Proroga CILAS 31/12 per SB 110% con emendamento Governo in Manovra 2023A quanto pare l’ultima bozza proroga il termine di presentazione CILAS, per i condomini rimane il paletto Assemblea entro 24 novembre 2022
CILA, due tipi di inefficacia e soluzioni utiliIn presenza di irregolarità e contrasti normativi esistono diversi scenari di ripristino, ma anche sanzionatori
CILA e CILAS inefficaci senza L. 10/91, autorizzazione paesaggistica o atti di assensoSenza i relativi atti necessari e previsti dalle norme di settore l’intervento non può avere inizio
CILAS 110%, emendamenti proroga al 31-12 per condomini o edifici 2-4 unitàLe proposte di modifiche al DL 176/2022 puntano a differire i termini per depositare la CILAS per mantenere l’aliquota maggiorata
Allegato B Sismabonus in CILAS, pratiche edilizie o entro inizio lavori?Il DM MIT 58/2017 lascia margini interpretativi sull’Allegato B e rischiare il deposito tardivo.
CILAS, obbligo verifica urbanistica degli immobiliNel modulo unificato il Tecnico assevera lo svolgimento dei necessari sopralluoghi e accertamenti di carattere urbanistico, edilizio e statico
CILAS 90-110 al 25 Nov, efficacia, integrazioni e variantiLa scadenza prevista comporterà diversi tipi di presentazione incompleta o modifiche delle CILA Superbonus
CILAS 110, esclusi Lavori in economia, obbligo Impresa edileL’esigenza di presentare la pratica edilizia CILA con detrazioni richiede presenza di impresa edile
CILAS 110-90%, valida presentazione e incompletezza della praticaDeposito della CILA Superbonus va effettuato con completezza di elaborati, atti o nulla osta, autorizzazioni e quanto necessario per la sua piena efficacia.
Condomini 110-90% Assemblea + Cilas entro 25 novembreIl MEF ha pubblicato una versione in cui prevedono ulteriore condizione di affidamento appalto
CILAS per mantenere SB 110%, modifiche 90% e proroga Unifamiliari 2023: il puntoNovità preannunciate nel DL Aiuti-quater, modifiche e proroghe al Superbonus
Fine lavori per CILAS e CILA: obbligo o facoltà?Il DPR 380/01 non prevede durata massima della CILA, ma sottintende il deposito della fine lavori
CILAS, professionista deve controllare tutti gli aspetti urbanistici, edilizi e statici dell’immobileLo Stato Legittimo viene esonerato soltanto formalmente, ma il Tecnico abilitato assevera di aver svolto i necessari accertamenti
CILA-S in “sanatoria” o tardivaLa speciale CILA per opere Superbonus ha molti paletti, tra cui la tassativa presentazione prima dell’inizio lavori
CILA, differenze con altri titoli e vulnerabile da Ordine di demolizioneHa natura privata per comunicare l’intervento al Comune, ma non prevede stessi controlli sistematici per SCIA e Permesso
CILA non si presenta se riguarda parti strutturali dell’edificioAnche la manutenzione straordinaria con opere strutturali rientra nella SCIA edilizia
CILA e Superbonus, con abusi edilizi il Comune può bloccare i lavoriUn Comune può esercitare sempre ogni verifica sulla legittimità dell’immobile oggetto di intervento
Cosa succede se manca Allegato B Sismabonus nelle CILAS e pratiche edilizieL’assenza della asseverazione impedisce l’accesso ai bonus antisismici e il deposito tardivo non è ammesso
CILA a “sanatoria”, sufficiente singola conformità a normativa e regolamentiIlleciti edilizi rientranti in CILA non richiedono la doppia conformità delle SCIA e Permesso di costruire in sanatoria
CILAS Superbonus, esclusa in Demolizione e Ricostruzione edificiLa procedura semplificata può essere fatta per interventi di minore rilevanza in base DL 77/2021
CILA vietata su edifici irregolari, ancora la CassazioneGli interventi ulteriori su immobili abusivi ripetono le caratteristiche di illegittimità dal manufatto principale, nuova conferma
La CILA non riguarda l’Edilizia Libera e Glossario esclusi dall’Asseverazione prezziLa CILA costituisce procedura riguardante categoria di opere autonoma e diverse dall’Edilizia libera
CILA, efficace se rispetta la normativa Paesaggisticainterventi su immobili sottoposti al vincolo del Codice devono ottenere l’eventuale autorizzazione paesaggistica.
CILA, come dichiarare la fine lavori parziale (senza varianti)Si configurano come variante di fatto oppure esecuzione parziale di opere legittimate?
Superbonus e Abusi edilizi: CILAS, possibile inefficacia con decadenza agevolazioniVerifiche di Stato legittimo immobiliare contestuali o posteriori alla speciale CILA potrebbero invalidarne gli effetti
Superbonus – CILAS: quando pagare gli Oneri di urbanizzazione e costo di costruzioneIl declassamento da ristrutturazione edilizia a manutenzione straordinaria potrebbe alleggerirne gli importi
La CILA-Superbonus non condona o regolarizza l’immobileProcedura e modulistica speciale del D.L. 77/2021 non azzerano irregolarità pregresse
CILA non utilizzabile su manufatti abusivi, con condoni e sanatorie pendenti o rilasciate irregolarmenteCassazione conferma che ulteriori interventi su immobili irregolari ripetono caratteristiche di illegittimità
Bonus Facciate 90%: niente CILA semplificata, necessario Stato LegittimoQuesti interventi edilizi rimangono assoggettati alle normali pratiche edilizie e verifiche preliminari
CILA superbonus, obbligo o facoltà per interventi con detrazioni al 110%Il nuovo modulo unificato può essere sostituito coi normali titoli edilizi del DPR 380/01?