19/11/2020 Verifiche strutturali per sanatorie, cambi d’uso e interventi edilizi minori Le NTC 2018 impongono rigorose analisi anche per interventi non dichiaratamente antisismici sul patrimonio edilizio esistente
05/11/2020 Nuova apertura tra pareti antistanti non finestrate tra loro Il D.M. 1444/68 intende tutelare la salubrità degli ambienti interni agli edifici che si fronteggiano
29/10/2020 Fiscalizzazione parziali difformità da PdC, esclusa con vincoli paesaggistici La qualifica di abuso indemolibile non trova applicazione su opere realizzate su immobili situati in zona paesaggisticamente vincolata
20/10/2020 Giubileo dell’Urbanistica, serve al SuperBonus e Rigenerazione immobiliare Occorre voltare pagina su buona parte di discordanze del patrimonio esistente
08/10/2020 Stato Legittimo, parti comuni e unità immobiliari nel Superbonus Sfatiamo subito l’idea del “bomba libera tutti” sugli edifici condominiali con irregolarità di vario tipo.
29/09/2020 Permesso di costruire, la conformità alle norme vigenti Il titolo abilitativo deve rispondere alla disciplina vigente al momento del rilascio e non solo alla presentazione
23/09/2020 Distanze tra costruzioni, contano gli abusi edilizi? Nel calcolo delle distanze legali è possibile trovare manufatti circostanti non legittimati, quali criteri applicare.
15/09/2020 D.L. 76/2020 Decreto Semplificazioni convertito con L. 120/2020 Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale – entrata in vigore 17 luglio 2020
12/09/2020 Superbonus su immobili con Abusi edilizi: meglio sanarli prima dell’accertamento fiscale Sconsiglio interventi col 110% su immobili con difformità edilizie fintanto non siano regolarizzate pienamente
01/09/2020 Il Bonus 110% non è per tutti i professionisti tecnici 4 motivi per cui l’incentivo fiscale richiede elevate competenze e approccio multidisciplinare
16/08/2020 Superbonus 110%, Ruderi, edifici crollati e unità collabenti Una parte del patrimonio esistente che rimarrà escluso dalla super detrazione fiscale del SuperBonus 110 per cento, cioè gli edifici in rovina.
10/08/2020 Interpelli Fiscali, Circolari e Normative sul Superbonus 110% e Sismabonus [2020] Agenzia delle Entrate, disposizioni sul D.L. 34/2020 per ristrutturazioni edilizie con riqualificazione energetica e riduzione rischio sismico
08/08/2020 Abitabilità post opere Ecobonus e Sismabonus 110% Interventi trainanti e antisismici ammessi al Superbonus possono comportare nuova Segnalazione Certificata di Agibilità
05/08/2020 Decreto MISE “Asseverazioni” Superbonus 110 Pubblicato il provvedimento attuativo del D.L. 34/2020 per le modalità di trasmissione dell’Asseverazione all’Enea e organi competenti
05/08/2020 Comune senza Piano Regolatore oppure scaduto, come ottenere il permesso di costruire L’assenza dello strumento urbanistico o la decadenza delle previsioni attuativi non comporta automaticamente inedificabilità.
03/08/2020 Superbonus 110 e frazionamento immobiliare: idee e consigli L’aumento di unità immobiliare avviene spesso durante le ristrutturazioni edilizie leggere o le demolizioni e ricostruzioni.
30/07/2020 Destinazione d’uso in atto degli immobili Come stabilire la categoria funzionale dell’unità immobiliare e quali documenti consultare
29/07/2020 Serra Solare, requisiti per non essere Veranda o altro Può avere soltanto funzione di supporto energetico, senza arredarla o usarla per aggirarne benefici volumetrici
25/07/2020 Bonus 110, elenco di ristrutturazioni escluse da detrazione (secondo me) Certi edifici e interventi sarebbero sprovvisti dei requisiti per accedere al superbonus
19/07/2020 Abusi paesaggistici, come evitare condanne penali L’accertamento di compatibilità paesaggistica non chiude automaticamente la procedura penale, al giudice spetta valutare la sussistenza dei presupposti.
18/07/2020 Demolire e ricostruire edificio con distanze attuali, ora è possibile Il Decreto Semplificazioni favorisce il mantenimento di sagoma, sedime e distanze di edifici costruiti prima del D.M. 1444/68