13/04/2022 Pannelli fotovoltaici in centro storico, ammessi in conversione del DL 17/2022 La posa dei pannelli solari viene estesa alle Zone Omogenee A, resta invece l’autorizzazione per certi vincoli del D.Lgs. 42/2004
25/03/2022 Pannelli fotovoltaici, tra Bonus e Superbonus (dopo il DL 17/2022) La loro installazione può avvenire con procedure semplificate e varie detrazioni fiscali.
03/09/2021 Pertinenza: definizione fiscale e rapporto col Superbonus Come distinguere le unità immobiliari principali dalle pertinenze per calcolare i massimali nelle detrazioni fiscali
18/06/2021 Altezza minima abitabile, Regioni non possono derogarle in locali accessori: la Consulta conferma La normativa regionale Liguria si pone in contrasto coi principi fondamentali di salubrità del DM 5 luglio 1975
08/03/2021 Superbonus 110, e completamento nuove costruzioni La ripresa dei lavori in edifici mai terminati non rientra in ristrutturazione, ma prosecuzione di nuova costruzione
07/02/2021 Pergola fotovoltaica ammissibile, purché ci piova sotto Sostituire le piante con pannelli fotovoltaici lasciando spazi per luce ed aria, non costituisce copertura stabile e continua
10/08/2020 Interpelli Fiscali, Circolari e Normative sul Superbonus 110% e Sismabonus [2020] Agenzia delle Entrate, disposizioni sul D.L. 34/2020 per ristrutturazioni edilizie con riqualificazione energetica e riduzione rischio sismico
03/08/2020 Superbonus 110 e frazionamento immobiliare: idee e consigli L’aumento di unità immobiliare avviene spesso durante le ristrutturazioni edilizie leggere o le demolizioni e ricostruzioni.
17/07/2020 D.L. 34/2020 “Rilancio” convertito in legge 77/2020 con modifiche (Superbonus 110%) Decreto Rilancio 34-2020 aggiornato (incentivi edilizi con superbonus) convertito il legge il 14 luglio 2020
06/04/2020 Pavimentazione esterna in autobloccanti, quando rientra in Edilizia Libera (e anche no) La copertura del resede può avvenire in maniera permeabile rispettando gli strumenti urbanistici comunali
01/10/2019 Ristrutturazione edilizia, oltre modesti aumenti volumetrici comporta nuova costruzione Sconfinare dalla categoria di intervento di ristrutturazione alla nuova costruzione significa applicare una diversa disciplina edilizia
05/09/2019 D.P.G.R.n. 39/R/2018 Regolamento unificazione parametri urbanistici edilizi Toscana Regolamento di attuazione dell’articolo 216 della legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 (Norme per il governo del territorio) in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio.
14/11/2018 Pergotenda, definizione e permessi necessari per installazione La pergotenda come anticamera per realizzare tettoie abitabili in pianta stabile
08/11/2018 Piano Casa non è bonus per sanatoria edilizia retroattiva La deroga volumetrica del Piano Casa regionale difficilmente può consentire la sanatoria degli abusi edilizi
19/10/2018 Ampliamento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire Interventi comportanti aumenti volumetrici aggiuntivi alla sagoma esistente sono equivalenti a nuova costruzione
16/05/2018 Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire Chiusura parziale o totale di spazi con superfici vetrate o similari costituisce aumento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire
11/05/2018 Edilizia Libera, Glossario applicabile alle opere ante Decreto ‘Scia 2’ Consiglio di Stato ha confermato la validità degli interventi compiuti prima del D.Lgs. 222/2016 in edilizia libera
16/03/2018 Piscine smontabili in edilizia libera, come arredi da giardino Esenti da titoli abilitativi le piscine stagionali, ma rispettando vincoli e norme settoriali
25/02/2018 D.M. 02/03/2018 Glossario Unico edilizia libera, conferenza unificata approva Primo elenco delle opere esentate da CILA, SCIA e Permessi di costruire, quale parte integrante del Decreto ‘Scia 2’.
06/10/2017 Monetizzazione dei parcheggi e standard urbanistici: applicabilità e limiti L’impossibilità di reperire dotazioni in zona totalmente urbanizzata ha portato a questa prassi “creativa”.
02/10/2017 Piscine fuori terra in vincolo paesaggistico: quali permessi occorrono? Installare una piscina stagionale in zone vincolate, occorre prudenza anche se precarie.