skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Titoli Abilitativi

Demolizione con fedele ricostruzione e modifiche di prospetto, Permesso di costruire necessario.

  • 18/06/2018
  • Demolizione ricostruzione
L'ambito di ristrutturazione edilizia spazia dalla SCIA al Permesso di Costruire

Totale difformità dal Permesso di Costruire, qualificazione e possibile regolarizzazione

  • 12/06/2018
  • Totale difformità
Si verifica quando l'intervento è compiuto in "aliud pro alio" rispetto ai progetti autorizzati.

Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire

  • 16/05/2018
  • Permesso di Costruire
Chiusura parziale o totale di spazi con superfici vetrate o similari costituisce aumento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire

Come fare una tettoia, tra pertinenza e permesso di costruire

  • 13/05/2018
  • Permesso di Costruire
E' un manufatto ad uso pertinenziale asservito all'edificio principale, e consiste nella copertura di uno spazio aperto ad uso accessorio sorretta da struttura discontinua

Come realizzare un soppalco e quali permessi edilizi occorrono

  • 08/05/2018
  • Edilizia
Il soppalco è lo spazio aggiuntivo che si ricava all'interno dell'immobile interponendovi un solaio, e il relativo titolo si valuta caso per caso.

Stabilimenti balneari con manufatti stagionali e precari, tra permesso ed edilizia libera

  • 08/05/2018
  • Edilizia libera
L'opera stagionale, diversamente da quella precaria è destinata a soddisfare esigenze ricorrenti in determinati periodi dell'anno

Demolizione senza ricostruzione non soggetta a permesso di costruire

  • 02/05/2018
  • Edilizia
Interventi demolitori non preordinati a riedificazione sono esclusi dal rilascio del titolo abilitativo concessorio

Modifiche di prospetto, consigli e inquadramento [Video]

  • 28/04/2018
  • Ristrutturazione Edilizia
La definizione di prospetto riguarda gli aspetti esteriori, le aperture sulla sagoma del fabbricato e sulle pareti esterne

CILA in sanatoria per opere ante 2010

  • 23/04/2018
  • CILA
Opere soggette a CILA compiute prima della sua istituzione, regolarizzazione e procedura.

SCIA di Scia, ovvero Scia unica

  • 20/04/2018
  • SCIA
Sciogli lingua procedurale, è stata istituita da poco la SCIA edilizia contenente altre al suo interno

Modifiche di prospetto come ristrutturazione pesante soggetta a Permesso di Costruire

  • 12/04/2018
  • Permesso di Costruire
Variazioni di aperture rientrano nella ristrutturazione "pesante" dell'art. 10 DPR 380/01

CILA in variante e CILA in sanatoria

  • 21/03/2018
  • CILA
Pregi e difetti applicativo della Comunicazione Inizio Lavori Asseverata nelle pratiche edilizie

Manutenzione Straordinaria edilizia: definizione e ambito

  • 15/03/2018
  • Articoli
Anch'essa offre due versioni dopo il Decreto 'Scia 2', distinte sulle opere strutturali.

Restauro e Risanamento conservativo, Leggero-Pesante, CILA e SCIA

  • 13/03/2018
  • Restauro e Risanamento conservativo
Scissa in due questa categoria d'intervento in base alle opere strutturali o meno.

Variante in corso d’opera, varianti finali ed essenziali al progetto

  • 09/03/2018
  • SCIA
Sono ammesse nel Permesso di costruire e nella Segnalazione certificata inizio attività, discorso a parte invece la CILA

[Video] Case in legno senza Permesso di Costruire?

  • 27/02/2018
  • Permesso di Costruire
Diffidare dagli annunci che promettono case in bioedilizia senza Concessioni edilizie o permessi.

Ampliamento edificio soggetto a Permesso di Costruire, non costituisce pertinenza.

  • 26/02/2018
  • Ristrutturazione Edilizia
Diventando parte dell’edificio di cui completa non può essere considerato pertinenza l'ampliamento ad edifici esistenti

CILA, quando applicare sanzione pecuniaria intera e ridotta

  • 20/02/2018
  • Abusi edilizi
Per accedere alla riduzione del sanzionamento occorre la presenza di due condizioni.

Come costruire abitazioni in zona agricola

  • 19/01/2018
  • Permesso di Costruire
E' necessario essere imprenditore agricolo con rapporto strumentale della coltivazione del fondo.

Completamento edifici con Permesso decaduto

  • 15/01/2018
  • Permesso di Costruire
Il Permesso di costruire vale tre anni decorsi i quale decade per la parte non eseguita.

DIA/SCIA pregresse: Autotutela 18 mesi decorre da agosto 2015

  • 09/01/2018
  • Articoli
Consiglio di Stato: termine diciotto mesi non computabile ante L. 124/2015, ma posteriormente.

Sanzione CILA tardiva 1000 €: Prescrizione cinque anni

  • 06/12/2017
  • CILA
Essendo pecuniaria è soggetta ai relativi termini di prescrizione.

SCIA in presenza di vincoli: trenta gg decorrono da atti di assenso

  • 23/11/2017
  • SCIA
L'efficacia della SCIA edilizia è condizionata dagli atti di assenso comunque denominati.

Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche

  • 19/11/2017
  • Cambio Destinazione d'uso
Scottante e oneroso il tema sui cambi di destinazione con le regioni.

Edificazione in zona rurale come Imprenditore agricolo

  • 15/11/2017
  • Permesso di Costruire
Ci sono presupposti necessari per costruire manufatti in zona agricola, di natura oggettiva e soggettiva.

Permesso di Costruire contrastante con nuovo PRG sopravvenuto

  • 08/11/2017
  • Permesso di Costruire
I termini di inizio e fine lavori del Permesso sono essenziali verso previsioni urbanistiche contrastanti.

Misure di salvaguardia PRG per SCIA e DIA

  • 07/11/2017
  • PRG e Pianificazione territoriale
Hanno finalità di impedire interventi non compatibili con le previsioni urbanistiche sopravvenute.

Continuità tra Super-DIA e Super-SCIA alternative al Permesso

  • 02/11/2017
  • SCIA
Il principio del titolo tacito sostitutivo del permesso è confermato nel Decreto 'Scia 2'.

Autorizzazione edilizia: C’era una volta questa pratica

  • 28/10/2017
  • Titoli Abilitativi
Procedura utilizzata dal 1978 fino all'entrata in vigore del Testo Unico del 2001.

SCIA in sanatoria e Silenzio-rifiuto decorsi 60 giorni nel Lazio? (e non solo)

  • 12/10/2017
  • Articoli
Regolarizzare illeciti edilizi minori in alcune regioni è possibile con SCIA presentata dall'interessato.

DIA inefficace se carente di autorizzazione paesaggistica

  • 06/10/2017
  • Denuncia Inizio Attività
Decorrenza condizionata dall'acquisizione degli atti di assenso necessari per denuncia di inizio attività

Piscine fuori terra in vincolo paesaggistico: quali permessi occorrono?

  • 02/10/2017
  • Paesaggistica
Installare una piscina stagionale in zone vincolate, occorre prudenza anche se precarie.

Silenzio assenso su Permessi di costruire in centro storico

  • 02/10/2017
  • Permesso di Costruire
Esclusa la semplificazione per agglomerati urbani che rivestono carattere storico, artistico e culturale.

Parere preventivo per ottenere Permesso di costruire

  • 28/09/2017
  • Articoli
Prassi diffusa quella di rivolgere alle Commissioni edilizie il parere preventivo all'ottenimento dei permessi.

Abusi edilizi realizzabili con CILA non sono demolibili (a condizione che…)

  • 27/09/2017
  • CILA
Esiste una categoria di illeciti edilizi che può sfuggire alla demolizione e procedure repressive.

Permesso di Costruire al posto della SCIA: è possibile?

  • 22/09/2017
  • SCIA
Chiedere un titolo abilitativo quando l'intervento è soggetto a Scia è ammesso in certi casi.

Annullamento di Permesso di costruire viziato e possibile regolarizzazione

  • 02/09/2017
  • Permesso di Costruire
Il permesso di costruire può essere annullato e riemesso in luogo di vizi formali o sostanziali emendabili.

Variazione catastale per Edilizia libera e CILA: novità DDL Concorrenza

  • 28/08/2017
  • CILA
Deposito diretto al Catasto per Edilizia Libera, per la CILA resta possibile inoltro tramite Comune

Permesso di Costruire con silenzio assenso e Annullabilità

  • 04/08/2017
  • Permesso di Costruire
Il consolidamento del titolo in silenzio assenso è fondato sulla completezza di requisiti e presupposti

Interventi con SCIA su edifici non sanati o condonati

  • 24/07/2017
  • SCIA
Sconsigliato presentare pratiche edilizie su immobili con sanatorie o condoni pendenti

Tra rinnovo e proroga del titolo edilizio per costruzioni

  • 20/07/2017
  • Permesso di Costruire
Come realizzare un'opera edilizia rimasta incompiuta per imprevisti di vario genere

Soppalco: comporta aumento di superficie utile e Permesso di Costruire?

  • 19/07/2017
  • Ristrutturazione Edilizia
Notevoli altezze interne degli immobili invogliano la costruzione di soppalchi praticabili ad uso residenziale e produttivo

Case prefabbricate: Permesso di Costruire o edilizia libera?

  • 14/07/2017
  • Permesso di Costruire
Proliferano offerte di case mobili realizzabili senza alcun permesso edilizio

Consiglio di Stato: Porticato, la chiusura determina aumento di volume

  • 13/07/2017
  • Permesso di Costruire
La giurisprudenza ribadisce che l'opera determina uno spazio suscettibile di uso autonomo

CILA: valgono silenzio assenso e annullamento in autotutela?

  • 12/07/2017
  • CILA
La Comunicazione riguarda l'Edilizia Libera e ha un regime amministrativo semplificato

Permesso di Costruire: pubblicato modello unificato secondo i Decreti Scia 1 e 2

  • 07/07/2017
  • Edilizia
Approvato dalla Conferenza Unificata, adesso regioni e comuni dovranno adottare con recepimento

SCIA alternativa al Permesso di Costruire: normale o Super ?

  • 06/07/2017
  • SCIA
Esistono due versioni diverse di Segnalazione Certificata Inizio Attività, una per l'edilizia minore, l'altra per interventi sostanziali specificatamente previsti

Centri storici: Cambio di destinazione d’uso soggetto a Permesso di Costruire

  • 05/07/2017
  • Cambio Destinazione d'uso
Le ultime modifiche al TUE non semplificano i cambi d'uso in zone omogenee A

Permesso di Costruire convenzionato quale strumento attuativo del PRG

  • 28/06/2017
  • Permesso di Costruire
Si tratta di uno speciale strumento attuativo e titolo abilitativo che può semplificare la procedura di attuazione del Piano generale

Ristrutturazione edilizia “pesante” in assenza o difformità dal permesso di costruire

  • 20/06/2017
  • Ristrutturazione Edilizia
Esiste una specifica ipotesi di abuso edilizio per gli interventi rilevanti sul patrimonio esistente
  • Previous
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Next

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
  • RSS
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE CONTINUA




ISCRIVITI SUL CANALE




Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center