03/09/2020 Deroga distanze legali edilizie per cappotto termico Il D.Lgs. 73/2020 ha modificato i criteri che esonerano la coibentazione dal computo di volumi, altezze e distanze tra costruzioni
25/11/2019 Ruderi edilizi, come ristrutturarli o ricostruirli (senza fare abusi) Edifici in pessime condizioni richiedono un particolare approccio per ripristinare lo stato anteriore.
18/10/2019 Definizione di Nuova costruzione: come classificarla in base alle norme. E’ la categoria di intervento edilizio più rilevante e richiede Permesso di Costruire
26/08/2019 Con istanza di sanatoria l’ordinanza demolitoria è solo temporaneamente sospesa I poteri sanzionatori comunali rimangono intatti e col diniego non occorre reiterare l’ordine di rimessa in pristino
05/08/2019 Aperture nuove porte e finestre sulla facciata, occorre Permesso di Costruire La modifica di prospetto va sempre qualificata come ristrutturazione edilizia “pesante” assoggettata al regime concessorio
09/02/2019 Sostituzione edilizia, categoria d’intervento pari alla nuova costruzione Se demolizione e ricostruzione avviene con maggior volumetria, si configura nuova costruzione soggetta a Permesso di costruire
23/01/2019 Permesso di Costruire, sconsiglio varianti con ʻSuper-SCIAʼ Esistono varianti semplificate al Permesso e varianti ordinarie. Consigli utili per il 2019
09/01/2019 Modifiche di prospetto, tra SCIA e Permesso di Costruire Come scegliere il titolo abilitativo per interventi su facciate e prospetti degli edifici
03/01/2019 SCIA Alternativa al Permesso di Costruire, non esiste in versione Sanatoria Le opere rientranti nella categoria vanno regolarizzate con le procedure previste dalla disciplina
20/11/2018 Frazionamento come aumento carico urbanistico perfino in CILA La variazione dei nuclei familiari incide sulla necessità di servizi, infrastrutture e urbanizzazione
08/10/2018 SCIA, quando sono dovuti gli Oneri di urbanizzazione Il versamento del contributo di costruzione per opere minori è regolamentato dalla legislazione regionale
30/08/2018 Sanatoria edilizia, istanza presentabile oltre 90 giorni da notifica ordinanza Il privato può presentare domanda di regolarizzazione fintanto non siano state irrogate le sanzioni amministrative
18/06/2018 Demolizione con fedele ricostruzione e modifiche di prospetto, Permesso di costruire necessario. L’ambito di ristrutturazione edilizia spazia dalla SCIA al Permesso di Costruire
31/05/2018 Agevolazioni fiscali ristrutturazioni edilizie con demolizione e ricostruzione volumetrica Il confine tra ristrutturazione edilizia e nuova costruzione è stabilito nella demolizione e ricostruzione con stessa volumetria, oltre il quale è necessario chiedere il permesso di costruire.
08/05/2018 Come realizzare un soppalco e quali permessi edilizi occorrono Il soppalco è lo spazio aggiuntivo che si ricava all’interno dell’immobile interponendovi un solaio, e il relativo titolo si valuta caso per caso.
03/04/2018 Sanzione pecuniaria sostitutiva della demolizione per parziali difformità da PdC La possibilità di fiscalizzare la sanzione demolitoria deve essere valutata dalla PA in fase esecutiva e successiva all’ordine di demolizione
31/03/2018 Oneri concessori differenziati col carico urbanistico Il cambio di destinazione d’uso incide sul carico insediativo e sui relativi flussi.
26/02/2018 Ampliamento edificio soggetto a Permesso di Costruire, non costituisce pertinenza. Diventando parte dell’edificio di cui completa non può essere considerato pertinenza l’ampliamento ad edifici esistenti
04/01/2018 Atti notarili e opere compiute dopo l’originaria edificazione Nelle compravendite occorre indicare tutti gli interventi sostanziali effettuati sull’immobile.
18/12/2017 Silenzio-rigetto nell’istanza di sanatoria edilizia Decorsi sessanta giorni si intende rifiutata ma può essere comunque rilasciata.
07/12/2017 Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea Cause, soggetti ed effetti che hanno portato all’attuale configurazione delle città contemporanee.