Bonus edilizi su edifici senza conformità urbanistica, a rischio revoca cessione credito o sconto in fattura 17/12/2021 Conformità urbanistica Esclusi dalla CILAS, i benefici sono revocabili dagli articoli 49 DPR 380/01 e DM Finanze 41/1998
Valutazione illegittimità titolo edilizi, i poteri del Giudice penale 16/12/2021 Abusi edilizi La sanatoria edilizia non chiude automaticamente il processo penale, occorre verificarne la correttezza
Bonus edilizi minori, col Visto la Conformità urbanistica serve più che mai 12/12/2021 Conformità urbanistica Immobili irregolari e abusi portano alla decadenza e revoca della cessione credito o sconto in fattura
SCIA incompleta, richiesta integrazioni anche dopo molti mesi 06/12/2021 SCIA Carenze negli elaborati e documenti delle pratiche edilizie equivalgono a falsa rappresentazione dello stato di fatto
Altezza minima abitabile 2,70: le deroghe al DM 5 luglio 1975 05/12/2021 Edilizia Norme ed eccezioni previste all'altezze minime negli appartamenti (aggiornato al 2021)
Come scegliere la pratica edilizia corretta e intervento unitario 02/12/2021 Edilizia Per individuare la categoria di intervento e relativa procedura del titolo abilitativo, occorre considerare complessivamente l'opera
Legittimità dell’intervento edilizio presuppone anche la regolarità urbanistico-edilizia dell’immobile 19/11/2021 Conformità urbanistica La conformità delle nuove opere alla disciplina urbanistico-edilizia ha carattere recessivo rispetto al carattere abusivo permanente dell’immobile
Stato legittimo immobile, verificare oltre l’Ante ’67 e Ante ’42 12/11/2021 Conformità urbanistica La verifica di conformità urbanistica deve spingersi fino all'epoca in cui non c'era obbligo di licenza o titolo edilizio
Superbonus e Abusi edilizi: CILAS, possibile inefficacia con decadenza agevolazioni 01/11/2021 superbonus 110% Verifiche di Stato legittimo immobiliare contestuali o posteriori alla speciale CILA potrebbero invalidarne gli effetti
Sanatorie edilizie impossibili: presentazione oltre i termini con acquisizione gratuita al patrimonio 29/10/2021 Sanatoria edilizia Il rilascio del permesso di costruire in sanatoria non presuppone la rinuncia automatica alla proprietà dell'opera abusiva già acquisita per legge
Appartamento condonato ma inagibile o non abitabile 20/10/2021 Agibilità Il rilascio del titolo in sanatoria potrebbe essere annullato assieme al diniego di Agibilità per carenza dei requisiti igienico sanitari
Scrittura privata per accettazione abusi edilizi nella compravendita 14/10/2021 Compravendita immobiliare L'accordo che riconosce espressamente porzioni irregolari o non abitabili riduce le tutele dell'acquirente
Tolleranze edilizie 2% solo per singola unità immobiliare, e non ad intero fabbricato 11/10/2021 Edilizia Limitata applicazione delle tolleranze costruttive alle specifiche porzioni dell'edificio, secondo la giurisprudenza amministrativa
Abusi edilizi per errata rappresentazione grafica immobile 04/10/2021 Conformità urbanistica Come gestire le irregolarità edilizia misurabili nei progetti causate da errori di rilievo
Difformità alla L.10/91, conseguenze su Agibilità e conformità immobile 30/09/2021 Conformità urbanistica Le irregolarità nel progetto del risparmio energetico o il mancato deposito nelle pratiche edilizie incidono sulla conformità
Interventi Superbonus connessi ad altri bonus e opere edilizie 17/09/2021 superbonus 110% L'esecuzione contemporanea di opere escluse dal maxi beneficio fiscale comporta lo scorporo tra CILAS e pratica ordinaria
Abusi edilizi presenti, evitare altre opere fino alla sanatoria o condono 15/09/2021 Conformità urbanistica Il Consiglio di Stato conferma divieto di modificare l'immobile irregolare, ma esiste un eccezione
La regolarità urbanistica delle parti a comune e condominiali dell’edificio 14/09/2021 Conformità urbanistica Verificare lo Stato legittimo dell'immobile impone l'esame anche delle porzioni diverse da quelle di proprietà esclusiva
Trasferimento immobile in separazione o divorzio consensuale, l’atto può farlo il giudice 13/09/2021 Commerciabilità immobiliare Le Sezione Unite di Cassazione ammettono il passaggio immobiliare senza il notaio
Immobile con irregolarità urbanistiche, preliminare di vendita fattibile (a condizione che) 06/09/2021 Preliminare vendita La verifica dello Stato Legittimo dell'immobile non impedisce il "compromesso" automaticamente
Verifica legittimità immobili confinanti per nuove costruzioni 02/09/2021 Distanze legali Le opere abusive presenti vanno considerate dalla P.A. per rilasciare i titoli abilitativi edilizi
Permesso in sanatoria condizionato a opere è illegittimo, Consiglio di Stato conferma 31/08/2021 Sanatoria edilizia Esclusa l'efficacia dell'Accertamento di conformità subordinata a opere per rendere conforme alle norme vigenti
La CILA-Superbonus non condona o regolarizza l’immobile 30/08/2021 superbonus 110% Procedura e modulistica speciale del D.L. 77/2021 non azzerano irregolarità pregresse
Immobile Ante ’67, dimostrare tutte le successive trasformazioni 27/08/2021 Conformità urbanistica regolarità urbanistica degli immobili costruiti prima del 1 settembre 1967
CILA non utilizzabile su manufatti abusivi, con condoni e sanatorie pendenti o rilasciate irregolarmente 17/08/2021 Conformità urbanistica Cassazione conferma che ulteriori interventi su immobili irregolari ripetono caratteristiche di illegittimità
Bonus Facciate 90%: niente CILA semplificata, necessario Stato Legittimo 13/08/2021 Conformità urbanistica Questi interventi edilizi rimangono assoggettati alle normali pratiche edilizie e verifiche preliminari
Incauto acquisto immobile con irregolarità edilizie, esclusione responsabilità Comune 10/08/2021 Conformità urbanistica La sola dichiarazione di regolarità formale del rogito non garantisce l’acquisto di edificio suscettibile di demolizione
CILA superbonus, obbligo o facoltà per interventi con detrazioni al 110% 09/08/2021 superbonus 110% Il nuovo modulo unificato può essere sostituito coi normali titoli edilizi del DPR 380/01?
Arrivata CILA Superbonus 110, Conferenza unificata approva modulo 05/08/2021 superbonus 110% Ancorché semplificato il procedimento per interventi incentivati, non bisogna sottovalutare lo Stato Legittimo dell'immobile
CILA 110, D.L. 77/2021 convertito in legge 28/07/2021 superbonus 110% Novità confermate e procedura semplificata opere Ecobonus e Sismabonus 110
Pratica edilizia smarrita, presenza nei registri e Conformità urbanistica 23/07/2021 Conformità urbanistica Se smarrita dagli archivi comunali, il principio di prova per legittimazione edilizia si può soddisfare con altri elementi
Anche la Manutenzione ordinaria presuppone lo Stato Legittimo (Cassazione Penale) 15/07/2021 Abusi edilizi Qualsiasi intervento effettuato su costruzione abusiva costituisce nuovo reato edilizio
CILA, rapporto con Stato Legittimo dell’immobile 12/07/2021 Conformità urbanistica Le opere legittimate da questi titoli rientrano nella ricostruzione della conformità urbanistica
Oneri urbanizzazione: pagabili soltanto con aumento carico urbanistico (guida 2021) 09/07/2021 Oneri urbanizzazione Criteri per evitare pagamento oneri nelle ristrutturazioni edilizie e ricostruzione edifici demoliti
Stato Legittimo immobile, non è quello dell’ultimo intervento edilizio 01/07/2021 Conformità urbanistica La rappresentazione grafica dell'ultimo permesso non azzera o legittima le precedenti irregolarità
CILA, occorre verificare Stato Legittimo di conformità urbanistica 24/06/2021 Conformità urbanistica La semplificazione del DL 77/2021 deroga la norma generale delle pratiche edilizie su immobili verificati
CILA semplificata SuperBonus, “ammutinamento” dei Tecnici professionisti? 22/06/2021 Articoli Ho notato una generale diffidenza dei professionisti a firmare la nuova pratica senza verificare lo Stato Legittimo
Immobile Ante ’67, il proprietario deve provare preesistenza e consistenza 14/06/2021 Conformità urbanistica L’effettiva realizzazione del manufatto ante 1° settembre 1967 va dimostrata con dati ed elementi rilevanti
CILA Superbonus, la Deontologia consiglia verifiche complete 12/06/2021 superbonus 110% L’esenzione dello Stato Legittimo non corrisponde al metodo più corretto da applicare
“CILA 110”, elaborati grafici e foto devono rappresentare gli abusi edilizi 11/06/2021 superbonus 110% In caso di difformità rilevate durante l'intervento potrebbe scattare la decadenza e recupero dei benefici fiscali
Stato Legittimo aggirabile con CILA nel Superbonus 29/05/2021 superbonus 110% Col Decreto Semplificazioni limiterebbero il recupero della cessione del credito e detrazioni fiscali
Interpelli Superbonus 110 su questioni urbanistico edilizie: il fisco dice basta 28/05/2021 superbonus 110% La Circolare 4/E dell’Agenzia delle Entrate tira le orecchie all'eccesso di interpelli sul SuperBonus 110
Conformità urbanistica – Superbonus 110, la coperta è corta 25/05/2021 Conformità urbanistica La proposta di semplificazione per abusi edilizi e irregolarità è un cerotto peggiore della ferita
Condono Edilizio e Sanatoria: le differenze principali 23/05/2021 Condono Edilizio Sono termini scambiati tra loro e presentano due versanti per regolarizzare abusi e illeciti edilizi
Sanatoria edilizia con opere postume, Cassazione la esclude 18/05/2021 Sanatoria edilizia Gli interventi finalizzati a rendere conformi gli abusi edilizi alla disciplina urbanistica non sono ammessi dall'art. 36 DPR 380/01
Aerofoto, interpretazione abusi edilizi e margini incertezza 17/05/2021 Aerofotogrammetria Il Consiglio di Stato interviene sull'adeguatezza delle riprese fotografiche per ordinanze di demolizione
Condono edilizio pendente col Superbonus 110 12/05/2021 superbonus 110% Consigliato il rilascio definitivo della sanatoria prima di avviare la pratica edilizia per le detrazioni fiscali
Superbonus 110, limiti da Abusi edilizi e conformità urbanistica 01/05/2021 superbonus 110% Quale livello di verifiche svolgere per evitare recuperi della Cessione del Credito dall'Agenzia delle Entrate
Sanatoria Edilizia, la conformità verso titoli edilizi precedenti 26/04/2021 Sanatoria edilizia Non devono risultare discordanze tra elaborati oggetto di sanatoria e tutti i permessi o titoli passati
Sanatoria edilizia regionale, incostituzionale se diversa dal DPR 380/01 21/04/2021 Abusi edilizi [Veneto] Gli abusi edilizi del passato (1977) non si regolarizzano per legittimo affidamento o semplificazione amministrativa