27/02/2020 Comparto edificatorio, strumento urbanistico di terzo livello Costituiscono unità fabbricabili, comprensivi di aree inedificate e costruzioni da trasformare secondo speciali prescrizioni (del Piano Particolareggiato).
15/11/2019 Ristrutturazione urbanistica, categoria d’intervento per trasformazioni rilevanti Costituiscono interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio, e sono subordinati a permesso di costruire.
15/10/2019 Tolleranza e difformità edilizie rispetto a misure progettuali Come valutare gli scarti tra l’opera compiuta e gli elaborati approvati col Permesso di costruire.
02/09/2019 Confisca dell’immobile abusivo e area pertinenziale Acquisizione gratuita, sanzione automatica e conseguente alla mancata rimozione dell’abuso secondo l’ordine di demolizione
21/02/2019 Convenzione urbanistica, uno strumento di attuazione del Piano Regolatore generale Può costituire esercizio consensuale di un potere pianificario comunale, in cui sono stipulate disposizioni urbanistiche generanti oneri ed obblighi.
04/02/2019 La Pianificazione urbanistica è attività discrezionale del Comune Stesura e varianti al Piano Regolatore sono scelte politiche tecnicamente assistite (Cit)
22/11/2018 Compravendita immobiliare a corpo o misura, recesso e variazione prezzo Differenza di superficie tra quanto promesso e l’effettiva consistenza consente la possibile risoluzione per inadempimento
02/10/2018 Edilizia, 5 consigli sulle varianti in corso d’opera e caratteristiche essenziali Imprevisti o errori possono comportare modifiche in corso d’opera al progetto approvato.
02/01/2018 Consumo del Suolo, Regioni vs Stato Senza norma statale alcune regioni provano a limitare il consumo del suolo
03/11/2017 Acquisizione gratuita, casi di esclusione Il proprietario estraneo all’abuso o che abbia cercato di impedirlo può essere dispensato.
20/10/2017 Le risultanze catastali rivestono valenza sussidiaria verso la legittimazione urbanistica Secondo consolidata giurisprudenza non sono sufficienti da sole a dimostrare l’effettiva consistenza dell’immobile.
19/09/2017 Nuovo Piano Regolatore: disposizioni successive sostituiscono quelle previgenti Le disposizioni successive sostituiscono integralmente le precedenti prescrizioni del vecchio PRG
14/09/2017 Acquisizione gratuita immobili abusivi per omessa demolizione L’inottemperanza all’ordine di demolizione emesso dal comune comporta automatica acquisizione gratuita al patrimonio disponibile del Comune.
05/09/2017 Indici di edificabilità migliorativi e peggiorativi del nuovo piano regolatore Le nuove previsioni dello strumento urbanistico incidono sull’edificato e aree libere
02/09/2017 Annullamento di Permesso di costruire viziato e possibile regolarizzazione Il permesso di costruire può essere annullato e riemesso in luogo di vizi formali o sostanziali emendabili.
21/07/2017 Lazio approva legge rigenerazione urbana e recupero edilizio La regione Lazio con LR 7/2017 riorganizza procedure e opportunità di ristrutturazione urbanistica
20/06/2017 Ristrutturazione edilizia “pesante” in assenza o difformità dal permesso di costruire Esiste una specifica ipotesi di abuso edilizio per gli interventi rilevanti sul patrimonio esistente
24/01/2017 Supremazia della Pianificazione territoriale su quella urbanistica Lo strumento urbanistico comunale in certe regioni è scisso in due discipline subordinate tra loro
23/01/2017 Permesso di costruire rilasciabile anche in assenza di Piani attuativi Ammissibile in aree non ancora edificate ancorché integralmente dotate di urbanizzazione primaria e secondaria pari agli standards urbanistici minimi prescritti da rendere superflui gli strumenti attuativi
18/01/2017 Variante semplificata al PRG per attività produttive Fin dal 1998 vige una normativa che in alcuni casi facilita l’insediamento di attività produttive sul territorio
13/10/2016 Cassazione: doppia conformità come requisito essenziale di estinzione reato penale L’unica ipotesi di estinzione del reato penale di abuso edilizio è il rilascio in sanatoria del permesso di costruire, senza altra eccezione.