06/04/2020 Pavimentazione esterna in autobloccanti, quando rientra in Edilizia Libera (e anche no) La copertura del resede può avvenire in maniera permeabile rispettando gli strumenti urbanistici comunali
24/03/2020 Agibilità immobili, condizionata a completamento opere urbanizzazione Il Testo Unico condiziona la Segnalazione Certificata di Agibilità al collaudo delle opere di urbanizzazione primaria relative all’intero edificio.
24/01/2020 Giudice penale può valutare la sanatoria rilasciata per reato edilizio L’ordine di demolizione emesso con sentenza di condanna non si archivia in automatico con sanatoria edilizia.
23/01/2020 Conformità acustica appartamento, i difetti di rumorosità vanno contestati entro un anno dall’acquisto L’immediata percepibilità del mancato isolamento acustico fa decorrere da subito i termini legali per agire contro il costruttore
07/12/2019 Ordine di demolizione non viene escluso dalla compravendita immobiliare La compravendita dell’immobile può contenere alcune incognite, sopratutto quando su di esso gravano illeciti e abusi edilizi compiuti dal precedente proprietario.
10/10/2019 Idoneità statica non sostituisce il Collaudo statico Hanno obblighi e criteri di sicurezza strutturale diversa anche se conducono alle stesse conclusioni sostanziali.
03/10/2019 L’abuso edilizio non si prescrive mai (come illecito amministrativo) Le opere compiute senza i prescritti titoli abilitativi hanno carattere di illecito permanente.
29/08/2019 Promissario acquirente consapevole degli abusi edilizi esistenti al preliminare di vendita Escluso l’inadempimento del venditore se sono note le difformità dell’immobile alla stipula del compromesso.
01/08/2019 L’ordinanza di demolizione può annullare anche pratiche edilizie pregresse Con l’accertamento di illeciti edilizi può scattare anche la misura repressiva che annulla precedenti titoli abilitativi
23/07/2019 Limiti all’Abitabilità in deroga rilasciata col Condono edilizio Le condizioni igienico sanitarie imposte da fonti normative primarie non possono essere derogate col rilascio automatico
14/06/2019 Irretroattive al 1985 le sanzioni su parziali difformità a licenze e concessioni edilizie Il più severo regime sanzionatorio si applica per opere compiute in assenza o totale difformità di esse.
23/05/2019 Ristrutturazione edilizia abusiva e norma penale più favorevole Nel corso degli anni la categoria di intervento è stata modificata più volte, incidendo sulla riconduzione dell’ipotesi di reato edilizio.
02/04/2019 Irregolarità rilevate dall’acquirente, un anno per autodenunciare al Comune a pena di decadenza Un articolo del Testo Unico per l’edilizia incide sul possibile risarcimento danni nei confronti del venditore.
13/02/2019 Vincolo idrogeologico, dal R.D. 3267/23 ad oggi Lo scopo della norma è tutelare le aree boscate e fragili del territorio in quanto risorsa collettiva
19/12/2018 Restituzione oneri urbanizzazione per titoli abilitativi decaduti e opere mai iniziate Permesso di costruire non utilizzato e diritto alla restituzione di oneri di urbanizzazione
27/09/2018 Usi civici: compravendita e interventi edilizi in zone gravate da questi diritti-vincoli Sono diritti esercitati dalla collettività da tempo immemorabile e costituiscono vincoli paesaggistici
18/09/2018 Immobili, nuovi proprietari punibili per abusi edilizi compiuti dal venditore L’amministrazione comunale ha potere di sanzionare i nuovi proprietario pur non essendo gli autori degli illeciti
24/05/2018 Cassazione, altezza interna 2,68 m e Abitabilità appartamento L’efficacia del certificato di abitabilità è condizionato alla conformità edilizia e salubrità dell’opera.
23/04/2018 CILA in sanatoria per opere ante 2010 Opere soggette a CILA compiute prima della sua istituzione, regolarizzazione e procedura.
21/03/2018 CILA in variante e CILA in sanatoria Pregi e difetti applicativo della Comunicazione Inizio Lavori Asseverata nelle pratiche edilizie
05/03/2018 Compravendita immobile abusivo e acquirente non responsabile dell’abuso Ordine di demolizione permane ancorato all’immobile a prescindere dalle cessioni successive.