26/05/2020 Lotto urbanisticamente intercluso: edilizia diretta o piano attuativo La possibilità di edificare è subordinata alla presenza di idonea urbanizzazione, da valutare coi relativi strumenti urbanistici
25/05/2020 Opere realizzate con titolo sbagliato: DIA invece di Permesso di Costruire La corretta qualificazione dell’intervento edilizio è collegata all’efficacia del titolo abilitativo
18/05/2020 Linee Guida interventi strutturali con procedure semplificate ex art. 94-bis TUE La legge 55/2019 (Sbloccacantieri) aveva introdotto alcune semplificazioni per interventi antisismici di minore o trascurabile rilevanza, nonchè per le varianti, rinviando ad apposite linee guida di dettaglio.
15/05/2020 Opere abusive rientranti in SCIA: sanatoria e silenzio assenso Il procedimento deve chiudersi con provvedimento espresso e quantificazione della sanzione pecuniaria ai sensi dell’art. 37 D.P.R. 380/01
08/05/2020 CILA: Comune ha illimitati poteri repressivi e sanzionatori La pratica edilizia non è soggetta ai termini di intervento previsti per le SCIA e Permessi di costruire
29/04/2020 Sanzione per mancata demolizione abuso: si applica anche a quelli compiuti prima della norma L’accertamento dell’inottemperanza comporta pagamento di sanzione pecuniaria ripetibile più volte, e fu istituito nel 2014
21/04/2020 Piano Regolatore, chi ha diritto ad impugnare al TAR? Non esiste una “regola generale” per configurare gli interessati all’impugnazione degli atti di pianificazione urbanistica (salvo eccezioni).
16/04/2020 Locale tombato e vuoti tecnici strutturali: fanno volume? Esiste una particolare categoria di spazi chiusi privi di funzione edilizia, che non determina aumento di volumetria o superficie,
10/04/2020 Silenzio-assenso nel Permesso di Costruire: meglio ottenerne il rilascio espresso? L’istanza deve possedere tutti i requisiti amministrativi e tecnici di accoglibilità, sia soggettivi e che oggettivi, senza i quali non diventa titolo tacito.
31/03/2020 Soggetti legittimati a chiedere sanatoria edilizia, vediamo chi ha titolo a presentarla La normativa edilizia non permette a tutti di ottenere una sanatoria, ma soltanto a pochi soggetti qualificati
30/03/2020 Lottizzazione abusiva anche in area dotata di urbanizzazione Questo tipo di reato edilizio avviene in contrasto alle previsioni generali e attuative del PRG
24/03/2020 Agibilità immobili, condizionata a completamento opere urbanizzazione Il Testo Unico condiziona la Segnalazione Certificata di Agibilità al collaudo delle opere di urbanizzazione primaria relative all’intero edificio.
18/03/2020 Pratiche edilizie, proroga e differimento computo termini per emergenza sanitaria Il D.L. “Cura Italia” ha disposto alcune proroghe automatiche per i certificati, titoli abilitativi comunque denominati in ambito urbanistico
12/03/2020 Sottotetto, il classamento catastale prescinde dai requisiti di Abitabilità Ai fini fiscali non è rilevante la piena sussistenza delle caratteristiche necessarie per ottenere l’agibilità
06/03/2020 Permesso di Costruire bocciato, sufficiente mancanza di conformità urbanistica edilizia Per negare il titolo anche in versione di sanatoria è sufficiente l’avvenuta verifica della mancanza di conformità urbanistico edilizia
03/03/2020 Sanatoria edilizia, quali tempistiche di presentazione istanza? Non è possibile richiederla se sono irrogate le sanzioni amministrative avverso l’abuso edilizio.
01/03/2020 Bonus facciate nelle Zone Omogenee A e B del D.M. 1444/68 Come sapere se l’edificio può beneficiare delle agevolazioni fiscali per recuperare le facciate
25/02/2020 Concessione edilizia non veritiera e Annullamento d’ufficio (anche dopo anni) Il provvedimento può essere ritirato anche a distanza temporale, previa sussistenza di interesse pubblico nei confronti dei privati destinatari
11/02/2020 Ordine demolizione motivazione adeguata vs legalità violata Il provvedimento costituisce attività vincolata e non richiede ulteriore motivazione di pubblico interesse
30/01/2020 Toscana, Governo ha impugnato L.R. 69/2019 per parziale incostituzionalità [Commento] La recente legge regionale di adeguamento alla normativa statale edilizia e sismica sarà oggetto di verifica.
17/01/2020 Abitabilità/Agibilità e immobili abusivi – 2020 Legittimo il diniego dell’Abitabilità per immobile urbanisticamente irregolare.