Toscana, aggiornata LR 65/2014 con LR 47/2021 (scaricabile) sul Governo del Territorio

Pubblicata la LR 50/2017 che adegua la legge urbanistica toscana ai decreti legislativi 126/2016, 127/2016 e 222/2016.

Carlo Pagliai
Autore
Il Consiglio regionale Toscana in data 30 agosto ha approvato l’adeguamento normativo della LR 65/2014, recependo quindi le modifiche introdotte nell’ordinamento nazionale oltre il termine del 30 giugno 2017; il testo delle modifiche è inserito con LR 50/2017 pubblicata sul BURT n. 37 del 15/09/2017.
SCARICA gratis/ Download:
- Legge regionale Toscana n. 50 del 8 settembre 2017
- LR 65/2014 Testo AGGIORNATO con LR 50/2017 (versione PDF)
- LR 65/2014 Testo AGGIORNATO con LR 50/2017 (versione testuale estesa)
Non essendo indicato un termine di entrata in vigore, ai sensi dello Statuto regionale toscano entra in vigore il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione (30 settembre 2017).
Video estratto dal corso online L.R. 65/2014:
Principali novità.
- recepite procedure amministrative edilizie semplificate per SCIA, CILA ed Edilizia libera come da Decreto Scia 2;
- elevato a 1000 € l’importo minimo di ogni sanzione pecuniaria e oblazione per tutte le istanze di sanatoria;
- recepita anche la nuova definizione di Restauro e risanamento conservativo che ammette anche il mutamento delle destinazioni d’uso purché con tali elementi compatibili, nonché conformi a quelle previste dallo strumento urbanistico generale e dai relativi piani attuativi;
- SCIA obbligatoria in presenza di opere strutturali, soprattutto per manutenzione straordinaria, restauro/risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia;
- recepito il nuovo regime dell’attestazione di Agibilità;
- invariata la differenziazione tra Ristrutturazione edilizia conservativa (SCIA) e ricostruttiva (PdC);
- confermato il regime delle opere edilizie prive di rilevanza;
- Passa da due a tre anni il termine per conclusione del procedimento globale del piano strutturale, del piano strutturale intercomunale e del piano operativo;
- attività edilizia limitata nei Comuni che ancora non si siano dotati di nuovo piano strutturale e regolamento urbanistico/piano operativo;
- parere commissione comunale paesaggio solo per autorizzazione paesaggistica ordinaria, esentata la procedura autorizzativa semplificata;
Se vuoi essere aggiornato sulle prossime analisi della nuova versione LR 65/2014 e ottenere il testo coordinato, continua a seguire il blog iscrivendoti nella newsletter (clicca qui).
Presto anche il corso oniline della nuova LR 65/2014 col recepimento del Decreto ‘Scia 2’.
CARLO PAGLIAI, Ingegnere urbanista, esperto in materia di conformità urbanistica negli atti notarili e commerciabilità degli immobili
CONTATTI – NEWSLETTER – VIDEO
Articoli recenti
- Stato Legittimo immobile verso tutte le norme tecniche e procedimenti
- Allegato B tardivo, sanabile con Remissione in bonis (Emendamento DL 11/2023)
- Tettoia: permessi, edilizia libera e pertinenza
- Stato Legittimo, inammissibili deroghe o semplificazioni regionali
- Manufatti precari, tra Edilizia libera e Permesso di costruire
- Passo carrabile presuppone destinazione d’uso autorimessa