03/04/2024 Modifica di prospetto, differenza da manutenzione straordinaria Occorre distinguere gli elementi che compongono il prospetto e quali interventi possono considerarsi innovativi
08/03/2024 Ulteriori opere edilizie dopo l’istanza di condono, vietato effettuarle. La ristrutturazione dell’edificio su cui pende la domanda di condono è preclusa a prescindere dalla tipologie di opere
25/02/2024 Alzare il sottotetto per ricavare mansarda, è sopraelevazione soggetta a permesso Non rientra in ristrutturazione il sopralzo del tetto a prescindere della destinazione d’uso del sottotetto
15/02/2024 Giunto strutturale tra edifici per martellamento, e distanze tra costruzioni Le N.T.C. prescrivono da tempo distanze minime tra costruzioni contigue, creando una intercapedine chiusa di pochi centimetri.
15/02/2024 Da Autorimessa ad Abitazione è cambio d’uso rilevante soggetto a permesso di costruire Modificare locale accessori in spazio destinato a permanenza umana si configura come ampliamento di superficie e volume
09/02/2024 Costruire in aderenza a fabbricato esistente: quando è possibile farlo Il Codice Civile ammette l’edificazione in aderenza, ma un Comune può imporre distanze minime inderogabili.
05/02/2024 Soppalco, regole e permessi per incremento superficie Il titolo abilitativo occorre quando supera modeste dimensioni, modifica l’immobile preesistente, con incremento di carico urbanistico e superfici
04/02/2024 Ricostruzione edifici, deroga distanze preesistenti e incentivi volumetrici Come mantenere le distanze legittimate negli interventi ricostruttivi integrali anche fuori sagoma di partenza
01/02/2024 Google Earth per verificare Stato Legittimo e abusi edilizi Foto satellitari utilizzabili come prova attestante l’esistenza dei manufatti in varie epoche, ennesima conferma dalla giurisprudenza
23/01/2024 Pergotenda, caratteristiche ed Edilizia libera L’opera principale è la tenda protettiva dal sole e agenti atmosferici, con struttura accessoria di sostegno ed estensione della tenda.
18/01/2024 Pertinenza urbanistica, piccoli manufatti senza autonomia Escluse costruzioni esterne ad uso accessorio dell’edificio principale dalla natura pertinenziale
15/01/2024 Tettoia aperta su lati: permessi e condizioni necessarie Regime giuridico delle tettoie in ambito amministrativo chiarito dalla giurisprudenza aggiornata
18/12/2023 Abusi edilizi per varianti al Permesso, niente SCIA in sanatoria La SCIA in variante al Permesso di costruire è presentabile fintanto sia efficace quest’ultimo titolo abilitativo
11/12/2023 CILAS annullata su immobili abusivi: la sentenza TAR Fin quando non sono sanate le opere abusive non è consentito alcun intervento sul fabbricato
17/11/2023 Distinguere Ristrutturazione da Manutenzione straordinaria: Linee Guida e Principi Qualifica dell’intervento si determina nella differenza complessiva dell’organismo edilizio
31/10/2023 Domanda di condono edilizio non consente di sanare opere effettuate dopo la presentazione Il termine di scadenza per opere ultimate serve a escludere abusi edilizi non ancora compiuti o ultimati.
25/10/2023 Stato Legittimo immobile e contraddizioni nei documenti acquisiti La vera difficoltà non è acquisire i documenti dello Stato Legittimo, ma valutare la coerenza.
23/10/2023 Balconi e distanze tra edifici: gli orientamenti giurisprudenziali Criteri di calcolo della distanza del balcone e contrasto col D.M. 1444/1968
13/10/2023 Abusi assenza o difformità SCIA senza doppia conformità Il sanzionamento per illeciti edilizi secondari può avvenire in luogo della demolizione, ma può essere oneroso.
04/10/2023 Chiusura portico/loggia determina incremento volumetria, anche se già chiuso su tre lati A prescindere dalla volumetria, il passaggio da superficie accessoria ad utile configura nuovo locale abitabile
02/10/2023 Locali sottosuolo o riempiti di terra configurano nuova costruzione e volumetria Le parti di fabbricato entro terra costituiscono volume ancorché non utilizzabile con riempimenti