skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

abusi edilizi

Cantiere

Abusi edilizi, applicare regime repressivo vigente al momento delle sanzioni

  • 20/06/2022
  • Abusi edilizi
La natura di illecito permanente non permette di applicare sanzioni e procedure repressive in vigore all'epoca dell'abuso

Acquirente immobile, scoprire abusi edilizi dopo compravendita non garantisce nullità rogito notarile

  • 26/05/2022
  • Conformità urbanistica
Se volete fare un acquisto sicuro dovete attivare la buona diligenza prima ancora di firmare un preliminare di vendita
Demolizione Edificio

Come demolire un abuso edilizio e quali pratiche edilizie servono

  • 21/05/2022
  • Abusi edilizi
Ci sono due modi per ripristinare la regolarità edilizia dell’immobile qualora vi siano difformità o abusi

Abusi paesaggistici: aumento di volumi o superfici utili non è sanabile

  • 16/05/2022
  • Paesaggistica
Il divieto imposto per tutela del paesaggio riguarda ogni volumetria senza distinguere tra volumi tecnici, interrati o altro tipo
Edificio Angolo

Una SCIA non può legittimare difformità o vizi dei precedenti titoli edilizi

  • 11/05/2022
  • Stato Legittimo Immobile
L'ultima pratica edilizia riguarda certe opere senza "azzerare" tutte le irregolarità preesistenti ad essa

Edificio ultimato, quando la sagoma è riconoscibile nel Condono

  • 26/04/2022
  • Condono Edilizio
L'ultimazione della costruzione abusiva si configura col completamento del rustico e tamponature

Valutazione unitaria di opere edilizie e scelta categoria di intervento

  • 04/04/2022
  • Edilizia
Per individuare il regime abilitativo applicabile si considera l'attività edificatoria senza separare parti o fasi operative
Edificio Residenziale

Compravendita immobili irregolari, quando scatta la nullità dell’atto notarile

  • 15/03/2022
  • Commerciabilità immobiliare
La dichiarazione degli estremi dei titoli abilitativi edilizi rende valido il contratto a prescindere dalla conformità dell'immobile
Edificio Incompleto

Quanto vale una casa con abusi edilizi? Meno di quelle regolari…o forse zero!

  • 14/03/2022
  • Valutazione immobiliare
Il valore degli immobili è collegato anche al rispetto dello Stato Legittimo e conformità urbanistica
Manufatto Precario

Abusi edilizi ante L. 47/85 hanno carattere permanente e sono perseguiti col DPR 380/01

  • 27/02/2022
  • Ante '67
Illeciti edilizi risalenti conservano la natura irregolare fino alla regolarizzazione o rimozione

Diritto alla casa (abusiva) contro l’ordine di demolizione

  • 24/02/2022
  • Abusi edilizi
Il ripristino della legalità e dell'assetto del territorio non è contrastante con le norme CEDU

Tolleranza edilizia 2%, vale anche per distanze e requisiti igienico-sanitari

  • 07/02/2022
  • Edilizia
La Corte Costituzionale conferma la validità della norma regionale Sardegna che estende l'applicazione delle tolleranze edilizie

Difformità edilizie dai rilievi e disegni tecnici approssimativi del passato

  • 01/02/2022
  • Stato Legittimo Immobile
Vecchie pratiche edilizie possono contenere errori grafici e configurare abuso edilizio

CILA vietata su edifici irregolari, ancora la Cassazione

  • 26/01/2022
  • CILA
Gli interventi ulteriori su immobili abusivi ripetono le caratteristiche di illegittimità dal manufatto principale, nuova conferma

Abusi edilizi, quanto costa “disobbedire” all’Ordine di demolizione

  • 18/01/2022
  • Abusi edilizi
Con l'inottemperanza alla demolizione si applica una sanzione pecuniaria compresa tra 2.000 euro e 20.000 euro, anche reiterabile

Agibilità annullabile in manufatti edilizi difformi a titoli abilitativi

  • 17/01/2022
  • Agibilità
La conformità urbanistico edilizia costituisce presupposto per la validità del certificato o Segnalazione certificata di Agibilità
Edificio Sopraelevato

Abusi edilizi insanabili, come mantenerli pagando sanzione pecuniaria (Guida alla Fiscalizzazione)

  • 12/01/2022
  • Fiscalizzazione
E' possibile evitare la demolizione di certi abusi edilizi, pagando una somma di denaro al Comune? Ni!

CILA, efficace se rispetta la normativa Paesaggistica

  • 03/01/2022
  • CILA
interventi su immobili sottoposti al vincolo del Codice devono ottenere l'eventuale autorizzazione paesaggistica.
Ponteggio

Bonus edilizi minori, col Visto la Conformità urbanistica serve più che mai

  • 12/12/2021
  • Conformità urbanistica
Immobili irregolari e abusi portano alla decadenza e revoca della cessione credito o sconto in fattura
Ponteggio

SCIA incompleta, richiesta integrazioni anche dopo molti mesi

  • 06/12/2021
  • SCIA
Carenze negli elaborati e documenti delle pratiche edilizie equivalgono a falsa rappresentazione dello stato di fatto

Come scegliere la pratica edilizia corretta e intervento unitario

  • 02/12/2021
  • Edilizia
Per individuare la categoria di intervento e relativa procedura del titolo abilitativo, occorre considerare complessivamente l'opera
Modifica Di Prospetto

Sanatoria edilizia, eccessiva sanzione pecuniaria per errata categoria di intervento e procedura

  • 26/11/2021
  • Sanatoria edilizia
Illeciti edilizi minori: importo sanzione si calcola con art. 37 invece del 36 T.U.E. col massimo di 5.164 €
Superbonus

Fiscalizzazione abusi edilizi, sanzione parametrata all’epoca e costo di produzione L. 392/78 (Residenziale)

  • 23/11/2021
  • Fiscalizzazione
Le sanzioni sostitutive parziali difformità al Permesso di costruire non demolibili sono calcolate in base al periodo anteriore o meno al 31 dicembre 1975
Abusi Edilizi

Compravendita immobile con Ordine demolizione emesso: vale anche verso successivi proprietari

  • 17/11/2021
  • Compravendita immobiliare
L'effetto traslativo non impedisce l'abbattimento dell'edificio anche nei confronti dei nuovi proprietari
Ponteggio Metallico

Ordine di demolizione, non occorre avvio del procedimento

  • 08/11/2021
  • Abusi edilizi
Il provvedimento ha natura di atto vincolato conseguente all'accertamento dell'abuso edilizio

Sanatorie edilizie impossibili: presentazione oltre i termini con acquisizione gratuita al patrimonio

  • 29/10/2021
  • Sanatoria edilizia
Il rilascio del permesso di costruire in sanatoria non presuppone la rinuncia automatica alla proprietà dell'opera abusiva già acquisita per legge
Facciata Edificio

Scrittura privata per accettazione abusi edilizi nella compravendita

  • 14/10/2021
  • Compravendita immobiliare
L'accordo che riconosce espressamente porzioni irregolari o non abitabili riduce le tutele dell'acquirente

Abusi edilizi per errata rappresentazione grafica immobile

  • 04/10/2021
  • Conformità urbanistica
Come gestire le irregolarità edilizia misurabili nei progetti causate da errori di rilievo

Abusi edilizi presenti, evitare altre opere fino alla sanatoria o condono

  • 15/09/2021
  • Conformità urbanistica
Il Consiglio di Stato conferma divieto di modificare l'immobile irregolare, ma esiste un eccezione

Immobile con irregolarità urbanistiche, preliminare di vendita fattibile (a condizione che)

  • 06/09/2021
  • Preliminare vendita
La verifica dello Stato Legittimo dell'immobile non impedisce il "compromesso" automaticamente

Verifica legittimità immobili confinanti per nuove costruzioni

  • 02/09/2021
  • Distanze legali
Le opere abusive presenti vanno considerate dalla P.A. per rilasciare i titoli abilitativi edilizi

Anche la Manutenzione ordinaria presuppone lo Stato Legittimo (Cassazione Penale)

  • 15/07/2021
  • Abusi edilizi
Qualsiasi intervento effettuato su costruzione abusiva costituisce nuovo reato edilizio

Conformità urbanistica – Superbonus 110, la coperta è corta

  • 25/05/2021
  • Conformità urbanistica
La proposta di semplificazione per abusi edilizi e irregolarità è un cerotto peggiore della ferita

Superbonus 110, limiti da Abusi edilizi e conformità urbanistica

  • 01/05/2021
  • superbonus 110%
Quale livello di verifiche svolgere per evitare recuperi della Cessione del Credito dall'Agenzia delle Entrate

Sanatoria edilizia regionale, incostituzionale se diversa dal DPR 380/01

  • 21/04/2021
  • Abusi edilizi
[Veneto] Gli abusi edilizi del passato (1977) non si regolarizzano per legittimo affidamento o semplificazione amministrativa

Abusi sanabili e insanabili, come individuarli

  • 08/04/2021
  • Abusi edilizi
La regolarizzazione di violazioni e difformità edilizie passa dal criterio di conformità (doppia)

SuperBonus 110, Stato Legittimo e lievi irregolarità edilizie, quanto tollerabili?

  • 05/10/2020
  • superbonus 110%
Prudenza sulle preannunciate misure di mitigazione tra opere condominiali e abusi edilizi interni alle unità esclusive

Distanze tra costruzioni, contano gli abusi edilizi?

  • 23/09/2020
  • Distanze legali
Nel calcolo delle distanze legali è possibile trovare manufatti circostanti non legittimati, quali criteri applicare.

Superbonus su immobili con Abusi edilizi: meglio sanarli prima dell’accertamento fiscale

  • 12/09/2020
  • superbonus 110%
Sconsiglio interventi col 110% su immobili con difformità edilizie fintanto non siano regolarizzate pienamente

Come individuare l’abuso edilizio parziale da quello totale

  • 21/08/2020
  • Parziali difformità
Il concetto di difformità edilizia di per sé è molto ampio in termini quantitativi e qualitativi.
Abbattimento Edifici Abusivi

Sanatoria edilizia, valutazione parziale o complessiva dello stato dei luoghi

  • 13/06/2020
  • Sanatoria edilizia
Anche l'area di pertinenza dell'immobile e costruzione è interessata dalla verifica di altre opere abusive rispetto a quelle presentate nell'istanza.

Ordine di demolizione non viene escluso dalla compravendita immobiliare

  • 07/12/2019
  • Abusi edilizi
La compravendita dell'immobile può contenere alcune incognite, sopratutto quando su di esso gravano illeciti e abusi edilizi compiuti dal precedente proprietario.
Solaio In Acciaio Imbullonato

Violazioni in materia antisismica comportano variazioni essenziali (e quindi abuso edilizio)

  • 08/11/2019
  • Antisismica
Il Testo Unico ricomprende gli illeciti strutturali sostanziali tra le gravi difformità edilizie di natura rilevante.

Contratto Appalto nullo con abusi edilizi rilevanti

  • 23/10/2019
  • Ristrutturazione Edilizia
Le imprese edili devono eseguire opere edilizie rispettando i progetti e permessi edilizi rilasciati, e seguire le varianti ufficiali.

Direttore Lavori compiacente negli abusi edilizi

  • 21/10/2019
  • Competenze professionali
Il professionista è responsabile per difformità eseguite con SCIA ma rientranti in Permesso di Costruire

Compravendita con irregolarità edilizie, possibile con titolo edilizio originario

  • 25/03/2019
  • Commerciabilità immobiliare

Confermata la linea "formalista" dalle SU della Cassazione in tema di compravendita immobiliare Immaginavo che…

Abuso edilizio realizzato dal singolo sulle parti condominiali.

  • 01/10/2018
  • Abusi edilizi
Sulle parti comuni possono presentarsi problemi di "usurpazione" edilizia da soggetti e proprietari privati.

Sanatoria paesaggistica vietata per aumenti volumetrici ante 2006

  • 20/09/2018
  • Paesaggistica
L'insanabilità di abusi edilizi rilevanti si estende anche a quelli compiuti prima del D.Lgs. 157/2006.

Immobili, nuovi proprietari punibili per abusi edilizi compiuti dal venditore

  • 18/09/2018
  • Sanatoria edilizia
L'amministrazione comunale ha potere di sanzionare i nuovi proprietario pur non essendo gli autori degli illeciti

Sanatoria edilizia, istanza presentabile oltre 90 giorni da notifica ordinanza

  • 30/08/2018
  • Abusi edilizi
Il privato può presentare domanda di regolarizzazione fintanto non siano state irrogate le sanzioni amministrative
  • Page 1
  • Page 2
  • Next

Seguimi su

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
  • RSS
ANTE '67, il mio libro
Realexpert.it
FORMAZIONE CONTINUA




ISCRIVITI SUL CANALE

IL MIO REPORT GRATUITO

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center