skip to Main Content
Carlo Pagliai
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti & menù

Fiscalizzazione

» » home » Sanatoria edilizia » Fiscalizzazione

La Fiscalizzazione non sana l’abuso edilizio

  • 09/03/2021
  • Fiscalizzazione
Il pagamento della sanzione pecuniaria non comporta una regolarizzazione dell’illecito

Parziali difformità non demolibili, fiscalizzabili su richiesta del proprietario

  • 30/01/2021
  • Fiscalizzazione
La valutazione dell’impossibilità di ottemperare alla demolizione costituisce fase successiva e autonoma all’ordinanza di ripristino

Fiscalizzazione parziali difformità da PdC, esclusa con vincoli paesaggistici

  • 29/10/2020
  • Fiscalizzazione
La qualifica di abuso indemolibile non trova applicazione su opere realizzate su immobili situati in zona paesaggisticamente vincolata
Facciata Edificio

Fiscalizzazione su Permesso di Costruire annullato, prevale un orientamento su tre

  • 16/09/2020
  • Fiscalizzazione
L'Adunanza plenaria ha chiarito i limiti applicativi della sanzione pecuniaria prevista dall'art. 38 del D.P.R. 380/01

Fiscalizzazione abusi edilizi: applicabile per difformità a permesso di costruire

  • 30/12/2019
  • Fiscalizzazione
La sanzione pecuniaria può sostituire la demolizione in alcune specifiche ipotesi di abusi edilizi

Permesso di Costruire annullato: tre scenari e soluzioni possibili

  • 06/11/2019
  • Edilizia
La normativa ha previsto alcune tutele al privato in caso di ritiro del titolo abilitativo già rilasciato

Fiscalizzare l’abuso edilizio non significa sanarlo

  • 10/07/2018
  • Fiscalizzazione
Le parziali difformità insanabili e non demolibili possono spuntare una possibilità di rimanere in situ

Sanzione pecuniaria sostitutiva della demolizione per parziali difformità da PdC

  • 03/04/2018
  • Articoli
La possibilità di fiscalizzare la sanzione demolitoria deve essere valutata dalla PA in fase esecutiva e successiva all'ordine di demolizione

Sanzione pecuniaria su parziali difformità non rimovibili e diniego paesaggistico

  • 12/09/2017
  • Parziali difformità
La fiscalizzazione di parziali difformità la cui demolizione pregiudichi la parte legittima non è ammessa se aumenta il volume e superficie in zona paesaggistica.

Fiscalizzazione dell’abuso edilizio ed opera legittima

  • 04/09/2017
  • Fiscalizzazione
Sostituire la demolizione dell'opera difforme con sanzione pecuniaria è possibile solo in certi casi

Sanzioni pecuniarie e demolitorie seguono l’immobile nei trasferimenti di proprietà

  • 13/03/2017
  • Commerciabilità immobiliare
La natura permanente dell'abuso edilizio è legittimamente comminata in capo all'attuale proprietario dell’opera abusiva

Interventi eseguiti in parziale difformità non doppiamente conformi

  • 11/05/2016
  • Articoli
Possono presentarsi diversi casi di parziali differenze apportate rispetto al titolo edilizio, definibili in funzione della doppia conformità e della possibile loro rimozione.

Parziali difformità e possibili casi di regolarizzazione edilizia

  • 02/02/2016
  • Articoli
La fiscalizzazione della mancata demolizione o rimessa in pristino delle parziali difformità non legittima l'intervento abusivo ma consente la sola permanenza.

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Youtube
  • Spotify
  • RSS

Newsletter

Ante ’67, il mio nuovo libro

Ante 67

AREA RISERVATA

Podcast audio

DA YOUTUBE

IL MIO REPORT GRATUITO

report

ARTICOLI PIU LETTI

  • DPR 380/2001 Testo Unico Edilizia 2020 – aggiornato con L. 120/2020 (DL Semplificazioni) 390.2k views
  • Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2020) 277.1k views
  • Altezza interna 2,70 ml nelle abitazioni: analisi e riferimenti normativi 146.8k views
  • Edilizia Libera: occorrono Fine dei Lavori e l’Agibilità? 117k views
  • La Dichiarazione di fine lavori unificata prevede sanzioni penali 107.7k views
  • Dichiarazione di Idoneità statica: procedura e limiti applicativi 105.6k views
  • Scia in sanatoria: modalità operative ed effetti 100.8k views

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
  • Total19
  • 2
  • 5
  • 7
  • 5

Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti per trattare dati personali

Impostazioni
Send this to a friend
Impostazioni privacyGetresponseEssenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze partiGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

Archiviamo e/o accediamo alle informazioni su un dispositivo (tramite i cookie) e trattiamo i dati personali (come gli identificatori univoci e altri dati del dispositivo) per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, tracciamento contenuti visitati, approfondimenti sul pubblico e sviluppo del prodotto. Con il tuo consenso possiamo utilizzare dati di geolocalizzazione e identificazione precisi attraverso la scansione del dispositivo. Informativa sulla Privacy

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento tramite l’apposita funzione richieste, o tramite semplice email.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Getresponse

Gestore newsletter

Essenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze parti

Google Analytics

Salva le mie impostazioni