skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "regolamento edilizio tipo"

D.L. 34/2020 “Rilancio” convertito in legge 77/2020 con modifiche (Superbonus 110%)
17/07/2020

D.L. 34/2020 “Rilancio” convertito in legge 77/2020 con modifiche (Superbonus 110%)

Decreto Rilancio 34-2020 aggiornato (incentivi edilizi con superbonus) convertito il legge il 14 luglio 2020

Superbonus 110%, approvate modifiche per seconde case, villette a schiera e massimali detrazioni
04/07/2020

Superbonus 110%, approvate modifiche per seconde case, villette a schiera e massimali detrazioni

In Commissione Bilancio sono stati approvati alcuni emendamenti al Decreto Rilancio n. 34/2020 per facilitare l’accesso ai bonus fiscali delle ristrutturazioni

Bonus Ristrutturazioni al 110%, prudenza sulla conformità urbanistica e abusi edilizi
05/06/2020

Bonus Ristrutturazioni al 110%, prudenza sulla conformità urbanistica e abusi edilizi

Tutti impazziti per “ristrutturazioni a costo zero”: ci sono diverse condizioni per accedere ai nuovi superbonus fiscali del 2020

Vincoli paesaggistici, le aree escluse dalla Legge 431/85 “Galasso”
24/04/2020

Vincoli paesaggistici, le aree escluse dalla Legge 431/85 “Galasso”

In prima applicazione le zone A e B dei Piani Regolatori furono escluse dal vincolo ambientale ex lege.

Bonus facciate nelle Zone Omogenee A e B del D.M. 1444/68
01/03/2020

Bonus facciate nelle Zone Omogenee A e B del D.M. 1444/68

Come sapere se l’edificio può beneficiare delle agevolazioni fiscali per recuperare le facciate

Aste giudiziarie immobili: tre procedure per regolarizzare abusi edilizi (non automaticamente)
13/12/2019

Aste giudiziarie immobili: tre procedure per regolarizzare abusi edilizi (non automaticamente)

L’effetto purgativo dell’acquisto all’asta riguarda i diritti, i pesi e le limitazioni legali gravanti sul bene, e non gli aspetti urbanistico edilizi.

Toscana, differenza tra Sostituzione edilizia e Ristrutturazione ricostruttiva
18/11/2019

Toscana, differenza tra Sostituzione edilizia e Ristrutturazione ricostruttiva

La Regione ha una particolare disciplina sulle nuove costruzioni e ristrutturazioni edilizie

Differenza tra difformità parziale e totale
07/10/2019

Differenza tra difformità parziale e totale

Integra reato di difformità totale l’organismo edilizio realizzato integralmente diverso dal Permesso per caratteristiche tipologiche, planivolumetriche o di utilizzazione.

Confisca dell’immobile abusivo e area pertinenziale
02/09/2019

Confisca dell’immobile abusivo e area pertinenziale

Acquisizione gratuita, sanzione automatica e conseguente alla mancata rimozione dell’abuso secondo l’ordine di demolizione

Irretroattive al 1985 le sanzioni su parziali difformità a licenze e concessioni edilizie
14/06/2019

Irretroattive al 1985 le sanzioni su parziali difformità a licenze e concessioni edilizie

Il più severo regime sanzionatorio si applica per opere compiute in assenza o totale difformità di esse.

Processo all’intenzione negli interventi edilizi: Sottotetto e mansarda
17/12/2018

Processo all’intenzione negli interventi edilizi: Sottotetto e mansarda

Potenziale modificabilità dell’immobile con facili accorgimenti può essere contestata dalla P.A. 

CILA con irregolarità: annullabile o sanzione diretta?
03/12/2018

CILA con irregolarità: annullabile o sanzione diretta?

Essendo una comunicazione privata non scattano le stesse procedure repressive di SCIA e Permesso di costruire

Immobili condonati: illegittime norme PRG restrittive sul riuso
08/03/2018

Immobili condonati: illegittime norme PRG restrittive sul riuso

Strumento urbanistico non può impedire ristrutturazione su fabbricati oggetto di condono.

Immobile condonato e non abitabile (neppure in deroga)
15/01/2018

Immobile condonato e non abitabile (neppure in deroga)

Abitabilità in deroga soltanto a norme regolamentari, ma non anche a disposizioni normative di fonte primaria o di legge.

Urbanistica e Poteri pianificatori del Comune
21/12/2017

Urbanistica e Poteri pianificatori del Comune

Margini di manovra decisionale del PRG sono previsti per legge.

Sopraelevazione in aderenza e distanze tra edifici
14/11/2017

Sopraelevazione in aderenza e distanze tra edifici

In caso di costruzioni aderenti sul confine vale il principio di prevenzione anche in senso verticale.

Autorizzazione edilizia: C’era una volta questa pratica
28/10/2017

Autorizzazione edilizia: C’era una volta questa pratica

Procedura utilizzata dal 1978 fino all’entrata in vigore del Testo Unico del 2001.

Circ. Mibact 42/2017 su Autorizzazione paesaggistica semplificata
25/09/2017

Circ. Mibact 42/2017 su Autorizzazione paesaggistica semplificata

Altra circolare del Mibact concernente chiarimenti sugli ambiti applicativi del regolamento DPR 31/2017.

Le definizioni del DPR 380/01 prevalgono sugli strumenti urbanistici generali e regolamenti edilizi
25/09/2017

Le definizioni del DPR 380/01 prevalgono sugli strumenti urbanistici generali e regolamenti edilizi

Le categorie di intervento nazionali non possono essere sostituite o escluse, ma solo integrate nel rispetto dei principi.

Distanza minima dal confine di zona urbanistica diversa
23/09/2017

Distanza minima dal confine di zona urbanistica diversa

La diversità di zona urbanistica è equiparata alla diversa proprietà

Nuovo Piano Regolatore: disposizioni successive sostituiscono quelle previgenti
19/09/2017

Nuovo Piano Regolatore: disposizioni successive sostituiscono quelle previgenti

Le disposizioni successive sostituiscono integralmente le precedenti prescrizioni del vecchio PRG 

Permesso di Costruire convenzionato quale strumento attuativo del PRG
28/06/2017

Permesso di Costruire convenzionato quale strumento attuativo del PRG

Si tratta di uno speciale strumento attuativo e titolo abilitativo che può semplificare la procedura di attuazione del Piano generale

Falsità DIA/SCIA estesa a documenti allegati e responsabilità penale
27/03/2017

Falsità DIA/SCIA estesa a documenti allegati e responsabilità penale

Configura il reato di falsità ideologica in certificati non solo la redazione della DIA/SCIA, ma anche la relazione di accompagnamento

Falsa asseverazione contenuta nella relazione accompagnatoria alla Denuncia di Inizio Attività
14/02/2017

Falsa asseverazione contenuta nella relazione accompagnatoria alla Denuncia di Inizio Attività

Presupposto fondamentale della DIA è la rappresentazione certificata dello stato dei luoghi, vincoli e opere da compiere

Semplificazione Paesaggistica, Riforma approvata dal Consiglio dei Ministri
21/01/2017

Semplificazione Paesaggistica, Riforma approvata dal Consiglio dei Ministri

Approvato in via definitiva un regolamento, da adottarsi con DPR, semplificante le procedure per l’autorizzazione paesaggistica

D. Lgs 25 novembre 2016, n. 222 – Decreto ‘Scia 2’
26/11/2016

D. Lgs 25 novembre 2016, n. 222 – Decreto ‘Scia 2’

Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attivita’ (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attivita’ e procedimenti, ai sensi dell’articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124.

Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Uff. Legislativo Ministero Beni e delle attività culturali
14/11/2016

Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Uff. Legislativo Ministero Beni e delle attività culturali

Circolare n. 27158 del 10/11/2015 Ministero Beni e delle attività culturali – UFFICIO LEGISLATIVO

Legge 164/2014 conv. decreto “Sblocca Italia” n. 133/2014
12/11/2016

Legge 164/2014 conv. decreto “Sblocca Italia” n. 133/2014

Testo del D.L. 12 settembre 2014, n. 133 coordinato con la legge di conversione 11 novembre 2014, n. 164, recante: «Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive».

D.Lgs. 102/2014 Attuazione efficienza energetica
11/11/2016

D.Lgs. 102/2014 Attuazione efficienza energetica

Decreto Legislativo 4 luglio 2014, n. 102 Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e 2006/32/CE

D.L. 63/2013 convertito con modificazioni dalla legge n. 90/2013.
10/11/2016

D.L. 63/2013 convertito con modificazioni dalla legge n. 90/2013.

Decreto Legge 63/2013 Sismabonus Ecobonus

  • Previous
  • Page 1
  • …
  • Page 3
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center