenzione straordinaria Presuppone la preesistenza del manufatto e la sua azione conservativa
Centri storici: Sanatoria edilizia con parere vincolante Ministero 26/07/2017 Articoli L'attuale normativa riserva un trattamento diversificato per gli abusi compiuti nelle zone omogenee A
Soppalco: comporta aumento di superficie utile e Permesso di Costruire? 19/07/2017 Ristrutturazione Edilizia Notevoli altezze interne degli immobili invogliano la costruzione di soppalchi praticabili ad uso residenziale e produttivo