28/12/2019 Sanatoria paesaggistica, la compatibilità si valuta per singoli edifici Inapplicabile la compensazione volumetrica tra abusi compiuti su diversi manufatti
17/12/2019 Ordinanza demolizione e sospensione penale per sanatoria edilizia L’azione penale è differita per concedere la conclusione dell’eventuale sanatoria, non oltre sessanta giorni.
13/12/2019 Aste giudiziarie immobili: tre procedure per regolarizzare abusi edilizi (non automaticamente) L’effetto purgativo dell’acquisto all’asta riguarda i diritti, i pesi e le limitazioni legali gravanti sul bene, e non gli aspetti urbanistico edilizi.
05/11/2019 Abusi edilizi, la preventiva verifica di sanabilità non spetta al Comune L’accertamento degli illeciti edilizi non obbliga automaticamente la P.A. a fare sanatoria edilizia d’ufficio.
30/10/2019 Sanatoria Paesaggistica, diniego per qualsiasi aumento volumetrico L’incremento volumetrico di qualsiasi natura preclude l’accertamento di compatibilità paesaggistica
10/10/2019 Idoneità statica non sostituisce il Collaudo statico Hanno obblighi e criteri di sicurezza strutturale diversa anche se conducono alle stesse conclusioni sostanziali.
26/08/2019 Con istanza di sanatoria l’ordinanza demolitoria è solo temporaneamente sospesa I poteri sanzionatori comunali rimangono intatti e col diniego non occorre reiterare l’ordine di rimessa in pristino
19/07/2019 Sanatoria parziale, non ammissibile il rilascio Scorporare alcune opere illecite compiute in tempi diversi per ottenere distinti titoli in sanatoria non è un opzione
23/05/2019 Ristrutturazione edilizia abusiva e norma penale più favorevole Nel corso degli anni la categoria di intervento è stata modificata più volte, incidendo sulla riconduzione dell’ipotesi di reato edilizio.
03/01/2019 SCIA Alternativa al Permesso di Costruire, non esiste in versione Sanatoria Le opere rientranti nella categoria vanno regolarizzate con le procedure previste dalla disciplina
03/12/2018 CILA con irregolarità: annullabile o sanzione diretta? Essendo una comunicazione privata non scattano le stesse procedure repressive di SCIA e Permesso di costruire
08/11/2018 Piano Casa non è bonus per sanatoria edilizia retroattiva La deroga volumetrica del Piano Casa regionale difficilmente può consentire la sanatoria degli abusi edilizi
12/10/2018 Sanatoria edilizia e PRG adottato, scattano Misure di salvaguardia L’arrivo del nuovo Piano Regolatore rende più difficile l’istanza del permesso di costruire in sanatoria
30/08/2018 Sanatoria edilizia, istanza presentabile oltre 90 giorni da notifica ordinanza Il privato può presentare domanda di regolarizzazione fintanto non siano state irrogate le sanzioni amministrative
02/08/2018 Silenzio PA su richiesta sanatoria equivale a diniego [Riservato] Decorsi sessanta giorni dalla richiesta si forma provvedimento di tacito diniego per sanatoria edilizia
10/07/2018 Fiscalizzare l’abuso edilizio non significa sanarlo Le parziali difformità insanabili e non demolibili possono spuntare una possibilità di rimanere in situ
09/07/2018 Immobili non sanabili in lottizzazione abusiva In presenza di lottizzazione abusiva gli edifici realizzati senza permesso di costruire sono esclusi dalla sanatoria ordinaria.
14/05/2018 Legittimazione urbanistica, presupposto per ogni sanatoria edilizia Sembrando in contraddizione, resta il principio di congruenza e verifica dei presupposti
23/04/2018 CILA in sanatoria per opere ante 2010 Opere soggette a CILA compiute prima della sua istituzione, regolarizzazione e procedura.
05/03/2018 Compravendita immobile abusivo e acquirente non responsabile dell’abuso Ordine di demolizione permane ancorato all’immobile a prescindere dalle cessioni successive.
20/02/2018 CILA, quando applicare sanzione pecuniaria intera e ridotta Per accedere alla riduzione del sanzionamento occorre la presenza di due condizioni.