
La compravendita dell’immobile può contenere alcune incognite, sopratutto quando su di esso gravano illeciti e abusi edilizi compiuti dal precedente proprietario.
Affrontiamo casi in cui vi siano illeciti e abusi edilizi sull’immobile e che siano avvenuti già passaggi di proprietà.
Inoltre è necessario distinguere tra due situazioni possibili in base agli illeciti/abusi:
- già noti alla Pubblica Amministrazione (es. condono edilizio ancora pendente);
- ancora non accertati;
Il regime sanzionatorio e repressivo degli illeciti vale a prescindere dalle suddette casistiche: l’attuale disciplina e ordinamento non prevedono distinzioni o agevolazioni.
[ABUSI EDILIZI E ORDINE DEMOLIZIONE]
Per la normativa lo scopo prevalente è punire i responsabili/proprietari e ripristinare lo stato legittimo dei luoghi. Infatti lo scopo è di garantire e tutelare un ordinato assetto del territorio. Ma sopratutto, il rispetto della pianificazione e disciplina comunale in materia.