vai al contenuto principale
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

sanatoria

La valutazione degli abusi edilizi
30/03/2023

La valutazione degli abusi edilizi

Il pregiudizio all’assetto del territorio causato da illeciti edilizi richiede analisi complessiva e non atomistica

Sanatoria edilizia con singola conformità, Consulta la boccia (ancora)
02/02/2022

Sanatoria edilizia con singola conformità, Consulta la boccia (ancora)

Censurata parte della Legge regione Sardegna in tema di accertamento di conformità

Differenza tra Permesso e SCIA in sanatoria edilizia
03/01/2022

Differenza tra Permesso e SCIA in sanatoria edilizia

La prima procedura può legittimare gli illeciti edilizi gravi, la seconda invece quelli minori.

Permesso in sanatoria condizionato a opere è illegittimo, Consiglio di Stato conferma
31/08/2021

Permesso in sanatoria condizionato a opere è illegittimo, Consiglio di Stato conferma

Esclusa l’efficacia dell’Accertamento di conformità subordinata a opere per rendere conforme alle norme vigenti

Abitabilità revocabile a posteriori
08/02/2019

Abitabilità revocabile a posteriori

La certificazione rilasciata non impedisce al Comune di dichiarare inabitabile l’appartamento e ordinarne lo sgombero.

SCIA Alternativa al Permesso di Costruire, non esiste in versione Sanatoria
03/01/2019

SCIA Alternativa al Permesso di Costruire, non esiste in versione Sanatoria

Le opere rientranti nella categoria vanno regolarizzate con le procedure previste dalla disciplina

Datazione Fine lavori per opere abusive e realizzate ante 1967
28/11/2018

Datazione Fine lavori per opere abusive e realizzate ante 1967

Al privato spetta il compito di provare l’ultimazione dell’opera ad una certa epoca per mantenere manufatti o regolarizzarli. 

Roma, il nodo della destinazione d’uso immobiliare
12/11/2018

Roma, il nodo della destinazione d’uso immobiliare

Negli immobili risalenti in contesti storicizzati come Roma nascono problematiche sull’individuazione della destinazione d’uso

Piano Casa non è bonus per sanatoria edilizia retroattiva
08/11/2018

Piano Casa non è bonus per sanatoria edilizia retroattiva

La deroga volumetrica del Piano Casa regionale difficilmente può consentire la sanatoria degli abusi edilizi

Google Earth probante esistenza manufatti edilizi per sanatorie e condono
04/10/2018

Google Earth probante esistenza manufatti edilizi per sanatorie e condono

I fotogrammi pubblicati sulla piattaforma Google Earth sono utilizzabili in sede penale e amministrativa

Abuso edilizio realizzato dal singolo sulle parti condominiali.
01/10/2018

Abuso edilizio realizzato dal singolo sulle parti condominiali.

Sulle parti comuni possono presentarsi problemi di “usurpazione” edilizia da soggetti e proprietari privati.

Ristrutturazione edilizia, libertà di sagoma non retroattiva
25/09/2018

Ristrutturazione edilizia, libertà di sagoma non retroattiva

La nuova definizione del 2013 non assume effetti sananti per casi realizzati anteriormente alla modifica legislativa

Sanatoria paesaggistica vietata per aumenti volumetrici ante 2006
20/09/2018

Sanatoria paesaggistica vietata per aumenti volumetrici ante 2006

L’insanabilità di abusi edilizi rilevanti si estende anche a quelli compiuti prima del D.Lgs. 157/2006.

Immobili, nuovi proprietari punibili per abusi edilizi compiuti dal venditore
18/09/2018

Immobili, nuovi proprietari punibili per abusi edilizi compiuti dal venditore

L’amministrazione comunale ha potere di sanzionare i nuovi proprietario pur non essendo gli autori degli illeciti

Podcast Ep. 5 Condono edilizio, come e quando ottenerlo
28/08/2018

Podcast Ep. 5 Condono edilizio, come e quando ottenerlo

Condonare un immobile, come e quando è possibile farlo, espresso in formato pillola.

Sanzione 20.000 euro per mancata spontanea ottemperanza all’ordine di demolizione
15/08/2018

Sanzione 20.000 euro per mancata spontanea ottemperanza all’ordine di demolizione

Il Testo Unico punisce l’inottemperanza all’ingiunzione di ripristino emessa dalla P.A. per abusi edilizi compiuti nelle aree vincolate

Silenzio PA su richiesta sanatoria equivale a diniego [Riservato]
02/08/2018

Silenzio PA su richiesta sanatoria equivale a diniego [Riservato]

Decorsi sessanta giorni dalla richiesta si forma provvedimento di tacito diniego per sanatoria edilizia

Fiscalizzare l’abuso edilizio non significa sanarlo
10/07/2018

Fiscalizzare l’abuso edilizio non significa sanarlo

Le parziali difformità insanabili e non demolibili possono spuntare una possibilità di rimanere in situ

Immobili non sanabili in lottizzazione abusiva
09/07/2018

Immobili non sanabili in lottizzazione abusiva

In presenza di lottizzazione abusiva gli edifici realizzati senza permesso di costruire sono esclusi dalla sanatoria ordinaria.

Condono edilizio pendente: inammissibili opere successive
15/06/2018

Condono edilizio pendente: inammissibili opere successive

La giurisprudenza ha stabilito che interventi successivi alla domanda giustificano il diniego del condono

Compravendita, documenti tecnici da verificare prima di tutto
30/05/2018

Compravendita, documenti tecnici da verificare prima di tutto

Prima di compiere la compravendita immobiliare o preliminare di vendita è caldamente consigliato compiere opportune verifiche tecniche sull’immobile, assistiti da professionisti tecnici abilitati.

Edilizia Libera, Glossario applicabile alle opere ante Decreto ‘Scia 2’
11/05/2018

Edilizia Libera, Glossario applicabile alle opere ante Decreto ‘Scia 2’

Consiglio di Stato ha confermato la validità degli interventi compiuti prima del D.Lgs. 222/2016 in edilizia libera

Abitabilità rilasciata, esclusa sanatoria implicita
03/05/2018

Abitabilità rilasciata, esclusa sanatoria implicita

Fin dal 1934 il certificato di Abitabilità veniva rilasciato previa conformità edilizia al progetto

Lottizzazione abusiva: tre tipologie esecutive
16/04/2018

Lottizzazione abusiva: tre tipologie esecutive

Si tratta del reato edilizio più grave in termini di estensione, impatto e punibilità dei responsabili

Condono Edilizio in zona paesaggistica: Autorizzazione o parere favorevole?
27/03/2018

Condono Edilizio in zona paesaggistica: Autorizzazione o parere favorevole?

L’originaria procedura del parere è stata superata dal principio autorizzatorio di compatibilità postuma.

CILA in variante e CILA in sanatoria
21/03/2018

CILA in variante e CILA in sanatoria

Pregi e difetti applicativo della Comunicazione Inizio Lavori Asseverata nelle pratiche edilizie

Immobili condonati: illegittime norme PRG restrittive sul riuso
08/03/2018

Immobili condonati: illegittime norme PRG restrittive sul riuso

Strumento urbanistico non può impedire ristrutturazione su fabbricati oggetto di condono.

Compravendita immobile abusivo e acquirente non responsabile dell’abuso
05/03/2018

Compravendita immobile abusivo e acquirente non responsabile dell’abuso

Ordine di demolizione permane ancorato all’immobile a prescindere dalle cessioni successive.

CILA, quando applicare sanzione pecuniaria intera e ridotta
20/02/2018

CILA, quando applicare sanzione pecuniaria intera e ridotta

Per accedere alla riduzione del sanzionamento occorre la presenza di due condizioni.

Sanatoria o Compatibilità paesaggistica: [Video bonus]
15/02/2018

Sanatoria o Compatibilità paesaggistica: [Video bonus]

Attualmente c’è solo una procedura per regolarizzare gli interventi nelle zone paesaggistiche vincolate.

Elezioni e profumo di Condono edilizio
11/02/2018

Elezioni e profumo di Condono edilizio

Mi stavo appunto domandando perchè non fosse ancora venuto fuori in campagna elettorale

Roma, obbligo licenza edilizia Ante ’67 retrocede al 1934 in certe zone.
25/01/2018

Roma, obbligo licenza edilizia Ante ’67 retrocede al 1934 in certe zone.

Il Regolamento edilizio del 1934 pose l’obbligo nelle parte centrale e periferica della città.

Completamento edifici con Permesso decaduto
15/01/2018

Completamento edifici con Permesso decaduto

Il Permesso di costruire vale tre anni decorsi i quale decade per la parte non eseguita.

Silenzio-rigetto nell’istanza di sanatoria edilizia
18/12/2017

Silenzio-rigetto nell’istanza di sanatoria edilizia

Decorsi sessanta giorni si intende rifiutata ma può essere comunque rilasciata.

Emilia Romagna: che strana Sanatoria edilizia è mai questa?
13/12/2017

Emilia Romagna: che strana Sanatoria edilizia è mai questa?

Le leggi regionali presentano curiose soluzioni agli annosi problemi in edilizia.

Sanatoria giurisprudenziale esclusa da tempo
12/12/2017

Sanatoria giurisprudenziale esclusa da tempo

Istituto fondato sull’affidamento in contrasto con la Doppia conformità, la Sanatoria giurisprudenziale non si applica più

Fregature Immobiliari Ep 2 – Il Tesoretto dell’alloggio Peep
17/11/2017

Fregature Immobiliari Ep 2 – Il Tesoretto dell’alloggio Peep

C’era una volta una casa PEEP in edilizia convenzionata comprata dalla Signora Marcella ad un prezzo maggiore di quello massimo consentito dalla convenzione trascritta. Al momento della rivendita, scoprirà che il suo bel “tesoretto” è finito in cenere.

Sicilia, LR 16/2016: dichiarate incostituzionali alcune parti.
10/11/2017

Sicilia, LR 16/2016: dichiarate incostituzionali alcune parti.

La Corte Costituzionale ripristina il principio di doppia conformità nelle sanatorie edilizie.

Fregature Immobiliari Ep1: La casetta nel bosco [web serie]
08/11/2017

Fregature Immobiliari Ep1: La casetta nel bosco [web serie]

Storie di compravendite immobiliari compromesse e compromettenti. La prima web serie in grado di orientare all’acquisto e alla vendita sicura dell’immobile, prima che sia troppo tardi.

Recepimento dinamico, trappola normativa
27/10/2017

Recepimento dinamico, trappola normativa

Legislazioni regionali che rinviano automaticamente a norme sovraordinate rischiano di aprire dei vuoti.

Percepibilità esteriore dell’intervento, valenza e Autorizzazione paesaggistica
23/10/2017

Percepibilità esteriore dell’intervento, valenza e Autorizzazione paesaggistica

L’autorizzazione paesaggistica va ricondotta alla tutela dell’aspetto visibile del territorio, come risulta dall’art. 1 della Convenzione Europea sul Paesaggio di Firenze.

SCIA in sanatoria e Silenzio-rifiuto decorsi 60 giorni nel Lazio? (e non solo)
12/10/2017

SCIA in sanatoria e Silenzio-rifiuto decorsi 60 giorni nel Lazio? (e non solo)

Regolarizzare illeciti edilizi minori in alcune regioni è possibile con SCIA presentata dall’interessato.

Abusi edilizi realizzabili con CILA non sono demolibili (a condizione che…)
27/09/2017

Abusi edilizi realizzabili con CILA non sono demolibili (a condizione che…)

Esiste una categoria di illeciti edilizi che può sfuggire alla demolizione e procedure repressive.

Tipologie e modalità di sequestro immobile per abusi edilizi
18/09/2017

Tipologie e modalità di sequestro immobile per abusi edilizi

L’accertamento di illecito edilizio può comportare la misura cautelare di sequestro preventivo penale

Acquisizione gratuita immobili abusivi per omessa demolizione
14/09/2017

Acquisizione gratuita immobili abusivi per omessa demolizione

L’inottemperanza all’ordine di demolizione emesso dal comune comporta automatica acquisizione gratuita al patrimonio disponibile del Comune.

Edilizia, manufatti stagionali e precarietà
14/09/2017

Edilizia, manufatti stagionali e precarietà

L’uso stagionale di manufatti si distingue dal concetto di precarietà

Sanzione pecuniaria su parziali difformità non rimovibili e diniego paesaggistico
12/09/2017

Sanzione pecuniaria su parziali difformità non rimovibili e diniego paesaggistico

La fiscalizzazione di parziali difformità la cui demolizione pregiudichi la parte legittima non è ammessa se aumenta il volume e superficie in zona paesaggistica.

Prescrizione e valutazione dell’opera abusiva nella sua unitarietà
10/09/2017

Prescrizione e valutazione dell’opera abusiva nella sua unitarietà

Il termine di decorrenza riguarda l’illecito nel suo insieme senza separare le singole fasi.

Cambio d’uso in centro storico: TAR Toscana ammette il restauro con SCIA
06/09/2017

Cambio d’uso in centro storico: TAR Toscana ammette il restauro con SCIA

Permane l’ambigua sovrapposizione per questa categoria di intervento assoggettabile tra Scia e PdC

Fiscalizzazione dell’abuso edilizio ed opera legittima
04/09/2017

Fiscalizzazione dell’abuso edilizio ed opera legittima

Sostituire la demolizione dell’opera difforme con sanzione pecuniaria è possibile solo in certi casi

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Successivo

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro




Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Torna su
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center