skip to Main Content
Carlo Pagliai
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti & menù

SCIA

» » home » SCIA

SCIA, la sanatoria della falsa attestazione

  • 16/02/2021
  • SCIA
Esistono tempi e procedure per conformare l’intervento alle norme, quando esistono i presupposti

Relazione tecnica per DIA/SCIA: quali contenuti deve avere l’asseverazione (e quali no)

  • 21/03/2020
  • Edilizia
Il professionista produce una relazione di accompagnamento alle pratiche edilizie, rappresentando fatti e luoghi, rischiando di fare anche false attestazioni.

Ristrutturazione edilizia abusiva e norma penale più favorevole

  • 23/05/2019
  • Ristrutturazione Edilizia
Nel corso degli anni la categoria di intervento è stata modificata più volte, incidendo sulla riconduzione dell'ipotesi di reato edilizio.

Permesso di Costruire, sconsiglio varianti con ʻSuper-SCIAʼ

  • 23/01/2019
  • Ristrutturazione Edilizia
Esistono varianti semplificate al Permesso e varianti ordinarie. Consigli utili per il 2019

Modifiche di prospetto, tra SCIA e Permesso di Costruire

  • 09/01/2019
  • Ristrutturazione Edilizia
Come scegliere il titolo abilitativo per interventi su facciate e prospetti degli edifici

Differenza Penale tra CILA e SCIA per professionisti tecnici

  • 11/12/2018
  • SCIA
Esistono livelli di sanzione penale diversa tra queste procedure edilizie 

Frazionamento come aumento carico urbanistico perfino in CILA

  • 20/11/2018
  • CILA
La variazione dei nuclei familiari incide sulla necessità di servizi, infrastrutture e urbanizzazione

Permesso di Costruire valido solo se….

  • 13/07/2018
  • Permesso di Costruire
Il rispetto della conformità a discipline e regolamenti è fondamentale per l'efficacia del titolo.

Perché paghiamo oneri urbanizzazione e costo di costruzione, differenze e motivi

  • 05/07/2018
  • Oneri urbanizzazione
La differenza tra oneri di urbanizzazione e costo di costruzione riguarda la finalità collettiva rispetto a quella parafiscale.

CILA e Direttore Lavori: tra obbligo e facoltà

  • 03/07/2018
  • CILA
Incaricare un professionista per dirigere i lavori è caldamente consigliato anche in Edilizia libera

Demolizione con fedele ricostruzione e modifiche di prospetto, Permesso di costruire necessario.

  • 18/06/2018
  • Demolizione ricostruzione
L'ambito di ristrutturazione edilizia spazia dalla SCIA al Permesso di Costruire

Come fare una tettoia, tra pertinenza e permesso di costruire

  • 13/05/2018
  • Permesso di Costruire
E' un manufatto ad uso pertinenziale asservito all'edificio principale, e consiste nella copertura di uno spazio aperto ad uso accessorio sorretta da struttura discontinua

Modifiche di prospetto, consigli e inquadramento [Video]

  • 28/04/2018
  • Ristrutturazione Edilizia
La definizione di prospetto riguarda gli aspetti esteriori, le aperture sulla sagoma del fabbricato e sulle pareti esterne

CILA in sanatoria per opere ante 2010

  • 23/04/2018
  • CILA
Opere soggette a CILA compiute prima della sua istituzione, regolarizzazione e procedura.

SCIA di Scia, ovvero Scia unica

  • 20/04/2018
  • SCIA
Sciogli lingua procedurale, è stata istituita da poco la SCIA edilizia contenente altre al suo interno

Segnalazione certificata Agibilità e Silenzio assenso

  • 18/04/2018
  • Agibilità
Il decreto 'Scia 2' ha ristrutturato la procedura che rende utilizzabili gli immobili

Modifiche di prospetto come ristrutturazione pesante soggetta a Permesso di Costruire

  • 12/04/2018
  • Permesso di Costruire
Variazioni di aperture rientrano nella ristrutturazione "pesante" dell'art. 10 DPR 380/01

Impianti termici e tecnici: pratiche edilizie necessarie per essi

  • 21/03/2018
  • Termotecnica
Installazione, trasformazione e sostituzione degli impianti tecnologici sono soggetti anche alla disciplina urbanistica.

Restauro e Risanamento conservativo, Leggero-Pesante, CILA e SCIA

  • 13/03/2018
  • Restauro e Risanamento conservativo
Scissa in due questa categoria d'intervento in base alle opere strutturali o meno.

[Video] Case in legno senza Permesso di Costruire?

  • 27/02/2018
  • Permesso di Costruire
Diffidare dagli annunci che promettono case in bioedilizia senza Concessioni edilizie o permessi.

D.M. 02/03/2018 Glossario Unico edilizia libera, conferenza unificata approva

  • 25/02/2018
  • Articoli
Primo elenco delle opere esentate da CILA, SCIA e Permessi di costruire, quale parte integrante del Decreto 'Scia 2'.

DIA/SCIA pregresse: Autotutela 18 mesi decorre da agosto 2015

  • 09/01/2018
  • Articoli
Consiglio di Stato: termine diciotto mesi non computabile ante L. 124/2015, ma posteriormente.

Edilizia Libera da permessi: Come comportarsi e tutelarsi?

  • 30/11/2017
  • Edilizia libera
Norme ballerine rendono necessario premunirsi e datare l'effettiva esecuzione di certe opere.

SCIA in presenza di vincoli: trenta gg decorrono da atti di assenso

  • 23/11/2017
  • SCIA
L'efficacia della SCIA edilizia è condizionata dagli atti di assenso comunque denominati.

Ancora sul Mutamento di destinazione d’uso per passaggio tra categorie urbanistiche

  • 19/11/2017
  • Cambio Destinazione d'uso
Scottante e oneroso il tema sui cambi di destinazione con le regioni.

Misure di salvaguardia PRG per SCIA e DIA

  • 07/11/2017
  • PRG e Pianificazione territoriale
Hanno finalità di impedire interventi non compatibili con le previsioni urbanistiche sopravvenute.

Continuità tra Super-DIA e Super-SCIA alternative al Permesso

  • 02/11/2017
  • SCIA
Il principio del titolo tacito sostitutivo del permesso è confermato nel Decreto 'Scia 2'.

Annullabili i titoli edilizi illegittimi dopo anni, Consiglio di Stato conferma con adunanza plenaria

  • 20/10/2017
  • Sanatoria edilizia
l'Adunanza plenaria conferma che non sussiste l’esigenza di tutelare l’affidamento del titolo edilizio basato su elementi non veritieri

SCIA in sanatoria e Silenzio-rifiuto decorsi 60 giorni nel Lazio? (e non solo)

  • 12/10/2017
  • Articoli
Regolarizzare illeciti edilizi minori in alcune regioni è possibile con SCIA presentata dall'interessato.

Parere preventivo per ottenere Permesso di costruire

  • 28/09/2017
  • Articoli
Prassi diffusa quella di rivolgere alle Commissioni edilizie il parere preventivo all'ottenimento dei permessi.

Abusi edilizi realizzabili con CILA non sono demolibili (a condizione che…)

  • 27/09/2017
  • CILA
Esiste una categoria di illeciti edilizi che può sfuggire alla demolizione e procedure repressive.

Permesso di Costruire al posto della SCIA: è possibile?

  • 22/09/2017
  • SCIA
Chiedere un titolo abilitativo quando l'intervento è soggetto a Scia è ammesso in certi casi.

Cambio d’uso in centro storico: TAR Toscana ammette il restauro con SCIA

  • 06/09/2017
  • Cambio Destinazione d'uso
Permane l'ambigua sovrapposizione per questa categoria di intervento assoggettabile tra Scia e PdC

Interventi con SCIA su edifici non sanati o condonati

  • 24/07/2017
  • SCIA
Sconsigliato presentare pratiche edilizie su immobili con sanatorie o condoni pendenti

SCIA alternativa al Permesso di Costruire: normale o Super ?

  • 06/07/2017
  • SCIA
Esistono due versioni diverse di Segnalazione Certificata Inizio Attività, una per l'edilizia minore, l'altra per interventi sostanziali specificatamente previsti

SCIA Antisismica sostituisce Denuncia strutturale al Genio

  • 14/06/2017
  • Antisismica
Il Decreto 'Scia 2' sostituisce anche le procedure amministrative dei progetti strutturali

Poteri sanzionatori del comune per DIA/SCIA oltre primi trenta giorni

  • 30/05/2017
  • SCIA
Azione repressiva applicabile anche col silenzio assenso consolidato nelle pratiche edilizie

Termine per la sollecitazione verifica Scia edilizia da parte del terzo

  • 29/05/2017
  • SCIA
Un controinteressato può chiedere alla PA verifiche sul procedimento SCIA, ma il termine non è ben chiaro.

Corso Agibilità con Segnalazione certificata

  • 16/05/2017
  • videocorso
Il Decreto 'Scia 2' D. Lgs. 222/2016 ha trasformato in certificazione di parte la procedura di agibilità

Decreto SCIA 2, ecco i modelli unificati

  • 05/05/2017
  • Edilizia
Prossima entrata in funzione del Decreto 'Scia 2', pronti i modelli unificati delle pratiche edilizie.

Corso online SCIA 2 Edilizia, 6 h

  • 29/04/2017
  • videocorso
Corso sul Decreto ʻSCIA 2ʼ n. 222/2016 in materia edilizia, tenuto da Carlo Pagliai e Avv. Fabio Squassoni.

Il termine Inizio dei Lavori è essenziale per la legittimazione delle opere

  • 13/04/2017
  • Titoli Abilitativi
In tutte le pratiche edilizie è necessario indicare l'inizio dei lavori ai fini di amministrativi e urbanistici

Manufatti precari, regime giuridico edilizio

  • 31/03/2017
  • Edilizia libera
La natura precaria dell'opera edilizia è delineata su base funzionale e non meramente costruttiva

Falsità DIA/SCIA estesa a documenti allegati e responsabilità penale

  • 27/03/2017
  • Denuncia Inizio Attività
Configura il reato di falsità ideologica in certificati non solo la redazione della DIA/SCIA, ma anche la relazione di accompagnamento
Tettoia

Tettoie: Permesso si, Permesso no!

  • 12/03/2017
  • Edilizia
Circolano notizie contrastanti sulla necessità di autorizzazione per la tettoia, facciamo chiarezza con un quadro sintetico

Silenzio assenso tra amministrazioni pubbliche dopo il decreto ʻScia 1ʻ

  • 06/03/2017
  • Paesaggistica
La riorganizzazione del regime del silenzio assenso tra enti pubblici è stata di notevole portata
SCIA Nei Centri Storici

SCIA in zona omogenea A e in centro storico

  • 02/03/2017
  • SCIA
Gli ambiti urbani di centro storico hanno un diverso trattamento rispetto alle altre zone quando si tratta di titoli abilitativi

Acquisizione gratuita dell’opera al patrimonio comunale e automatica ostatività alla demolizione

  • 10/01/2017
  • Articoli
L'acquisizione del manufatto abusivo al patrimonio dall'ente non preclude affatto la demolizione, che trova invece ostacolo esclusivamente in una manifestazione di volontà dell'ente pubblico affermante l'esistenza di prevalenti interessi pubblici al mantenimento dell'opera.

Cambio di destinazione d’uso con Scia o Permesso di Costruire?

  • 02/01/2017
  • Cambio Destinazione d'uso
Se la disciplina regionale sottace il mutamento d'uso in alcuni casi è soggetto a Permesso di Costruire

Cambio di destinazione d’uso senza opere nella stessa categoria funzionale

  • 02/01/2017
  • Articoli
Si tratta di una diffusa categoria di intervento edilizio sugli immobili che può trovare contrasto con gli strumenti urbanistici comunali
  • Page 1
  • Page 2
  • Next

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
  • RSS

Newsletter

Ante ’67, il mio nuovo libro

Ante 67

AREA RISERVATA

Podcast audio

DA YOUTUBE

IL MIO REPORT GRATUITO

report

ARTICOLI PIU LETTI

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
  • Total39
  • 9
  • 4
  • 20
  • 6

Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti per trattare dati personali

Impostazioni
Send this to a friend
Impostazioni privacyGetresponseEssenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze partiGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

Archiviamo e/o accediamo alle informazioni su un dispositivo (tramite i cookie) e trattiamo i dati personali (come gli identificatori univoci e altri dati del dispositivo) per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, tracciamento contenuti visitati, approfondimenti sul pubblico e sviluppo del prodotto. Con il tuo consenso possiamo utilizzare dati di geolocalizzazione e identificazione precisi attraverso la scansione del dispositivo. Informativa sulla Privacy

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento tramite l’apposita funzione richieste, o tramite semplice email.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Getresponse

Gestore newsletter

Essenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze parti

Google Analytics

Salva le mie impostazioni