skip to Main Content
Carlo Pagliai
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti & menù

Risultato della ricerca: "scia"

» » Search Results
SCIA, La Sanatoria Della Falsa Attestazione

SCIA, la sanatoria della falsa attestazione

Esistono tempi e procedure per conformare l’intervento alle norme, quando esistono i presupposti
Variante Al Piano Regolatore Non Legittima Titoli Già Rilasciati O Abusi Compiuti

Variante al Piano Regolatore non legittima titoli già rilasciati o abusi compiuti

Nella sanatoria edilizia vige il principio di doppia conformità riferito all’epoca dell’abuso e al momento dell’istanza.
Opere Abusive Rientranti In SCIA: Sanatoria E Silenzio Assenso

Opere abusive rientranti in SCIA: sanatoria e silenzio assenso

Il procedimento deve chiudersi con provvedimento espresso e quantificazione della sanzione pecuniaria ai sensi dell'art. 37 D.P.R. 380/01
Relazione Tecnica Per DIA/SCIA: Quali Contenuti Deve Avere L’asseverazione (e Quali No)

Relazione tecnica per DIA/SCIA: quali contenuti deve avere l’asseverazione (e quali no)

Il professionista produce una relazione di accompagnamento alle pratiche edilizie, rappresentando fatti e luoghi, rischiando di fare anche false attestazioni.
Giudice Penale Può Valutare La Sanatoria Rilasciata Per Reato Edilizio

Giudice penale può valutare la sanatoria rilasciata per reato edilizio

L'ordine di demolizione emesso con sentenza di condanna non si archivia in automatico con sanatoria edilizia.
Nuovi Proprietari, Quando Sono Annullabili I Permessi Edilizi Rilasciati

Nuovi proprietari, quando sono annullabili i permessi edilizi rilasciati

In caso di falsa o erronea rappresentazione della realtà scatta l'annullamento in autotutela senza particolare motivo di pubblico interesse
Lottizzazione Abusiva Anche Con Permessi Di Costruire Rilasciati

Lottizzazione abusiva anche con Permessi di Costruire rilasciati

Il titolo edilizio non può sostituire la pianificazione del territorio, ma verificare la conformità allo strumento urbanistico.
Limiti All’Abitabilità In Deroga Rilasciata Col Condono Edilizio

Limiti all’Abitabilità in deroga rilasciata col Condono edilizio

Le condizioni igienico sanitarie imposte da fonti normative primarie non possono essere derogate col rilascio automatico
Condono Edilizio Rilasciato In Maniera Infedele E Presupposti Falsi

Condono edilizio rilasciato in maniera infedele e presupposti falsi

Annullare concessioni in sanatoria emesse con rappresentazioni e dati non veritieri è possibile anche a distanza di tempo dal rilascio.
Permesso Di Costruire, Sconsiglio Varianti Con ʻSuper-SCIAʼ

Permesso di Costruire, sconsiglio varianti con ʻSuper-SCIAʼ

Esistono varianti semplificate al Permesso e varianti ordinarie. Consigli utili per il 2019
Modifiche Di Prospetto, Tra SCIA E Permesso Di Costruire

Modifiche di prospetto, tra SCIA e Permesso di Costruire

Come scegliere il titolo abilitativo per interventi su facciate e prospetti degli edifici
SCIA Alternativa Al Permesso Di Costruire, Non Esiste In Versione Sanatoria

SCIA Alternativa al Permesso di Costruire, non esiste in versione Sanatoria

Le opere rientranti nella categoria vanno regolarizzate con le procedure previste dalla disciplina
Differenza Penale Tra CILA E SCIA Per Professionisti Tecnici

Differenza Penale tra CILA e SCIA per professionisti tecnici

Esistono livelli di sanzione penale diversa tra queste procedure edilizie 
SCIA, Quando Sono Dovuti Gli Oneri Di Urbanizzazione

SCIA, quando sono dovuti gli Oneri di urbanizzazione

Il versamento del contributo di costruzione per opere minori è regolamentato dalla legislazione regionale
Soppalco, Tra Permesso E SCIA Secondo Il Consiglio Di Stato 2018

Soppalco, tra Permesso e SCIA secondo il Consiglio di Stato 2018

La differenza tipologica del soppalco incide sulla scelta del titolo abilitativo di ristrutturazione edilizia
Edilizia Libera, Glossario Applicabile Alle Opere Ante Decreto ‘Scia 2’

Edilizia Libera, Glossario applicabile alle opere ante Decreto ‘Scia 2’

Consiglio di Stato ha confermato la validità degli interventi compiuti prima del D.Lgs. 222/2016 in edilizia libera
Abitabilità Rilasciata, Esclusa Sanatoria Implicita

Abitabilità rilasciata, esclusa sanatoria implicita

Fin dal 1934 il certificato di Abitabilità veniva rilasciato previa conformità edilizia al progetto
SCIA Di Scia, Ovvero Scia Unica

SCIA di Scia, ovvero Scia unica

Sciogli lingua procedurale, è stata istituita da poco la SCIA edilizia contenente altre al suo interno
Corso Online LR 65/2014 Toscana – Recepimento D.Lgs. 222/2016 ‘Scia 2’

Corso online LR 65/2014 Toscana – recepimento D.Lgs. 222/2016 ‘Scia 2’

Novità da recepimento D.Lgs. 222/2016 nella LR 65/2014, relatori Carlo Pagliai e Avv. Fabio Squassoni.
Restauro E Risanamento Conservativo, Leggero-Pesante, CILA E SCIA

Restauro e Risanamento conservativo, Leggero-Pesante, CILA e SCIA

Scissa in due questa categoria d'intervento in base alle opere strutturali o meno.
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 31
  • Next

Ricerca nel sito:

Ante ’67, il mio nuovo libro

Newsletter

AREA RISERVATA

iscriviti sul canale YouTube

il mio REPORT GRATUITO

ARTICOLI PIU' LETTI

Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Area riservata
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top

Questo sito utilizza cookie di profilazione propri e di terze parti per trattare dati personali

Impostazioni
Send this to a friend
Impostazioni privacyGetresponseEssenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze partiGoogle Analytics

Impostazioni privacy

Questo sito utilizza cookie funzionali e script esterni per migliorare la tua esperienza. A sinistra vengono specificati quali cookie e script sono utilizzati e come influiscono sulla tua visita. È possibile modificare il tuo consenso in qualsiasi momento. Le tue scelte non influiranno sulla navigazione del sito.

Archiviamo e/o accediamo alle informazioni su un dispositivo (tramite i cookie) e trattiamo i dati personali (come gli identificatori univoci e altri dati del dispositivo) per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, tracciamento contenuti visitati, approfondimenti sul pubblico e sviluppo del prodotto. Con il tuo consenso possiamo utilizzare dati di geolocalizzazione e identificazione precisi attraverso la scansione del dispositivo. Informativa sulla Privacy

Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento tramite l’apposita funzione richieste, o tramite semplice email.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Getresponse

Gestore newsletter

Essenziali Wordpress, Woocommerce e plugin terze parti

Google Analytics

Salva le mie impostazioni