20/10/2020 Giubileo dell’Urbanistica, serve al SuperBonus e Rigenerazione immobiliare Occorre voltare pagina su buona parte di discordanze del patrimonio esistente
01/10/2020 Stato legittimo dell’immobile, definizione normativa Adesso la conformità dell’immobile deve riferirsi alla legittimazione urbanistica del fabbricato e delle unità immobiliari.
09/07/2020 Ante ’67: nullità compravendita per falsa attestazione inizio costruzione ante Legge ponte La dichiarazione sostitutiva deve essere veritiera e riferibile all’immobile oggetto di atto notarile
19/06/2020 Compravendita, mancanza Agibilità non comporta nullità dell’atto notarile La carenza può giustificare risoluzione inadempimento del venditore o pretesa risarcitoria per ridotta commerciabilità
25/11/2019 Ruderi edilizi, come ristrutturarli o ricostruirli (senza fare abusi) Edifici in pessime condizioni richiedono un particolare approccio per ripristinare lo stato anteriore.
08/07/2019 Certificato Agibilità immobili Ante 1967 Non esiste l’esenzione automatica di Abitabilità e Agibilità per il patrimonio immobiliare datato e storico
28/11/2018 Datazione Fine lavori per opere abusive e realizzate ante 1967 Al privato spetta il compito di provare l’ultimazione dell’opera ad una certa epoca per mantenere manufatti o regolarizzarli.
08/06/2018 Certificato di Abitabilità: come e dove trovarlo E’ possibile reperire i certificati di abitabilità e agibilità negli archivi pubblici, condivido con te alcuni consigli pratici su come iniziare le ricerche.
23/04/2018 CILA in sanatoria per opere ante 2010 Opere soggette a CILA compiute prima della sua istituzione, regolarizzazione e procedura.
24/01/2018 Napoli: licenze edilizie obbligatorie fin dal 1935 Il Regolamento edilizio allora vigente dispose in tutto il territorio comunale l’obbligo di licenza per costruzioni e interventi edilizi
12/01/2018 Compravendite: difetto Abitabilità e relative condizioni configura aliud pro alio La Cassazione si esprime in materia di commerciabilità su immobili che presentano carenze particolari.
28/10/2017 Autorizzazione edilizia: C’era una volta questa pratica Procedura utilizzata dal 1978 fino all’entrata in vigore del Testo Unico del 2001.
16/10/2017 Legittima ordinanza demolizione a notevole lasso di tempo dagli abusi edilizi Non esiste una sorta di prescrizione per misure repressive e tutela del territorio che il decorso temporale possa impedire
20/09/2017 Regolamento Edilizio comunale: rapporto con PRG e Norme tecniche attuazione Ha natura giuridica di fonte normativa secondaria e subordinato alla coerenza con le fonti primarie.
24/07/2017 1940/41: Blocco dell’edilizia privata e industriale per Guerra A pochi giorni dall’entrata in guerra fu decretato il blocco dell’attività edilizia privata civile e industriale, rimosso nel 1946.
11/07/2017 Ricostruzione edifici crollati o demoliti: Normativa e metodi consigliati Col Decreto del Fare gli interventi di ripristino degli edifici crollati entrano nella ristrutturazione edilizia
01/09/2016 Toscana: esempio applicativo sanzionamento parziali difformità ante 1985 Proiezione e ipotesi di calcolo delle sanzioni per parziali difformità effettuate su immobili residenziali prima del 1985 in Toscana.
27/05/2016 Legittimazione urbanistica con Programma di Fabbricazione Ante ’67 Strumenti urbanistici previgenti alla Legge Ponte 1967 possono aver imposto obblighi di licenza edilizia ovunque
07/05/2016 D.Lgs. 42/2004 Codice dei Beni culturali e del paesaggio, testo aggiornato con L. 136/2023 Testo unico sul Codice dei Beni culturali e del paesaggio D. Lgs. 42/2004 aggiornato
15/03/2016 Legittimazione urbanistica vs Ordinanza di demolizione: come operarne la dimostrazione Dimostrare la preesistenza dell’immobile a una certa epoca diventa necessario per impugnare l’ordinanza di demolizione
02/03/2016 Agibilità e Abitabilità: storia normativa La questione dell’abitabilità/agibilità merita debita trattazione, sia per motivi di commerciabilità degli immobili sia per interventi di successiva trasformazione.