11/07/2020 Superbonus 110 e cambio d’uso in residenziale [Consigli] I principali immobili ammessi al beneficio sono abitativi: come comportarsi con mutamento di destinazione
07/07/2020 Decreto Semplificazione, stralciata riforma sanatoria edilizia (per ora) Avevo preannunciato che modifiche di questo tipo richiedono tempo e un Governo forte, che al momento non abbiamo
24/02/2020 Presupposto dell’Ordinanza demolitoria è l’illecito edilizio, e non l’accertamento di responsabilità L’ingiunzione alla demolizione è basata sull’oggetto realizzato abusivamente su un’area e prescinde dal regime reale di proprietà
14/01/2020 Annullamento Permesso edilizio iniziale fa cadere le successive varianti L’illegittimità del titolo concessorio comporta invalidità caducante automatica dei titoli abilitativi che si innestano su quello originario
13/01/2020 Perizia giurata, valore probatorio in Condono e sanatoria edilizia La perizia di parte viene richiesta nei procedimenti amministrativi per attestare la situazione delle opere compiute.
07/12/2019 Ordine di demolizione non viene escluso dalla compravendita immobiliare La compravendita dell’immobile può contenere alcune incognite, sopratutto quando su di esso gravano illeciti e abusi edilizi compiuti dal precedente proprietario.
25/11/2019 Ruderi edilizi, come ristrutturarli o ricostruirli (senza fare abusi) Edifici in pessime condizioni richiedono un particolare approccio per ripristinare lo stato anteriore.
21/11/2019 Irrilevanza valutazioni del notaio sulla regolarità immobiliare verso provvedimenti repressivi della P.A. Gli atti di compravendita possono ritenere insussistenti gli abusi o difformità, ma non possono escludere il potere sanzionatorio verso essi.
12/09/2019 Dati catastali non sono sufficienti a dimostrare la conformità urbanistico edilizia L’accatastamento configura adempimento di tipo fiscale-tributario senza poter incidere sulla conformità alla disciplina urbanistico edilizia.
25/06/2019 Annullamento concessione edilizia anche a distanza di tempo La tutela del territorio e ripristino della legalità violata sono interessi pubblici sufficienti per impedire l’affidamento del privato
29/04/2019 Legittimità dell’immobile, presupposto di ogni intervento edilizio Procedimento e pratiche urbanistiche presuppongono che l’immobile sia stato realizzato sulla base di titoli edilizi legittimanti lo stato dei luoghi
24/04/2019 Annullabile il Permesso edilizio ottenuto con erronea o falsa rappresentazione Superabile il normale termine di diciotto mesi per annullamento in autotutela senza motivare l’interesse pubblico al ritiro
10/04/2019 Fatevi consegnare l’Abitabilità alla firma del Compromesso Il rifiuto del promissario acquirente di stipulare la compravendita definitiva è giustificato in assenza dei certificati di Abitabilità, Agibilità e di conformità alla concessione edilizia.
01/02/2019 Preliminare di vendita condizionato a garanzia di regolarità edilizia dell’immobile Clausole sulla conformità inserite nel compromesso aumentano la tutela a favore dell’acquirente.
24/10/2018 Conformità urbanistica negli atti di compravendita Il tema della rispondenza e conformità edilizia degli immobili è divenuto rilevante per gli atti notarili
22/03/2018 Ristrutturazione ricostruttiva edifici crollati e limiti applicativi Ripristinare un fabbricato non è un diritto perpetuo e libero come si pensa
19/12/2017 Google Earth probatorio epoca e consistenza legittima dell’immobile Notevole banca dati di immagini in grado di cristallizzare lo stato dei luoghi, e pure utilizzabile nei processi.
20/10/2017 Le risultanze catastali rivestono valenza sussidiaria verso la legittimazione urbanistica Secondo consolidata giurisprudenza non sono sufficienti da sole a dimostrare l’effettiva consistenza dell’immobile.
11/07/2017 Ricostruzione edifici crollati o demoliti: Normativa e metodi consigliati Col Decreto del Fare gli interventi di ripristino degli edifici crollati entrano nella ristrutturazione edilizia
14/06/2017 Abusi abusivi in case abusive Qualsiasi intervento compiuto su immobili abusivi comporta ripresa dell’attività edilizia abusiva
18/12/2016 Annullamento del Permesso di costruire e Sanatoria Giurisprudenziale Negli ultimi anni la giurisprudenza si è orientata a non ammettere più questo istituto pretoriano per regolarizzare immobili