13/06/2020 Sanatoria edilizia, valutazione parziale o complessiva dello stato dei luoghi Anche l’area di pertinenza dell’immobile e costruzione è interessata dalla verifica di altre opere abusive rispetto a quelle presentate nell’istanza.
30/04/2020 Piano Attuativo con urbanizzazione collaudata, è dovuto il pagamento degli oneri del Permesso di Costruire? La richiesta di oneri per urbanizzazione primaria va rapportata al grado di dotazione
01/11/2019 Demolizione e Ricostruzione, escluse maggiori volumetrie per adeguamento antisismico Solo l’innovazioni di adeguamento strutturale possono superare il limite volumetrico nelle ristrutturazioni edilizie.
23/09/2019 tra Ristrutturazione e Restauro conservativo Come scegliere la corretta categoria di intervento senza prendersi denunce per abuso edilizio
05/08/2019 Aperture nuove porte e finestre sulla facciata, occorre Permesso di Costruire La modifica di prospetto va sempre qualificata come ristrutturazione edilizia “pesante” assoggettata al regime concessorio
23/05/2019 Ristrutturazione edilizia abusiva e norma penale più favorevole Nel corso degli anni la categoria di intervento è stata modificata più volte, incidendo sulla riconduzione dell’ipotesi di reato edilizio.
23/01/2019 Pubbliche vie del centro storico sono qualificabili “beni culturali” a prescindere da provvedimenti di vincolo Secondo il D.Lgs. 42/2004 devono essere tutelati fino a quando non intervenga una espressa verifica di interesse in senso contrario.
10/01/2019 Da balcone a veranda chiusa: Permesso di Costruire necessario Modifica la sagoma e prospetto, non rientra nelle opere pertinenziali e comporta ampliamento volumetrico
02/01/2019 Le disposizioni del D.M. 5/07/1975 sono inderogabili anche sull’Agibilità Certi interventi edilizi richiederebbero provvedimenti rilasciati in deroga alle norme vigenti
20/11/2018 Frazionamento come aumento carico urbanistico perfino in CILA La variazione dei nuclei familiari incide sulla necessità di servizi, infrastrutture e urbanizzazione
04/09/2018 Soppalco, tra Permesso e SCIA secondo il Consiglio di Stato 2018 La differenza tipologica del soppalco incide sulla scelta del titolo abilitativo di ristrutturazione edilizia
16/05/2018 Veranda: e chiedete ‘sto Permesso di Costruire Chiusura parziale o totale di spazi con superfici vetrate o similari costituisce aumento volumetrico soggetto a Permesso di Costruire
26/02/2018 Ampliamento edificio soggetto a Permesso di Costruire, non costituisce pertinenza. Diventando parte dell’edificio di cui completa non può essere considerato pertinenza l’ampliamento ad edifici esistenti
07/12/2017 Storia dell’urbanistica italiana: anatomia evolutiva della città contemporanea Cause, soggetti ed effetti che hanno portato all’attuale configurazione delle città contemporanee.
01/12/2017 Compatibilità paesaggistica per opere abusive di lieve entità abusive DPR 31/2017 Gli abusi qualificabili negli interventi lieve entità sono parificati a quelli gravi.
01/08/2017 Manutenzione straordinaria in edilizia: ambito applicativo e limiti Presuppone la preesistenza del manufatto e la sua azione conservativa
26/07/2017 Centri storici: Sanatoria edilizia con parere vincolante Ministero L’attuale normativa riserva un trattamento diversificato per gli abusi compiuti nelle zone omogenee A
11/04/2017 Sagoma edilizia: definizione e differenze con altri termini Si tratta di una definizione importante per individuare una certa categoria di interventi e abusi edilizi
14/03/2017 Difformità edilizie in zona paesaggistica vincolata e qualificazione giuridica L’esecuzione di difformità dal titolo abilitativo in zone vincolate si qualificano come variazioni essenziali a prescindere dall’entità
12/03/2017 Tettoie: Permesso si, Permesso no! Circolano notizie contrastanti sulla necessità di autorizzazione per la tettoia, facciamo chiarezza con un quadro sintetico
19/02/2017 Ristrutturazione edilizia con Demolizione e ricostruzione: serve SCIA o Permesso? Da anni c’è difficoltà a distinguere gli interventi di ristrutturazione edilizia dalla nuova edificazione in base alla volumetria e sagoma preesistente.