Regime sanzionatorio edilizio, discrepanze tra DPR 380/01 e norme regionali 21/04/2021 Parziali difformità I criteri di calcolo delle oblazioni e sanzioni possono variare tra Regioni diverse
Superbonus 110, sette motivi del flop 19/04/2021 superbonus 110% Gli interventi edilizi con maxi detrazioni fiscali legate a Cessione del credito non stanno decollando.
SCIA, l’efficacia è condizionata dalla completezza documentale 09/04/2021 SCIA Il Comune può svolgere le verifiche anche dopo i termini di legge sulla SCIA incompleta o non veritiera
Abusi sanabili e insanabili, come individuarli 08/04/2021 Abusi edilizi La regolarizzazione di violazioni e difformità edilizie passa dal criterio di conformità (doppia)
Superbonus, conformità urbanistica immobili collabenti 31/03/2021 Articoli Immobili crollati, occorre dimostrare lo stato legittimo della preesistenza
Superamento 18 mesi di autotutela nelle pratiche edilizie 29/03/2021 Edilizia Il limite si applica quando il richiedente abbia indotto in errore la P.A. con falsi presupposti o informazioni
Ante ’67, datazione edifici con radiocarbonio 22/03/2021 Stato Legittimo Immobile Dimostrare l'esistenza di costruzioni realizzati in certe epoche può diventare complesso per scarsità di elementi e documenti probanti
Condono e Sanatoria edilizia, costituiscono Stato Legittimo urbanistico. 19/03/2021 Conformità urbanistica Lo Stato legittimo dell'immobile deriva dai titoli edilizi ordinari e da quelli rilasciati in sanatoria
Immobili senza Abitabilità ammessi al Superbonus 110 (però…) 15/03/2021 superbonus 110% Il Fisco ha confermato che l'Abitabilità e Agibilità non sono requisiti per accedere al bonus fiscale
Veranda abusiva può ostacolare il SuperBonus 110% 01/03/2021 superbonus 110% La presenza di illeciti e difformità sulle facciate condominiali probabilmente impedisce lo stato legittimo delle pratiche edilizie
Come regolarizzare gli immobili: quattro possibili procedure 26/02/2021 Sanatoria edilizia L'attuali norme prevedono il Condono edilizio, Sanatoria con PdC o SCIA, o CILA tardiva.
Pratiche edilizie smarrite, cosa fare. 11/02/2021 Articoli Il DL Semplificazioni consente alcune soluzioni per vendere e trasformare immobili con pratiche insussistenti
Parziali difformità non demolibili, fiscalizzabili su richiesta del proprietario 30/01/2021 Fiscalizzazione La valutazione dell’impossibilità di ottemperare alla demolizione costituisce fase successiva e autonoma all’ordinanza di ripristino
Tolleranze costruttive edilizie, come verificare le difformità dopo il DL 76/2020 23/01/2021 Articoli Nuovi metodi per valutare irregolarità e difformità presenti negli immobili, per pratiche edilizie e compravendite immobiliari.
Difformità immobile da planimetria catastale nel preliminare di vendita e atto definitivo 11/01/2021 Conformità catastale La disposizione introdotta dal D.L. 78/2010 condiziona la vendita alla regolarità catastale a pena di nullità
Vincolo beni culturali ex 1089/39 su immobili: esistenza, notifica e trascrizione 04/01/2021 Beni Culturali La decorrenza di efficacia amministrativa si applica a prescindere da notifica o trascrizione
Ripristino edifici crollati, come rientrare in ristrutturazione edilizia 29/12/2020 Ristrutturazione Edilizia La ricostruzione di ruderi con precedente consistenza legittima potrebbe avvenire col SuperBonus
Sanatoria edilizia, esclusa per opere incomplete o posteriori 21/12/2020 Sanatoria edilizia L’accertamento di conformità esige una valutazione puntuale nello stato completo e unitario
Conformità catastale nell’esecuzione in forma specifica del preliminare di vendita 10/12/2020 Preliminare vendita Menzioni catastali sono condizione necessaria per la pronuncia giudiziaria, ma possono essere prodotte durante il giudizio
Sanatoria edilizia giurisprudenziale, non influisce sul reato urbanistico e ordine di demolizione 07/12/2020 Sanatoria edilizia Il giudice penale non può attribuire effetti ai provvedimenti di regolarizzazione “atipica” che prescindono dalla doppia conformità
Circolare MIT 2 Dic 2020 su DL 76/2020 ristrutturazioni e distanze 02/12/2020 Circolari ministeriali Chiarimenti interpretativi su Articolo 10 del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 settembre 2020, n. 120.
Legittimazione urbanistica: distinzione tra oggetto di intervento e stato legittimo 11/11/2020 Conformità urbanistica Lo stato attuale rappresentato in una pratica edilizia non equivale alla legittimazione o sanatoria automatica del pregresso
Giubileo dell’Urbanistica, serve al SuperBonus e Rigenerazione immobiliare 20/10/2020 Conformità urbanistica Occorre voltare pagina su buona parte di discordanze del patrimonio immobiliare esistente
Stato Legittimo, parti comuni e unità immobiliari nel Superbonus 08/10/2020 Conformità urbanistica Sfatiamo subito l'idea del "bomba libera tutti" sugli edifici condominiali con irregolarità di vario tipo.
SuperBonus 110, Stato Legittimo e lievi irregolarità edilizie, quanto tollerabili? 05/10/2020 superbonus 110% Prudenza sulle preannunciate misure di mitigazione tra opere condominiali e abusi edilizi interni alle unità esclusive
Stato legittimo dell’immobile, definizione normativa 01/10/2020 Conformità urbanistica Adesso la conformità dell'immobile deve riferirsi alla legittimazione urbanistica del fabbricato e delle unità immobiliari.
Fiscalizzazione su Permesso di Costruire annullato, prevale un orientamento su tre 16/09/2020 Fiscalizzazione L'Adunanza plenaria ha chiarito i limiti applicativi della sanzione pecuniaria prevista dall'art. 38 del D.P.R. 380/01
D.L. 76/2020 Semplificazioni coordinato con L. 120/2020 15/09/2020 Legislazione nazionale Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale.
Superbonus su immobili con Abusi edilizi: meglio sanarli prima dell’accertamento fiscale 12/09/2020 superbonus 110% Sconsiglio interventi col 110% su immobili con difformità edilizie fintanto non siano regolarizzate pienamente
Rappresentazione dei luoghi difforme e illegittimità del titolo edilizio 09/09/2020 Conformità urbanistica Divergenza tra realtà e disegnato costituisce condizione sufficiente per provvedimenti sanzionatori e di annullamento d’ufficio
Situazione urbanistica di fatto, è irrilevante ai fini sanzionatori edilizi 03/09/2020 Conformità urbanistica Coloro che ritengono legittimo una stato preesistente soltanto perchè c'è stato un utilizzo continuato, cadono in errore.
Il Bonus 110% non è per tutti i professionisti tecnici 01/09/2020 superbonus 110% 4 motivi per cui l'incentivo fiscale richiede elevate competenze e approccio multidisciplinare
Stato legittimo Ante ’67, incertezza interpretativa foto aeree per edifici 28/07/2020 Conformità urbanistica Come comportarsi per dimostrare l’epoca di costruzione con aerofoto
Demolire e ricostruire edificio con distanze attuali, ora è possibile 18/07/2020 Demolizione ricostruzione Il Decreto Semplificazioni favorisce il mantenimento di sagoma, sedime e distanze di edifici costruiti prima del D.M. 1444/68
D.L. 34/2020 “Rilancio” convertito in legge 77/2020 con modifiche (Superbonus 110%) 17/07/2020 Legislazione nazionale Decreto Rilancio 34-2020 aggiornato (incentivi edilizi con superbonus) convertito il legge il 14 luglio 2020
Decreto Semplificazioni pubblicato in Gazzetta ufficiale 17/07/2020 Articoli Modificato il DPR 380/01 su cambi d'uso, tolleranze, conformità urbanistica e ristrutturazioni edilizie
Superbonus 110 e cambio d’uso in residenziale [Consigli] 11/07/2020 Articoli I principali immobili ammessi al beneficio sono abitativi: come comportarsi con mutamento di destinazione
Sanzioni urbanistiche, regime retroattivo a qualsiasi epoca di abuso edilizio 10/07/2020 Abusi edilizi La mancata richiesta di condono consente la repressione anche per illeciti commessi prima dell’entrata in vigore del regime sanzionatorio vigente.
Decreto Semplificazione, stralciata riforma sanatoria edilizia (per ora) 07/07/2020 Edilizia Avevo preannunciato che modifiche di questo tipo richiedono tempo e un Governo forte, che al momento non abbiamo
Agibilità , rapporto vincolato tra urbanistica e utilizzabilità dell’immobile 02/07/2020 Agibilità L'assenza di conformità della costruzione si traduce nella non agibilità dei manufatti
Sanatoria edilizia, valutazione parziale o complessiva dello stato dei luoghi 13/06/2020 Sanatoria edilizia Anche l'area di pertinenza dell'immobile e costruzione è interessata dalla verifica di altre opere abusive rispetto a quelle presentate nell'istanza.
Sanatoria edilizia e completo stato legittimo dell’immobile 11/05/2020 Stato Legittimo Immobile L'istanza di accertamento di conformità tiene conto delle complessive consistenze e non consente una scomposizione di altre opere abusive.
Piano Attuativo con urbanizzazione collaudata, è dovuto il pagamento degli oneri del Permesso di Costruire? 30/04/2020 Permesso di Costruire La richiesta di oneri per urbanizzazione primaria va rapportata al grado di dotazione
Concessione edilizia non veritiera e Annullamento d’ufficio (anche dopo anni) 25/02/2020 Permesso di Costruire Il provvedimento può essere ritirato anche a distanza temporale, previa sussistenza di interesse pubblico nei confronti dei privati destinatari
Presupposto dell’Ordinanza demolitoria è l’illecito edilizio, e non l’accertamento di responsabilità 24/02/2020 Abusi edilizi L'ingiunzione alla demolizione è basata sull'oggetto realizzato abusivamente su un'area e prescinde dal regime reale di proprietà
Acquisizione gratuita, sanzione autonoma per mancata ottemperanza alla demolizione 19/02/2020 Abusi edilizi Non costituisce sanzione accessoria e misura strumentale perchè finalizzata alla successiva valutazione di demolizione o mantenimento in opera.
Ordinanza demolizione, con errata o mancata notifica al destinatario 18/02/2020 Abusi edilizi L'efficacia del provvedimento inizia a decorrere da quando egli viene a conoscenza effettiva dell'atto
Stralcio Piano Regolatore e modifica di ufficio 06/02/2020 PRG e Pianificazione territoriale Le modifiche al P.R.G. apportate con osservazioni possono richiedere il riesame dello strumento urbanistico
Abitabilità/Agibilità e immobili abusivi – 2020 17/01/2020 Abitabilità Legittimo il diniego dell'Abitabilità per immobile urbanisticamente irregolare.
Annullamento Permesso edilizio iniziale fa cadere le successive varianti 14/01/2020 Permesso di Costruire L’illegittimità del titolo concessorio comporta invalidità caducante automatica dei titoli abilitativi che si innestano su quello originario