skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Search results for: "regolamento edilizio tipo"

Edilizia libera e la sua evoluzione normativa

Edilizia libera e la sua evoluzione normativa

In pochi anni si è passata da “zona libera” a regime comunicativo sotto i colpi di una frenetica legislazione nazionale, senza contare il “periodo grigio”

Toscana: differenza tra ristrutturazione edilizia conservativa e ricostruttiva

Toscana: differenza tra ristrutturazione edilizia conservativa e ricostruttiva

Con l’approvazione della L.R. 65/2014 la Regione Toscana ha differenziato distintamente la ristrutturazione in due categorie edilizie

Toscana: piscine, il quadro normativo aggiornato al Reg. 54/R/2015

Toscana: piscine, il quadro normativo aggiornato al Reg. 54/R/2015

Presentiamo le norme vigenti in Toscana relative ai requisiti delle piscine uso natatorio, a seguito delle modifiche introdotte dal Regolamento 54/R/2015 approvato con D.P.G.R. del 20 maggio 2015;

Legge Regione Toscana n° 08/2006 – Requisiti piscine

Legge Regione Toscana n° 08/2006 – Requisiti piscine

Norme in materia di requisiti igienico-sanitari delle piscine ad uso natatorio

Mancanza di tolleranze di costruzione – opinione di Carlo Pagliai

Mancanza di tolleranze di costruzione – opinione di Carlo Pagliai

A livello nazionale esiste solo il margine del 2% per parziali difformità dal Permesso di costruire, mentre sul piano delle tolleranze di costruzione, meglio note agli operatori del settore come “tolleranze da cantiere”, non esiste norma nazionale e l’argomento viene trattato a macchia di leopardo a livello regionale o regolamentato a livello comunale.

Empoli, approvata la Disciplina su oneri di urbanizzazione e sanzioni in materia edilizia

Empoli, approvata la Disciplina su oneri di urbanizzazione e sanzioni in materia edilizia

Il Consiglio Comunale di Empoli il 28 aprile scorso ha approvato la nuova Disciplina dei contributi e delle sanzioni relative agli interventi edilizi, in applicazione dei disposti di cui al titolo VII, Capo I e II della LRT 65/2014

Legge regionale Toscana 1/2005 – Norme per il governo del territorio

Legge regionale Toscana 1/2005 – Norme per il governo del territorio

Norme per il governo del territorio. Pubblicata sul BURT n. 2 del 12 gennaio 2005, parte prima; legge regionale toscana 1/2005

DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia 2022 – aggiornato a L. 142/2022

DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia 2022 – aggiornato a L. 142/2022

DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia 2022 – aggiornato a L. 142/2022

DPR 380/2001 Testo Unico in materia edilizia (versione originaria 2001)

DPR 380/2001 Testo Unico in materia edilizia (versione originaria 2001)

Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.

D.Lgs. 490/99 Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali (abrogato)

D.Lgs. 490/99 Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali (abrogato)

D.Lgs. n. 490/99 del 29 ottobre 1999. Testo unico delle disposizioni legislative in materia di beni culturali e ambientali, a norma dell’articolo 1 della legge 8 ottobre, n. 352 –  Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 1999 – Supplemento Ordinario n. 229. Testo originario – provvedimento vigente fino al 30-04-2004 dal D.Lgs. 42/2004. IL PRESIDENTE…

Circolare Ministero dei Lavori Pubblici n° 17.6.1995, n. 2241

Circolare Ministero dei Lavori Pubblici n° 17.6.1995, n. 2241

MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI – CIRCOLARE 17 giugno 1995, n. 2241/UL (in G.U. 18 agosto 1995, n. 192) – Oggetto: applicazione della normativa in materia di definizione agevolata delle violazioni edilizie.

Legge 46/90 Norme per la sicurezza degli impianti

Legge 46/90 Norme per la sicurezza degli impianti

LEGGE 5 marzo 1990, n. 46 Norme per la sicurezza degli impianti. (GU n.59 del 12-3-1990)

Circolare Ministeriale LL. PP. n. 3357/25 del 30 Luglio 1985 (G.U. n.186 08-08-1985).

Circolare Ministeriale LL. PP. n. 3357/25 del 30 Luglio 1985 (G.U. n.186 08-08-1985).

CIRCOLARE MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI 30 LUGLIO 1985 N.3357/25 (G.U. 8-8-1985, N.186)

Legge 28 febbraio 1985, n. 47 – Testo vigente (26 mag 2016)

Legge 28 febbraio 1985, n. 47 – Testo vigente (26 mag 2016)

Legge 47/85 del 28 febbraio 1985 (G.U. n. 53 del 2-3-1985) Norme in materia di controllo dell’attività urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere edilizie – testo Vigente al 26 maggio 2016

Legge 28 febbraio 1985, n. 47 – Testo originario al 17 Marzo 1985

Legge 28 febbraio 1985, n. 47 – Testo originario al 17 Marzo 1985

Legge 28 febbraio 1985, n. 47 – Norme in materia di controllo dell’attività urbanistico-edilizia, sanzioni, recupero e sanatoria delle opere edilizie – Testo vigente al 17 Marzo 1985

Legge 457/78 Norme per l’edilizia residenziale

Legge 457/78 Norme per l’edilizia residenziale

Legge 457/78 Norme per l’edilizia residenziale

Legge 865/1971 Programmi e coordinamento dell’edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilita’;

Legge 865/1971 Programmi e coordinamento dell’edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilita’;

LEGGE 22 ottobre 1971, n. 865 Programmi e coordinamento dell’edilizia residenziale pubblica; norme sulla espropriazione per pubblica utilita’; modifiche ed integrazioni alle leggi 17 agosto 1942, n. 1150; 18 aprile 1962, n. 167; 29 settembre 1964, n. 847; ed autorizzazione di spesa per interventi straordinari nel settore dell’edilizia residenziale, agevolata e convenzionata. Pubblicata in G.U. n.…

Legge 1150/42 “Fondamentale” dopo la Legge Ponte 765/1967

Legge 1150/42 “Fondamentale” dopo la Legge Ponte 765/1967

Legge 1150/42 “Fondamentale” – Testo in vigore dal 01/09/1967 al 03/06/1971
modificato dalla Legge Ponte n. 765/67

Circolare ministeriale LL.PP. 28 ottobre 1967 n. 3210 x Legge 765/67

Circolare ministeriale LL.PP. 28 ottobre 1967 n. 3210 x Legge 765/67

Interessante analisi esplicativa del principale provvedimento normativo urbanistico postbellico

Circolare Ministero Lavori Pubblici n. 2495/1954 – Formazione PRG istruzioni

Circolare Ministero Lavori Pubblici n. 2495/1954 – Formazione PRG istruzioni

Circolare Ministero Lavori Pubblici n. 2495/1954 del 7 luglio 1954

Legge 409/1949 Norme Piani ricostruzione

Legge 409/1949 Norme Piani ricostruzione

LEGGE 25 giugno 1949, n. 409 Norme per agevolare la ricostruzione delle abitazioni distrutte dagli eventi bellici e per l’attuazione dei piani di ricostruzione. Pubblicato in GU n. 163 del 19-07-1949, vigente dal 3-8-1949 – testo originario CAPO IRicostruzione a cura di privati La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvatoIL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICAPROMULGA la seguente…

Legge 1150/42 “Fondamentale” del  17 agosto 1942 – Testo originario al 1942

Legge 1150/42 “Fondamentale” del 17 agosto 1942 – Testo originario al 1942

Versione originaria della Legge 1150/42 Fondamentale in materia urbanistica

  • Previous
  • Page 1
  • …
  • Page 4
  • Page 5
  • Page 6
  • Page 7
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center