skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
  • Cerca
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "cila"

CILA E Superbonus, Con Abusi Edilizi Il Comune Può Bloccare I Lavori

CILA e Superbonus, con abusi edilizi il Comune può bloccare i lavori

Un Comune può esercitare ogni verificare sulla legittimità dell’immobile oggetto di intervento
Cosa Succede Se Manca Allegato B Sismabonus Nelle CILAS E Pratiche Edilizie

Cosa succede se manca Allegato B Sismabonus nelle CILAS e pratiche edilizie

L'assenza della asseverazione impedisce l'accesso ai bonus antisismici e il deposito tardivo non è ammesso
CILA A “sanatoria”, Sufficiente Singola Conformità A Normativa E Regolamenti

CILA a “sanatoria”, sufficiente singola conformità a normativa e regolamenti

Illeciti edilizi rientranti in CILA non richiedono la doppia conformità delle SCIA e Permesso di costruire in sanatoria
CILAS Superbonus, Esclusa In Demolizione E Ricostruzione Edifici

CILAS Superbonus, esclusa in Demolizione e Ricostruzione edifici

La procedura semplificata può essere fatta per interventi di minore rilevanza in base DL 77/2021
CILA Vietata Su Edifici Irregolari, Ancora La Cassazione

CILA vietata su edifici irregolari, ancora la Cassazione

Gli interventi ulteriori su immobili abusivi ripetono le caratteristiche di illegittimità dal manufatto principale, nuova conferma
La CILA Non Riguarda L’Edilizia Libera E Glossario Esclusi Dall’Asseverazione Prezzi

La CILA non riguarda l’Edilizia Libera e Glossario esclusi dall’Asseverazione prezzi

La CILA costituisce procedura riguardante categoria di opere autonoma e diverse dall'Edilizia libera
CILA, Efficace Se Rispetta La Normativa Paesaggistica

CILA, efficace se rispetta la normativa Paesaggistica

interventi su immobili sottoposti al vincolo del Codice devono ottenere l'eventuale autorizzazione paesaggistica.
CILA, Come Dichiarare La Fine Lavori Parziale (senza Varianti)

CILA, come dichiarare la fine lavori parziale (senza varianti)

Si configurano come variante di fatto oppure esecuzione parziale di opere legittimate?
Superbonus E Abusi Edilizi: CILAS, Possibile Inefficacia Con Decadenza Agevolazioni

Superbonus e Abusi edilizi: CILAS, possibile inefficacia con decadenza agevolazioni

Verifiche di Stato legittimo immobiliare contestuali o posteriori alla speciale CILA potrebbero invalidarne gli effetti
Superbonus – CILAS: Quando Pagare Gli Oneri Di Urbanizzazione E Costo Di Costruzione

Superbonus – CILAS: quando pagare gli Oneri di urbanizzazione e costo di costruzione

Il declassamento da ristrutturazione edilizia a manutenzione straordinaria potrebbe alleggerirne gli importi
La CILA-Superbonus Non Condona O Regolarizza L’immobile

La CILA-Superbonus non condona o regolarizza l’immobile

Procedura e modulistica speciale del D.L. 77/2021 non azzerano irregolarità pregresse
CILA Non Utilizzabile Su Manufatti Abusivi, Con Condoni E Sanatorie Pendenti O Rilasciate Irregolarmente

CILA non utilizzabile su manufatti abusivi, con condoni e sanatorie pendenti o rilasciate irregolarmente

Cassazione conferma che ulteriori interventi su immobili irregolari ripetono caratteristiche di illegittimità
Bonus Facciate 90%: Niente CILA Semplificata, Necessario Stato Legittimo

Bonus Facciate 90%: niente CILA semplificata, necessario Stato Legittimo

Questi interventi edilizi rimangono assoggettati alle normali pratiche edilizie e verifiche preliminari
CILA Superbonus, Obbligo O Facoltà Per Interventi Con Detrazioni Al 110%

CILA superbonus, obbligo o facoltà per interventi con detrazioni al 110%

Il nuovo modulo unificato può essere sostituito coi normali titoli edilizi del DPR 380/01?
Arrivata CILA Superbonus 110, Conferenza Unificata Approva Modulo

Arrivata CILA Superbonus 110, Conferenza unificata approva modulo

Ancorché semplificato il procedimento per interventi incentivati, non bisogna sottovalutare lo Stato Legittimo dell'immobile
CILA 110, D.L. 77/2021 Convertito In Legge

CILA 110, D.L. 77/2021 convertito in legge

Novità confermate e procedura semplificata opere Ecobonus e Sismabonus 110
CILA, Rapporto Con Stato Legittimo Dell’immobile

CILA, rapporto con Stato Legittimo dell’immobile

Le opere legittimate da questi titoli rientrano nella ricostruzione della conformità urbanistica
CILA, Occorre Verificare Stato Legittimo Di Conformità Urbanistica

CILA, occorre verificare Stato Legittimo di conformità urbanistica

La semplificazione del DL 77/2021 deroga la norma generale delle pratiche edilizie su immobili verificati
CILA Semplificata SuperBonus, “ammutinamento” Dei Tecnici Professionisti?

CILA semplificata SuperBonus, “ammutinamento” dei Tecnici professionisti?

Ho notato una generale diffidenza dei professionisti a firmare la nuova pratica senza verificare lo Stato Legittimo
CILA Superbonus, La Deontologia Consiglia Verifiche Complete

CILA Superbonus, la Deontologia consiglia verifiche complete

L’esenzione dello Stato Legittimo non corrisponde al metodo più corretto da applicare
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • …
  • Page 11
  • Next
Ante '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati.
  • Blog
    • Approfondimenti
    • Podcast
    • Video
  • Urbanistica
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Conformità catastale
    • Condono Edilizio
    • Commerciabilità immobiliare
    • Distanze legali
    • Lottizzazione abusiva
    • Paesaggistica
    • Ristrutturazione edilizia
    • Sanatoria Edilizia
    • Storia dell’Urbanistica
    • SuperBonus 110%
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • DIA
      • CILA
    • Vincolistica
    • Legislazione Toscana
    • Urbanistica Toscana
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli Fiscali, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia
    • Legislazione Toscana
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Circolari ministeriali
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
    • Pubblicità
    • Pubblicazioni
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accettare
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center