05/06/2023 Difformità planimetria catastale, quando recuperare la nullità dell’atto di compravendita Non tutte le casistiche di nullità degli atti di trasferimento sono recuperabili con atto confermativo
13/02/2023 Planimetria catastale, la difformità ante rogito e la sanabilità con atto successivo L’atto di conferma è ammissibile qualora la mancanza delle dichiarazioni di conformità sia dipesa da inesistenza delle planimetrie o loro difformità dallo stato di fatto
28/10/2022 Compravendite, quando occorre aggiornare la planimetria catastale per discordanze di lieve entità? Obbligo depositare le variazioni catastali incidenti la rendita, analizzando quelle sullo stato dei luoghi ai fini dello Stato Legittimo
30/08/2022 Agente immobiliare abusivo: conflitto con la conformità edilizia dell’immobile L’ottenimento rapido della provvigione si scontra con le verifiche immobiliari, diffidate di coloro che minimizzano tali aspetti
11/01/2021 Difformità immobile da planimetria catastale nel preliminare di vendita e atto definitivo La disposizione introdotta dal D.L. 78/2010 condiziona la vendita alla regolarità catastale a pena di nullità
12/03/2020 Sottotetto, il classamento catastale prescinde dai requisiti di Abitabilità Ai fini fiscali non è rilevante la piena sussistenza delle caratteristiche necessarie per ottenere l’agibilità
12/09/2019 Dati catastali non sono sufficienti a dimostrare la conformità urbanistico edilizia L’accatastamento configura adempimento di tipo fiscale-tributario senza poter incidere sulla conformità alla disciplina urbanistico edilizia.
22/02/2019 Controllate le planimetrie catastali e la loro conformità Dovete farlo fin dalla prima visita dell’immobile: eventuali discordanze potrebbero significare difformità e abusi edilizi
24/10/2018 Conformità urbanistica negli atti di compravendita Il tema della rispondenza e conformità edilizia degli immobili è divenuto rilevante per gli atti notarili
30/06/2017 Agente immobiliare: non responsabile se manca Agibilità e conformità edilizia La Cassazione esenta i mediatori dal novero delle cognizioni tecniche specifiche alle categorie professionali di appartenenza
28/06/2016 Frazionamento urbanistico e catastale Sono due procedure distinte da effettuare entrambe per mantenere la corretta continuità della conformità immobiliare
23/06/2016 Destinazione d’uso e Categoria catastale, due binari separati La divergenza tra destinazione d’uso e categoria catastale può dare luogo ad Aliud pro alio nei contratti.
09/03/2016 Direttore Lavori responsabile della Conformità urbanistica dell’opera In ogni intervento di trasformazione edilizia il D.L. assume ruolo di “controllore privilegiato”
02/06/2015 Commerciabilità, conformità urbanistica degli immobili e preliminare di vendita Il concetto di Conformità urbanistica è di recente concezione, di difficile assimilazione e soprattutto…. non è espressamente normato.
30/10/2014 Ante ’67: Legittimazione e conformità urbanistica negli atti notarili – (agg. 2024) L’obbligo di licenza edilizia risale al 1942 e non al ’67: tutela negli atti di trasferimento immobiliare per la conformità urbanistica
02/07/2025 Planimetria nell’atto di compravendita individua l’immobile e la volontà delle parti Devono essere firmate e fare parte integrante del rogito di trasferimento nell’ambito della conformità catastale
16/05/2025 Compravendita, notaio esonerato da verificare regolarità immobile e Stato Legittimo Per accertare la conformità dell’immobile entro tolleranze e la validità dei permessi edilizi serve un Tecnico abilitato
16/02/2025 Notaio non può stipulare atti suscettibili di arrecare danni a terzi Cassazione Civile, stop rogito notarile quando l’atto costituisce violazione di norme giuridiche, anche se non comportino nullità
26/11/2024 Nuovo Stato Legittimo immobiliare, libro su Amazon Diagnosi, compravendite e trasformazioni consapevoli nel rebus edilizio dopo il Salva Casa (anche per non addetti ai lavori)
24/04/2024 Promissario venditore inadempiente, acquirente decide tra risoluzione o esecuzione forzata In presenza di difformità non sostanziali e incidenti sul valore il promissario acquirente può scegliere come agire
03/12/2023 Cessione del preliminare, rischi regolarità urbanistica dell’immobile e abusi edilizi Anche il trasferimento della promessa di vendita a terzi deve affrontare lo Stato Legittimo dell’immobile, onde evitare richieste danni concatenate