skip to Main Content
Carlo Pagliai • ingegnere urbanista
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Argomenti - Cerca nel sito ▼

Risultato della ricerca: "conformità catastale"

Carenza conformità catastale e nullità atto notarile: come convalidare la validità

Carenza conformità catastale e nullità atto notarile: come convalidare la validità

Esiste la possibilità di confermare atti di trasferimento carenti del riferimento a planimetria e dati catastali, o dichiarazione di conformità ad essi.

Conformità catastale e nullità atto di compravendita: obbligo e norme

Conformità catastale e nullità atto di compravendita: obbligo e norme

Lo stato effettivo dell’immobile deve corrispondere pienamente a planimetria, dati e intestazione catastale.

Conformità catastale nell’esecuzione in forma specifica del preliminare di  vendita

Conformità catastale nell’esecuzione in forma specifica del preliminare di vendita

Menzioni catastali sono condizione necessaria per la pronuncia giudiziaria, ma possono essere prodotte durante il giudizio

Podcast #2: la conformità catastale

Podcast #2: la conformità catastale

Presupposto essenziale e spesso applicato in modalità discrezionale da certi attori immobiliarei

[Video] Nullità compravendita e conformità catastale di planimetrie, dati e intestazione

[Video] Nullità compravendita e conformità catastale di planimetrie, dati e intestazione

Negli atti di compravendita è obbligatorio indicare i corretti riferimenti catastali e la conformità di essi.

Nullità compravendita senza conformità catastale di planimetrie, dati e intestazioni

Nullità compravendita senza conformità catastale di planimetrie, dati e intestazioni

Gli atti di trasferimento tra vivi devono contenere i riferimenti catastali pienamente conformi a pena di nullità

Conformità catastale e urbanistica nelle compravendite immobiliari

Conformità catastale e urbanistica nelle compravendite immobiliari

Spesso confuse e ignorate tra loro, sono requisiti assolutamente necessari per effettuare una corretta compravendita dell’immobile regolare sotto ogni profilo edilizio e urbanistico.

Planimetria catastale d’impianto per la Conformità urbanistica immobile

Planimetria catastale d’impianto per la Conformità urbanistica immobile

Acquisire copia della planimetria catastale del primo accampionamento è un passaggio essenziale per verificare lo Stato Legittimo dell’unità immobiliare

Come (non) vendere l’immobile senza conformità urbanistica e catastale

Come (non) vendere l’immobile senza conformità urbanistica e catastale

L’acquisto di un immobile privo di conformità urbanistica e catastale espone venditore e compratore ad una situazione di rischio

Prima di aggiornare la planimetria catastale occorre verificare la conformità urbanistica

Prima di aggiornare la planimetria catastale occorre verificare la conformità urbanistica

Non c’è nessuna legge che impone la verifica incrociata tra elaborati catastali e quelli legittimanti sul piano urbanistico, però…

Differenza tra conformità urbanistica e catastale

Differenza tra conformità urbanistica e catastale

Spesso i criteri di regolarità catastale ed edilizia vengono confusi o scambiati tra loro. Meglio chiarire le definizioni utili in materia contrattuale immobiliare.

Compravendite, quando occorre aggiornare la planimetria catastale per discordanze di lieve entità?

Compravendite, quando occorre aggiornare la planimetria catastale per discordanze di lieve entità?

Obbligo depositare le variazioni catastali incidenti la rendita, analizzando quelle sullo stato dei luoghi ai fini dello Stato Legittimo

Agente immobiliare abusivo: conflitto con la conformità edilizia dell’immobile

Agente immobiliare abusivo: conflitto con la conformità edilizia dell’immobile

L’ottenimento rapido della provvigione si scontra con le verifiche immobiliari, diffidate di coloro che minimizzano tali aspetti

Difformità immobile da planimetria catastale nel preliminare di vendita e atto definitivo

Difformità immobile da planimetria catastale nel preliminare di vendita e atto definitivo

La disposizione introdotta dal D.L. 78/2010 condiziona la vendita alla regolarità catastale a pena di nullità

Sottotetto, il classamento catastale prescinde dai requisiti di Abitabilità

Sottotetto, il classamento catastale prescinde dai requisiti di Abitabilità

Ai fini fiscali non è rilevante la piena sussistenza delle caratteristiche necessarie per ottenere l’agibilità

Dati catastali non sono sufficienti a dimostrare la conformità urbanistico edilizia

Dati catastali non sono sufficienti a dimostrare la conformità urbanistico edilizia

L’accatastamento configura adempimento di tipo fiscale-tributario senza poter incidere sulla conformità alla disciplina urbanistico edilizia.

Controllate le planimetrie catastali e la loro conformità

Controllate le planimetrie catastali e la loro conformità

Dovete farlo fin dalla prima visita dell’immobile: eventuali discordanze potrebbero significare difformità e abusi edilizi

Conformità urbanistica negli atti di compravendita

Conformità urbanistica negli atti di compravendita

Il tema della rispondenza e conformità edilizia degli immobili è divenuto rilevante per gli atti notarili

Agente immobiliare: non responsabile se manca Agibilità e conformità edilizia

Agente immobiliare: non responsabile se manca Agibilità e conformità edilizia

La Cassazione esenta i mediatori dal novero delle cognizioni tecniche specifiche alle categorie professionali di appartenenza

Frazionamento urbanistico e catastale

Frazionamento urbanistico e catastale

Sono due procedure distinte da effettuare entrambe per mantenere la corretta continuità della conformità immobiliare

Destinazione d’uso e Categoria catastale, due binari separati

Destinazione d’uso e Categoria catastale, due binari separati

La divergenza tra destinazione d’uso e categoria catastale può dare luogo ad Aliud pro alio nei contratti.

Direttore Lavori responsabile della Conformità urbanistica dell’opera

Direttore Lavori responsabile della Conformità urbanistica dell’opera

In ogni intervento di trasformazione edilizia il D.L. assume ruolo di “controllore privilegiato” per raggiungere il risultato dell’opera compiuta.

Commerciabilità, conformità urbanistica degli immobili e preliminare di vendita

Commerciabilità, conformità urbanistica degli immobili e preliminare di vendita

Il concetto di Conformità urbanistica è di recente concezione, di difficile assimilazione e soprattutto…. non è espressamente normato.

Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2020)

Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2020)

L’obbligo di licenza edilizia risale al 1942 e non al ’67: tutela negli atti di trasferimento immobiliare per la conformità urbanistica

Trasferimento immobile in separazione o divorzio consensuale, l’atto può farlo il giudice

Trasferimento immobile in separazione o divorzio consensuale, l’atto può farlo il giudice

Le Sezione Unite di Cassazione ammettono il passaggio immobiliare senza il notaio

Regime sanzionatorio edilizio, discrepanze tra DPR 380/01 e norme regionali

Regime sanzionatorio edilizio, discrepanze tra DPR 380/01 e norme regionali

I criteri di calcolo delle oblazioni e sanzioni possono variare tra Regioni diverse

Come fare una Compravendita immobiliare sicura

Come fare una Compravendita immobiliare sicura

Per vendere o acquistare un immobile senza rischi occorre verificare la regolarità edilizia e urbanistica

Legge 164/2014 conv. decreto “Sblocca Italia” n. 133/2014

Legge 164/2014 conv. decreto “Sblocca Italia” n. 133/2014

Testo del D.L. 12 settembre 2014, n. 133 coordinato con la legge di conversione 11 novembre 2014, n. 164, recante: «Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive».

Sottotetto, cambio d’uso abitativo è trasformazione urbanisticamente rilevante

Sottotetto, cambio d’uso abitativo è trasformazione urbanisticamente rilevante

Ricavare mansarde in spazi esistenti configura mutamento destinazione tra categorie non omogenee e incide sul carico urbanistico

Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio

Risultanze catastali insufficienti a dimostrare regolarità urbanistica in epoca con obbligo di titolo edilizio

La definizione di Stato Legittimo consente l’uso delle informazioni catastali soltanto in certe casistiche

  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Next
ante 67
ANTE '67, il mio libro

Newsletter




PODCAST AUDIO:

ISCRIVITI SUL CANALE YOUTUBE
il mio REPORT GRATUITO




Carlo Pagliai © Copyright - Tutti i diritti sono riservati. 2023 - https://www.studiotecnicopagliai.it
  • Blog
    • Abusi edilizi
      • Fiscalizzazione
      • Lottizzazione abusiva
      • Parziali difformità
      • Totale difformità
    • Aerofotogrammetria
    • Ante ’67
    • Commerciabilità immobiliare
    • Condono Edilizio
    • Conformità catastale
    • Conformità urbanistica
    • Edilizia
      • Edilizia libera
      • Manutenzione straordinaria
      • Restauro e Risanamento conservativo
      • Ristrutturazione Edilizia
    • Sanatoria edilizia
    • Stato Legittimo Immobile
    • Titoli Abilitativi
      • Permesso di Costruire
      • SCIA
      • CILA
      • CILAS
      • Denuncia Inizio Attività
  • Urbanistica
    • Abitabilità
    • Agibilità
    • Antisismica
    • Beni Culturali
    • Bonus Edilizi
      • Ecobonus
      • Sismabonus
      • Superbonus 110%
    • Cambio Destinazione d’uso
    • Demolizione ricostruzione
    • Distanze legali
    • Oneri urbanizzazione
    • PRG e Pianificazione territoriale
    • Paesaggistica
    • Vincolistica
  • Norme e Giurisprudenza
    • Normativa nazionale
    • Interpelli, Circolari e Norme Superbonus 110%
    • Corte Costituzionale
    • Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • TAR
    • Sentenze
    • Circolari ministeriali
    • Leggi regionali urbanistiche d’Italia: indice testi coordinati
    • Legislazione Toscana
  • Formazione
  • Contatti & Consulenze
    • Newsletter
    • Podcast
    • Video
    • Disclaimer ed note legali
    • Privacy Policy
    • Politica Cookie
Back To Top
    Questo sito utilizza cookie: accetti la ns politica privacy, termini. Info: impostazioni cookie .
    Accetta
    impostazioni privacy ×
    ×

    Privacy Cookie Center