vai al contenuto principale
Ultimo VIDEO: ► Condono o Sanatoria 2023?
Carlo Pagliai ingegnere urbanista
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Consulti online
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

compravendita immobiliare

Nullità compravendita immobile totalmente difforme dal permesso?
10/09/2023

Nullità compravendita immobile totalmente difforme dal permesso?

L’atto di trasferimento è valido a prescindere dal profilo della conformità o difformità della costruzione rispetto al titolo abilitativo menzionato

Compravendita, termine congruo al venditore per rimuovere difformità edilizie
13/08/2023

Compravendita, termine congruo al venditore per rimuovere difformità edilizie

Cassazione esclude buona fede se il promissario acquirente non concede tempo per ripristinare la conformità dell’immobile

Possibile vendere immobili viziati, ma compratore deve provarne l’esistenza
05/08/2023

Possibile vendere immobili viziati, ma compratore deve provarne l’esistenza

Il venditore non è obbligato a consegnare l’immobile privo di vizi, ma a rispondere qualora si dimostri viziato

Quando l’agenzia immobiliare non ha diritto alla provvigione
20/02/2023

Quando l’agenzia immobiliare non ha diritto alla provvigione

La Cassazione torna a distinguere condizioni e cause sufficienti per maturare il pagamento della mediazione nelle compravendite e preliminari di vendita

Compravendita appartamento, obblighi di consegna certificato abitabilità
30/11/2022

Compravendita appartamento, obblighi di consegna certificato abitabilità

Nella commerciabilità degli immobili bisogna esaminare anche l’esistenza dei requisiti e documenti che autorizzano l’uso

Compravendita nuova costruzione senza Agibilità, legittimo il rifiuto a rogitare dell’acquirente
13/08/2022

Compravendita nuova costruzione senza Agibilità, legittimo il rifiuto a rogitare dell’acquirente

Essendo un documento essenziale per utilizzare l’immobile, il promissario acquirente può contestare l’inadempimento del preliminare di vendita

Compravendita immobili irregolari, quando scatta la nullità dell’atto notarile
15/03/2022

Compravendita immobili irregolari, quando scatta la nullità dell’atto notarile

La dichiarazione degli estremi dei titoli abilitativi edilizi rende valido il contratto a prescindere dalla conformità dell’immobile

Compravendita immobile con Ordine demolizione emesso: vale anche verso successivi proprietari
17/11/2021

Compravendita immobile con Ordine demolizione emesso: vale anche verso successivi proprietari

L’effetto traslativo non impedisce l’abbattimento dell’edificio anche nei confronti dei nuovi proprietari

Mancanza Abitabilità in compravendita e risoluzione per inadempimento
26/10/2021

Mancanza Abitabilità in compravendita e risoluzione per inadempimento

La possibile sanabilità dei requisiti abitativi di legge esclude la risoluzione automatica del contratto

Scrittura privata per accettazione abusi edilizi nella compravendita
14/10/2021

Scrittura privata per accettazione abusi edilizi nella compravendita

L’accordo che riconosce espressamente porzioni irregolari o non abitabili riduce le tutele dell’acquirente

Incauto acquisto immobile con irregolarità edilizie, esclusione responsabilità Comune
10/08/2021

Incauto acquisto immobile con irregolarità edilizie, esclusione responsabilità Comune

La sola dichiarazione di regolarità formale del rogito non garantisce l’acquisto di edificio suscettibile di demolizione

Convalida atti di compravendita nulli per rilascio condono
20/11/2020

Convalida atti di compravendita nulli per rilascio condono

Esiste la possibilità di regolarizzare atti tra vivi nulli sui quali non sia ancora stata dichiarata la nullità ex L. 47/85.

Ordine di demolizione non viene escluso dalla compravendita immobiliare
07/12/2019

Ordine di demolizione non viene escluso dalla compravendita immobiliare

La compravendita dell’immobile può contenere alcune incognite, sopratutto quando su di esso gravano illeciti e abusi edilizi compiuti dal precedente proprietario.

Irrilevanza valutazioni del notaio sulla regolarità immobiliare verso provvedimenti repressivi della P.A.
21/11/2019

Irrilevanza valutazioni del notaio sulla regolarità immobiliare verso provvedimenti repressivi della P.A.

Gli atti di compravendita possono ritenere insussistenti gli abusi o difformità, ma non possono escludere il potere sanzionatorio verso essi.

Certificato Agibilità immobili Ante 1967
08/07/2019

Certificato Agibilità immobili Ante 1967

Non esiste l’esenzione automatica di Abitabilità e Agibilità per il patrimonio immobiliare datato e storico

Ante ’67, il mio primo libro di urbanistica immobiliare
18/06/2019

Ante ’67, il mio primo libro di urbanistica immobiliare

Scrivere una guida sulla commerciabilità e conformità è stato un percorso formativo appagante

Fatevi consegnare l’Abitabilità alla firma del Compromesso
10/04/2019

Fatevi consegnare l’Abitabilità alla firma del Compromesso

Il rifiuto del promissario acquirente di stipulare la compravendita definitiva è giustificato in assenza dei certificati di Abitabilità, Agibilità e di conformità alla concessione edilizia.

Compravendita con irregolarità edilizie, possibile con titolo edilizio originario
25/03/2019

Compravendita con irregolarità edilizie, possibile con titolo edilizio originario

Confermata la linea “formalista” dalle SU della Cassazione in tema di compravendita immobiliare

Conformità urbanistica negli atti di compravendita
24/10/2018

Conformità urbanistica negli atti di compravendita

Il tema della rispondenza e conformità edilizia degli immobili è divenuto rilevante per gli atti notarili

Annunci immobiliari senza APE: due motivi per evitare un classico errore nelle compravendite
09/10/2018

Annunci immobiliari senza APE: due motivi per evitare un classico errore nelle compravendite

Troppo spesso nelle case in vendita risultano mancanti classe e indice di prestazione energetica

Immobili, nuovi proprietari punibili per abusi edilizi compiuti dal venditore
18/09/2018

Immobili, nuovi proprietari punibili per abusi edilizi compiuti dal venditore

L’amministrazione comunale ha potere di sanzionare i nuovi proprietario pur non essendo gli autori degli illeciti

[Video] Nullità compravendita e conformità catastale di planimetrie, dati e intestazione
22/05/2018

[Video] Nullità compravendita e conformità catastale di planimetrie, dati e intestazione

Negli atti di compravendita è obbligatorio indicare i corretti riferimenti catastali e la conformità di essi.

Conformità catastale e urbanistica nelle compravendite immobiliari
16/02/2018

Conformità catastale e urbanistica nelle compravendite immobiliari

Spesso confuse e ignorate tra loro, sono requisiti assolutamente necessari per effettuare una corretta compravendita dell’immobile regolare sotto ogni profilo edilizio e urbanistico.

Compravendite: difetto Abitabilità e relative condizioni configura aliud pro alio
12/01/2018

Compravendite: difetto Abitabilità e relative condizioni configura aliud pro alio

La Cassazione si esprime in materia di commerciabilità su immobili che presentano carenze particolari.

Atti notarili e opere compiute dopo l’originaria edificazione
04/01/2018

Atti notarili e opere compiute dopo l’originaria edificazione

Nelle compravendite occorre indicare tutti gli interventi sostanziali effettuati sull’immobile.

Carenze immobile vetusto e garanzie compravendita
06/11/2017

Carenze immobile vetusto e garanzie compravendita

Un patrimonio edilizio datato come quello italiano presenta frequenti casi di vetustà costruttive oggi inadeguate.

Abitabilità e ipotesi Aliud pro alio nella compravendita immobiliare
28/07/2017

Abitabilità e ipotesi Aliud pro alio nella compravendita immobiliare

L’assenza dell’abitabilità può incidere sugli aspetti contrattuali intervenuti tra le Parti

Come fare una Compravendita immobiliare sicura
21/04/2017

Come fare una Compravendita immobiliare sicura

Per vendere o acquistare un immobile senza rischi occorre verificare la regolarità edilizia e urbanistica

[Video Blog] E’ obbligatorio allegare l’Agibilità nei preliminari di vendita e nei rogiti notarili di compravendita?
11/01/2017

[Video Blog] E’ obbligatorio allegare l’Agibilità nei preliminari di vendita e nei rogiti notarili di compravendita?

E’ obbligatorio allegare il documento di Agibilità nei preliminari di vendita e nei rogiti notarili di compravendita immobiliare?

Regolarità urbanistica nelle aste immobiliari
29/06/2016

Regolarità urbanistica nelle aste immobiliari

Le procedure esecutive seguono un profilo leggermente diverso in materia di commerciabilità immobiliare, ruotando tutto in capo al perito stimatore.

Aliud pro alio: compravendita immobiliare con difformità edilizie
12/02/2016

Aliud pro alio: compravendita immobiliare con difformità edilizie

Chiave di lettura sulla annullabilità di carattere formale e sostanziale degli atti di trasferimento immobiliare.

Seguimi su
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE URBANISTICA
Meta
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Edilizia
    • Abusi edilizi
      • Tolleranze edilizie
      • Parziali difformità
      • Variazioni essenziali
      • Totale difformità
      • Lottizzazione abusiva
    • Commerciabilità immobiliare
      • Ante ’67
      • Conformità catastale
      • Conformità urbanistica
      • Preliminare vendita
      • Stato Legittimo Immobile
    • Condono Edilizio
    • Categorie interventi
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Cambio Destinazione d’uso
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
      • Ristrutturazione Pesante
      • Demolizione ricostruzione
    • Piano Casa
    • Sanatoria edilizia
      • CILA Tardiva
      • Compatibilità paesaggistica
      • Fiscalizzazione
      • SCIA in sanatoria
      • Permesso in Sanatoria
    • Titoli Abilitativi
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
      • Licenza edilizia
      • SCIA
      • Silenzio Assenso
      • Silenzio Diniego
      • Concessione Edilizia
      • Permesso di Costruire
  • Urbanistica
    • Aerofotogrammetria
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Norme e Circolari Superbonus
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche: indice
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Consulti online
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy e Cookie
Torna su